|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
18-09-2017, 08:04 #1051
Dicasi grana da pellicola perfettamente fisiologica e coerente specie per film fotografati in ambienti in semi penombra e fumosi.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
18-09-2017, 09:07 #1052
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Non ho visto da nessuna parte l'annuncio di 13hours in bd uhd ma da ieri si può preordinare su amazon, è un film che già in blu ray standard ha una definizione ottima e con delle scene in notturna spettacolari, sarebbe interessante capire se ha DI 2k o 4k
-
18-09-2017, 09:53 #1053
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Secondo imdb ha DI2K
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-09-2017, 14:34 #1054
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 44
Una domanda! Che vuol dire, DI PRECISO, quando su un blu ray 4K c'è scritto: PRESENTATO IN UNA RISOLUZIONE DI 1920 X 1080? Non è 4K nativo? E' upscalato? O cosa?? Non capisco davvero...
-
18-09-2017, 15:31 #1055
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Dove hai visto una dicitura simile? O è un errore di stampa o si riferisce forse agli extra, un disco UHD deve avere sempre il film a 3840x2160. Sicuro non sia un "mastered in 4K"?
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-09-2017, 14:45 #1056
Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 56
Ho visionato ieri Blade Runner in bduhd.
devo dire che sono rimasto abbastanza perplesso sul versante video. E' vero che la definizione aumenta ma a prezzo di un notevole aumento del rumore video, come se avessero applicato un filtro. Inoltre ho trovato i colori abbastanza sbiaditi ma devo ancora capire come settare il tutto. Hdr come lo regolo? spazio colore?
-
20-09-2017, 14:50 #1057
Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 56
Comunque per ora notevolmente deluso.
Per l audio, bhe mi sembra tutto diverso, i livelli, la distribuzione degli effetti nei vari canali etc. Per quanto posdo aver capito dopo qualche confronto senza aver regolato i livelli la nuova versione mi e' parsa di maggior qualita' rispetto alla vecchia.
Cosa succede nella traccia atmos (ho un 5.1 che esce in analogico dall'oppo 205) e' diversa perche diverso il mix o perche il dsp del lettore la rielabora?
-
20-09-2017, 17:15 #1058
spazio colore io ho settato su AUTO. HDR non dovresti regolare nulla ma appena il tv rileva segnale HDR dovrebbe applicare automaticamente le impostazioni HDR (tipo luminosità massima). Il mio per esempio ha luminosità 14 (mio settaggio) ma appena parte un 4K con HDR va in automatico a 20
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
21-09-2017, 08:31 #1059
Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 56
profondita' colore ho settato 10 bit e hdr spento. Credo sia migliorato molto. Il rumore video rimane. Non sembra grana cinematografica ma proprio rumore creato dai filtri in digitale.
-
21-09-2017, 10:13 #1060
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Hdr spento?
L’hdr Va impostato diversamente...dipende anche dalla tv,dal lettore ecc...
La luminosità alta si,ma se si esagera il livello del nero si sballa,perciò al massimo credo sia sconsigliato...poi il contrasto più alto del solito.
Se impostato correttamente blade runner non è affatto spento,anzi!
Poi per i 4k tutti i filtri e nitidezza a zero,per evitare artefatti o rumori
-
22-09-2017, 08:09 #1061
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
salve a tutti.
ho da poco preso un lettore sam k8500 collegato all'lg 55b7.
complice la doppia versione di logan, 4k hdr e bd 2k, li ho dati in pasto entrambi al 8500 e al oppo 103d in firma.
è il mio primo passo nel 4k, e forse anche ingenuamente, mi aspettavo una visione dal 4k diversa ovviamente, più compatta, con una nitidezza e una gamma alte-basse luci più estesa.
(premessa: i 2 lettori li ho fatti andare con le impostazioni base , utente per il sam)
ma: la visione comparata, mettendo in pausa lo stesso frame, è completamente diverso.
luminosità eccessiva, mancanza di nitidezza nei primi piani, ombre annegate.
con l'oppo un quadro decisamente più omogeneo e appagante. sembra lui ad essere un 4k, hdr a parte.
regolando il sam per portarlo ad una visione simile all'oppo, la situazione migliora. ma è ancora preferibile l'oppo.
ho postato qui, ma forse andrebbe anche postata il bd player. è una questione di sw indubbiamente, ma anche di hw.
o forse sono io che ritenevo che un lettore basic 4k si vedesse bene come un 103d...ohm sweet ohm..
giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4
-
22-09-2017, 08:36 #1062
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 220
Qualcuno sa darmi pareri sulla qualità 4k di Prometheus e Get out - Scappa? Sono 4k nativi o upscalati?
-
22-09-2017, 08:51 #1063
Entrambi i titoli hanno un DI 2K, quindi upscalati.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
22-09-2017, 13:34 #1064
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Purtroppo non ho avuto il piacere di provare l’oppo,ma ho fatto la stessa cosa con x800 e il vecchio 790,e la differenza con revenant si vedeva!
Però ci sono tanti fattori in gioco...tipo di tv,tipo di lettori,tipo di film...
Anche se è strano che lo scaler di un lettore possa rendere meglio della definizione nativa...
-
22-09-2017, 15:21 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
Anch'io sono convinto che le variabili siano moltissime ,innanzitutto la configurazione del Samsung che essendo un lettore di prima fascia ne ha sicuramente bisogno. Mi piacerebbe vedere lo stesso blu ray 4K letto dall'oppo 203