|
|
Risultati da 2.536 a 2.550 di 9984
Discussione: Blu ray 4k
-
21-05-2018, 05:51 #2536
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Qua parliamo di 4K, DTS, Atmos, codec, qualità di immagine, ma intanto in edicola allegano ancora i DVD alle riviste, i fotografi forniscono ancora i video matrimoniali in DVD e la stragrande maggioranza delle persone ha TV 4K per guardare il digitale terrestre ed i DVD.
Siamo una nicchia, e come tale dobbiamo purtroppo accontentarci dei compromessi.
Del perché siamo una nicchia, potremmo discuterne a vita. Sicuramente in gran part colpa degli stessi produttori che non spingono il 4K e non "catechizzano" a dovere l'utenza potenziale.TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
21-05-2018, 06:48 #2537
Lacia perdere che è un tasto dolente,l'altro giorno mi è capitata un'accesa discussione su un gruppo che si professa amante del cinema su FB e che alla mia affermazione "pensioniamo sti benedetti DVD" mi hanno risposto che molte volte l'HD non serve perchè i vecchi film in pellicola arrivano a malapena alla risoluzione del DVD....
Questo dovrebbe farti capire come siamo messi male al di fuori della ristretta cerchia degli appassionati...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
21-05-2018, 10:23 #2538
Basterebbe smettere di stampare film in DvD
-
21-05-2018, 10:27 #2539
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Hai ragione : la situazione è davvero deprimente e sarebbe interessante riflettere per capire quali sono le cause che in questi anni hanno prodotto questo "effetto" .
-
21-05-2018, 12:47 #2540
La questione è che mentre col dvd vennero "eutanizzate" le vhs col bluray i dvd sono rimasti in vendita.
Io invece vi chiedo un altra cosa: ma perché disney nei film 3d tipo i guardiani della galassia o antman che hanno le scene a tutto schermo nel disco 3d, non fanno lo stesso nel br normale??io di solito con la mia catena converto il disco 3d in 2d così sfrutto tutta la diagonale..un Po come i film di nolan che hanno le scene imax..so che a molti non piace il passaggio da schermo pieno a schermo con barre ma almeno le scene apposta le vediamo "complete"..
-
21-05-2018, 13:22 #2541
La mia quarantennale esperienza di appassionato di riproduzione audio-video (iniziata con hi-fi negli anni 70 e proseguita nei decenni successivi con home theater) mi ha fatto capire che per gli "altri" noi siamo dei maniaci. Agli "altri" non interessa una cippa se un film si vede bene oppure no, a loro basta vedersi il film, anche (e soprattuto) scaricato. Figurati se vanno a spendere 30 euro per un bluray 4K magari acquistato all'estero sul mercato online. Ecco quindi il nocciolo della questione: i costi. Fino a che i prodotti non avranno costi sostenibili gli "altri" si accontenteranno di guardarsi un film anche in dvd, anche se in definizione standard, e questo ai signori produttori va bene visto che continuano a produrli. Facciamocene una ragione, freghiamocene degli "altri" e continuiamo la nostra passione. Pochi ma buoni. Attenzione pero' allo streaming. Oggi tantissimi possiedono abbonamenti a pacchetti tv a pagamento, alcuni vedi Netflix contengono anche ottimi contenuti UHD, disponibili a tutti. Questa puo' essere la vera rivoluzione per la fruizione dei contenuti audiovideo.
Ultima modifica di flavio58; 21-05-2018 alle 13:24
Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
21-05-2018, 17:18 #2542
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 171
Mi unisco alla vostra discussione in quanto anch'io sono un appassionato del supporto fisico in alta definizione. Trovo inconcepibile che tutt'ora molte persone preferiscano acquistare dvd al posto di blu ray quando quest'ultimi costano talvolta anche meno dei primi: per esempio, in un centro commerciale vicino casa mia in questi giorni ci sono in promozione diversi blu ray a 4,99 euro mentre su un altro scaffale gli stessi film in formato dvd costano 9,99 euro.
Il problema talvolta non è neanche legato ai costi (fatta eccezione per i 4k) ma ad altre cause (abitudini, poca conoscenza delle nuove tecnologie, ecc.). Addirittura molte persone nemmeno notano la differenza qualitativa tra un film in dvd e lo stesso in blu ray, così come molte persone guardano i canali del digitale terrestre in sd quando hanno a disposizione gli stessi canali anche in hd (quanti guardano rai 1 sul canale 501?).
Il nostro diventerà sempre + un settore di nicchia. Speriamo che duri.
-
21-05-2018, 17:50 #2543
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 168
io più volte,quando parlo di hd, mi son sentito rispondere dal sapientone di turno "basta che si vede"
di che vuoi parlare con gente così...persino quando gli dimostri che i bluray sono per le tasche di tutti..TV:Samsung 55KS8000 - Bluray4khdr:Panasonic DMP-UB900EGK - Amplificatore:Yamaha RX-V381 - Gaming:Pc Gtx1080/Ps4Pro
-
21-05-2018, 17:59 #2544
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
-
21-05-2018, 18:09 #2545
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
I bluray 4k potevano essere il prodotto giusto per sconfiggere il vetusto dvd perchè riesci a vendere l’idea di qualcosa di nuovo che si adatta alla tv che hanno in casa, moltissimi di quelli che continuano a prendere i dvd hanno un tv 4k, gente che non capisce una mazza ma che forse riesce a fare il ragionamento che per un tv 4k ci vuole un bluray 4k (o dvd 4k, per loro il nome del disco è dvd)
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
22-05-2018, 05:47 #2546
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Discorsi fatti e rifatti.
Per tornare in topic invece, se non lo sapete vi informo che l'utente geoff del forum di bluray.com, uno dei più preparati e soprattutto gran rilevatore di artefatti, un vero cecchino, è davvero entusiasta del nuovo Matrix 4k ed è molto raro, dato che trova difetti in ogni disco, FHD o UHD che sia.
Certo la situazione col 4K ha rivoltato tutto rispetto a poco tempo fa. Prima erano gli utenti con vpr a rilevare maggiormente eventuali problemi. Ora con l'HDR la battaglia si gioca a suon di nits e se le majors non lavorano più che bene, è più facile sgamare problemi con i TV 4K di alto livello, per via anche dell'analiticità ma soprattutto dell'HDR che enfatizza determinati artefatti (se ci sono), che non con un proiettore, che tra ottica che fa da "filtro" e minore luminosità tende a coprire (e forse fortunatamente oserei dire) alcuni problemini.
Se poi si vede riscalato in FHD come il sottoscritto ancora di più, a meno non ci siano problemi davvero macroscopici di compressione, come i primi dischi Fox (ID4 fra tutti).
Comunque se Matrix 4k va bene a geoff, buon Matrix 4K a tutti!http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...postcount=1861
Ultima modifica di alpy; 22-05-2018 alle 05:50 Motivo: ortografia
-
22-05-2018, 09:03 #2547
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Grazie Alpy, questa è davvero un'ottima notizia. Speriamo che facciano lo stesso ottimo lavoro anche per gli altri Matrix e Animatrix, e quando uscirà il cofanetto completo in UltraHD sicuramente farò il passaggio al 4K, sperando che nel frattempo lo streaming non abbia soppiantato il supporto fisico.
-
22-05-2018, 09:59 #2548
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Se il formato fisico sparisce probabilmente sparirà la mia voglia di seguire il cinema. O per lo meno lo seguirei con distacco. Avere i miei film preferiti in formato digitale non li "sentirei" miei. Magari sbaglio ma è ciò che penso.
Non avrebbe più senso recensire un disco....parlare di master se tutto è digitale. E soprattutto adoro avere la custodia in mano. Leggermi la trama e le specifiche.
Scusate l ' off topic
-
22-05-2018, 10:25 #2549
Quindi secondo te la rivoluzione è vedere contenuti ipercompressi?
Netflix sta contribuendo a far passare il messaggio basta che si veda perchè di ottimi UHD su quella (come su altre) piattaforma non c'è nemmeno l'ombra (ma nemmeno di ottimi HD) quindi di cosa stiamo parlando?
Se il futuro del cinema sarà Netflix io me ne andrò a teatro e tanti saluti.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-05-2018, 10:42 #2550
Parole sante