Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 171 di 666 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181221271 ... UltimaUltima
Risultati da 2.551 a 2.565 di 9984

Discussione: Blu ray 4k

  1. #2551
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Netflix serve come tv. Per vedere film in famiglia e con amici. Ma non è motivo almeno per me di discussione sulla qualità. La qualità va discussa sui formati fisici.
    Mio pensiero ovviamente

  2. #2552
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Quindi secondo te la rivoluzione è vedere contenuti ipercompressi?
    Netflix sta contribuendo a far passare il messaggio basta che si veda perchè di ottimi UHD su quella (come su altre) piattaforma non c'è nemmeno l'ombra (ma nemmeno di ottimi HD) quindi di cosa stiamo parlando?
    Se il futuro del cinema sarà Netflix io me ne andrò a teatro e tanti sal..........[CUT]
    Non vorrei essere frainteso. Qui fra noi sappiamo bene che la qualita' dei supporti audio-video e' la priorita' assoluta, altrimenti non staremmo su questo forum. Ho parlato di fruizione di contenuti, il che vuol dire guardarsi un film (oppure un documentario o un concerto) senza lo sbattimento di andarselo a comprare, o a noleggiare o in certi casi a scaricare illegalmente. Lo vedo e lo percepisco dalle persone che mi stanno vicino, amici o colleghi di lavoro, quindi esperienza diretta. Oggi con 12 / 14 euro al mese ti guardi una marea di film, anche in UHD, e ripeto, mia esperienza personale, di ottima qualita' anche su Netflix, ad esempio, che nulla hanno da invidiare ai BD 4K. Ovvio che se voglio guardarmi un film come si deve e magari aggiungerlo alla collezione propendo per il bluray. Ma e' e rimane una cosa di nicchia, ossia fra di noi, perche' la massa sara' portata sempre di piu' allo streaming, per comodita' e immediatezza di disporre di cio' che interessa. Il discorso collezionismo e perfezionismo e' un'altra cosa, e noi lo sappiamo bene. Quindi rivoluzione non vuol dire qualita', ma semplicemente praticita' a costi molto contenuti, che alla fine e' quello che la gente cerca. Io, e credo anche voi, sicuramente no.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  3. #2553
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Difatti netflix è perfetto se affiancato ai bluray. Anche perché sulla Rai o Mediaset non fanno mai nulla di bello. Solo reality. Apprezzo anche chili cinema. Ma mai queste piattaforme potranno competere coi bluray.

  4. #2554
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    A tal proposito mi sorge una curiosità, qual è il flusso dati necessario in megabit al secondo per "trasmettere" senza perdita di qualità o ricompressione una fonte UHD? Intendo il ritrasmettere il flusso audio/video vero e proprio che c'è sui dischi. In quel caso lo streaming sarebbe pari come qualità video al disco e potrebbero anche pensare ad una sorta di piattaforma apposita per i patiti della qualità massima ottenibile, anche se dal punto di vista commerciale, è bene precisare, il target sarebbe davvero minuscolo in termini numerici.

    Basterebbe una fibra da 200 Megabit/s? Penso di sì, visto che le specifiche mi pare di ricordare parlino di 128 Mb/s per i 4K e 48 Mb/s per il flusso a/v dei blu-ray 1080p. Correggetemi se sono in errore.

  5. #2555
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da flavio58 Visualizza messaggio
    Non vorrei essere frainteso. Qui fra noi sappiamo bene che la qualita' dei supporti audio-video e' la priorita' assoluta, altrimenti non staremmo su questo forum. Ho parlato di fruizione di contenuti, il che vuol dire guardarsi un film (oppure un documentario o un concerto) senza lo sbattimento di andarselo a comprare, o a noleggiare o in certi cas..........[CUT]
    Il mio discorso era riferito alla qualità non al collezionismo, se per te i file compressi delle varie piattaforme non hanno nulla da invidiare ai Blu Ray UHD va benissimo, ma oggettivamente non è così, già si discute sulla poca dimensione degli attuali UHD (66GB e 100GB) figuriamoci se dobbiamo discutere di qualità su file di pochi GB compressi bene, ma che nulla hanno a che vedere con la qualità di un supporto fisico (e ripeto, tralasciando il discorso collezionistico).
    Poi va benissimo usarli come veicolo per guardarsi qualche film che non si è ancora visto per poi decidere un eventuale acquisto, tra Netflix, Sky, Amazon, Infinity, ecc ce ne sono di servizi che possono svolgere questo ruolo in maniera perfetta, ma non si può paragonare l'offerta qualitativa di un disco con un file in streaming, altrimenti davvero ci meritiamo i DVD a vita se tanto alla fine diamo per vera qualità il 4K HDR o HD delle varie piattaforme streaming.
    Ultima modifica di Bane; 22-05-2018 alle 14:47
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #2556
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    figuriamoci se dobbiamo discutere di qualità su file di pochi GB compressi bene, ma che nulla hanno a che vedere con la qualità di un supporto fisico[CUT]
    Attualmente la situazione è questa, ma come fai ad essere così sicuro che non si arrivi ad un'evoluzione della tecnologia che permetta uno streaming dei contenuti esattamente come sono sui dischi? O addirittura dell'intero master non compresso? A quel punto la qualità dello streaming potrebbe essere persino superiore a quella presente su supporto fisico.

  7. #2557
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Non ho ancora un lettore blu-ray 4K (aspetto e confido nella ps5...) ma dire che Netflix 4K abbia una qualità comparabile... ma anche no... persino un normale blu-ray 1080p upscalato lo supera in pulizia e definizione dell'immagine, per non parlare del rumore e artefatti generati dalla compressione (specialmente per immagini scure).
    Su una tv forse non si nota così tanto ma con vpr la differenza è abissale, immagino quindi con i dischi 4K!
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  8. #2558
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Prima o poi ci si arriverà ma ci vorrà ancora tempo. Lo streaming per ora sostituisce prevalentemente il noleggio. Nessun timore per il supporto fisico, ci sono ancora i dischi in vinile, per cui....tant'è non rinunciate ai soliti discorso. Comunque per RITORNARE in TOPIC questo è Matrix UHD, anche se il primo è un poco scuro per la conversione dei nits http://screenshotcomparison.com/comparison/114094 il secondo ha un diverso valore di conversione http://screenshotcomparison.com/comparison/114129
    e questi purtroppo non entusiasmanti di JP1 http://screenshotcomparison.com/comparison/114102 http://screenshotcomparison.com/comparison/114111 vi risparmio gli altri due, perché non mi entusiasmano per nulla, al contrario di Matrix che è fantastico.
    Ultima modifica di alpy; 22-05-2018 alle 20:08 Motivo: ortografia

  9. #2559
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da cri92 Visualizza messaggio
    ... persino un normale blu-ray 1080p upscalato lo supera in pulizia e definizione dell'immagine, per non parlare del rumore e artefatti generati dalla compressione (specialmente per immagini scure).
    Su una tv fors..........[CUT]
    Non sono d'accordo. Premesso che confermo l'affermazione di Bane sulla qualita' intrinseca dei BD 4k (e ci mancherebbe), tuttavia sempre per mia esperienza personale, ho visto da Netflix alcuni documentari, non parlo di tutta l'offerta Netflix, solo alcuni documentari, sul mio OLED, di prima generazione fra l'altro, fanno "paura" per definizione, colori, purezza d'immagine. Non so dirti se sono upscalati o altro, dico solo che il piacere della visione e' molto, molto alto. Forse saro' troppo di bocca buona...
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  10. #2560
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.781
    Dei jurassic park cosa si dice? Vale la pena?

  11. #2561
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Domani mi arrivano, vi aggiorno, son curioso di vedere e sentire il primo dato che il bluray non era un granche
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  12. #2562
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Dei jurassic park cosa si dice? Vale la pena?
    Post 2558 poco sopra...ma ragazzi, ma li leggete i post? Eccone altri http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...&postcount=773
    Ultima modifica di alpy; 22-05-2018 alle 22:06 Motivo: edit

  13. #2563
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Domani mi arrivano, vi aggiorno, son curioso di vedere e sentire il primo dato che il bluray non era un granche
    Allora domani piangerai te lo assicuro, e non di felicita'

  14. #2564
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Il 4K dei JP, - la trilogia tutta- è una cosa tragicomica. Sono (per riportare le parole di un amico su altro forum, ma che ha descritto secondo me perfettamente la situazione) come avrebbero dovuto essere i BD FHD della prima uscita. E purtroppo continua la tradizione di alcuni fim che non trovano pace in home video nemmeno con le tecnologie odierne che lo consentirebbero.

    Sono rimasto deluso anche dalla recensione dell'utente inglese, letta prima di vedere gli screen, che "se lo fa andare bene". Ma bene un corno. Li di analogico o fotografico c'è ben poco. E poi critica i film di Nolan perché c'è qualche passaggio con dnr. Ma quelli sono comunque dei veri 4K, mentre questa trilogia, secondo voi? I colori? Vi sembrano quelli di un film in pellicola 35mm? Non scherziamo dai, e qui la chiudo. Per 7 anni abbiamo sentito critiche ai colori del Blu-ray originale e ora ce li ritroviamo praticamente uguali sul disco UHD, .... Meno male che Matrix è uscito bene.
    Ultima modifica di alpy; 23-05-2018 alle 05:08 Motivo: ortografia

  15. #2565
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Trovo assurdo che anche con le potenzialità incredibili de 4K possano ancora uscire simili scempi.Io lo ripeto a costo di sembrare noioso,per me è un problema culturale.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 171 di 666 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181221271 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •