Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 110
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81

    Monitor audio bronze 2 : leggera distorsione ?


    Ho comprato due casse Monitor audio Bronze 2 , sembra che su certe frequenze ( medio-alte ) uno dei due diffusori vada in crisi ( vari cd di musica metal melodico ), potrebbe esserci un problema? Sembra essere più evidente con il loudness e controllo tono degli alti a 3/4 ( ma anche a zero ) Oppure è legato alla regolazione della vite a brugola posteriore ? Le casse hanno 3 ore di ascolto, ho provato a stringere la brugola ,ma non capisco come e quando deve essere regolata ( e quanto stretta ) Nel sito e sul manuale delle casse non c'è scritto nulla in merito.
    Qualcuno sa come e quando regolarla ? Il negoziante mi aveva detto di stringerle un pochino dopo 50 ore di riproduzione e mi rimandava al manuale che invece non riporta nulla.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Che ampli le hai collegate? Il cavo qual è? E come

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Che ampli le hai collegate? Il cavo qual è? E come
    Denon pma 720 ae , cavo Silverline 25 spc 2x2 5MM2 oehlback , connettori Nakamichi a banana. Lunghezza cavo 1.5 metri per cassa

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Sembra distorcere ad esempio quando c'è una doppia rullata di batteria e piatti. Nei solos di chitarra no ad esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Premesso che i Denon un pò tutti hanno il vantaggio di un ascolto pieno e godibile fino ad un certo volume (comunque elevato, al contrario di altri amplis come per es gli Hk.... )per poi " impastarsi" e pertanto la posizione della manopola del volume non va tenuta in considerazione, perché usi il loudness? il difetto che descrivi è tipico dell'ampli che esaurisce le proprie energie.....
    SALVO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Premesso che i Denon un pò tutti hanno il vantaggio di un ascolto pieno e godibile fino ad un certo volume (comunque elevato, al contrario di altri amplis come per es gli Hk.... )per poi " impastarsi" e pertanto la posizione della manopola del volume non va tenuta in considerazione, perché usi il loudness? il difetto che descrivi è tipico..........[CUT]
    ciao
    in realta' oggi l'ho usato senza loudness e con tutti i toni a zero e non cambia nulla , stesso problema
    il volume l'ho tenuto a ore 9 , 10 ( l'ampli con queste casse da 8 Ohm eroga 50 W , le casse sono 100 W ) , ad occhio saro' stato a 15/20 w di potenza ad esagerare , possibile che l'ampli fosse saturo ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Potresti postare una foto di come le hai collegate? Intendo lato diffusore.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    una prova semplice è quella di invertire i diffusori.
    se la stessa cassa distorce ancora allora potrebbe avere un problema. se distorce invece nello stesso lato allora potrebbe essere l'ampli.
    nelle casse prodotte in serie potrebbe anche esserci un piccolo problema di cablaggio interno facilmente risolvibile. se fosse invece nell'altoparlante fai prima a renderla al negozio.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    la posizione della manopola del volume non è indicativa e neanche proporzionale ma in effetti ore 9, max 10 mi sembra poco per poter dar luogo a fenomeni di clipping.....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Secondo me è l'ampli che nn c'è la fa, nn a caso quando ci sono rullate e passaggi impegnativi

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Ma per una sua "difettosita' o per un suo limite ? Con il vecchio Technics compatto ( 30 watt di potenza l'ampli e 40 watt le casse) , che in genere sentivo a metà volume ( metà scala ) non avevo mai riscontrato questi problemi con lo stesso tipo di musica.
    Prima di comprare le Bronze 2 il negoziante me le ha fatte provare con lo stesso amplificatore ( non il mio ) Pma 720 e anche a volumi più alti non mi sembrava andasse in crisi ( avevo portato dietro un mio cd ).
    Nel mio caso le casse sono allocate in una libreria, ho provato a spostarle in fuori e a mettere i tappi ma niente da fare.
    Mi viene un dubbio.....le casse le ho prese in un negozio hifi, mentre l'amplificatore l'ho comprato su Mediaworld online ed il lettore cd da Unieuro online : é possibile che nella grande distribuzione vadano prodotti di "seconda scelta" ? Ammesso che esistano. Mi viene questo dubbio perché guardando su Youtube trovo tutti video dove entrambi gli apparati hanno le targhette adesive blu con le caratteristiche sul frontale, mentre nei miei non c'èra niente attaccato al frontale : boh......Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da timo74 Visualizza messaggio
    é possibile che nella grande distribuzione vadano prodotti di "seconda scelta" ? Ammesso che esistano
    Direi proprio di no, non so la questione del bollino, ma può benissimo indicare semplicemente un canale di distribuzione diverso.

    Che poi quel termine nel caso di apparecchi elettronici che vorrebbe dire, che funzionano così così?

    Non è un maglione in cui sia saltato un punto durante la lavorazione o una canottiera in cui è finito il rocchetto del filato e pertanto è un pochino meno lunga dello standard, ci sono infatti negozi appositi che vendono tali articoli, ma la cosa viene anche indicata, un apparecchio elettronico può essere al massimo venduto come "ricondizionato", ovvero è un prodotto nuovo che all'atto della vendita ha presentato subito un difetto, è stato mandato all'assistenza, riparato e rimesso pertanto a nuovo con sostituzione della parte guasta, ma la cosa viene annunciata e viene descritto l'intervento, il prezzo di vendita è anche sensibilmente inferiore (io sono felice possessore da tempo di uno smartphone ricondizionato).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Direi proprio di no, non so la questione del bollino, ma può benissimo indicare semplicemente un canale di distribuzione diverso.

    Che poi quel termine nel caso di apparecchi elettronici che vorrebbe dire, che funzionano così così?

    Non è un maglione in cui sia saltato un punto durante la lavorazione o una canottiera in cui è finito il rocchetto de..........[CUT]
    Ciao
    si infatti mi riferivo a quello.
    Tieni presente che l'ampli l'ho pagato 293 euro anziché 350 e il lettore cd 269 anziché 350 , vero che come dici tu se fosse ricondizionato dovrebbero evidenziarlo a caratteri cubitali ( per non incorrere nel penale ).
    Certe aziende (mi e' capitato con Nokia N8 ) sostituiscono prodotti ( nuovi ) difettosi con apparecchi "nuovi" rigenerati ; la cosa mi era stata confermata anche da un collega che lavorava in assistenza Motorola; detto questo ho chiesto la sostituzione dell'ampli per tagliare la testa al toro ( ronzio "uhm" nel canale destro e questo problema di distosione sulle casse ) , il problema che indica l'utente cinghio, potrebbe portare a danneggiare le casse ? cioe' nel metre che aspetto che venga sostituito posso continuare ad usarlo o meglio di no ? grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Potresti postare una foto di come le hai collegate? Intendo lato diffusore.
    Ecco la foto lato diffusore e di come ho installato il tutto nell'ambiente

    https://imgur.com/a/MF3a0nN

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Hai provato ad allontanare le casse dall'amp e dal CDP ?
    Cerca di rimontare l'impianto, magari su di un tavolo,
    elimininando quel groviglio di fili dietro l' amp,
    collegando solo CDP, amp e casse , ben distanziati.
    Ultima modifica di PIEP; 12-05-2018 alle 06:36
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •