Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 227 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 3400

Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017

  1. #1006
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390

    Sicuramente Netflix e Amazon da AppleTV funzioneranno meglio che usando le app di Android. Per gli impuntamenti posso raccontarti la mia esperienza: la AppleTV ha la Ethernet gigabit ma purtroppo io non posso usarla. Tramite Wi-Fi ac (quindi lo standard più veloce) ho riscontrato impuntamenti sia su VLC da Android, che dall’app su AppleTV, che su lettore multimediale del TV (anche collegando l’hard disk direttamente al TV). Usando Infuse (che è a pagamento ma non necessita di alcuna transcodifica a differenza di Plex) ho risolto tutti i problemi di scatti dei film e continuo ad avere problemi solo con bitrate intorno ai 60-70 Mbit ma questo credo proprio che sia dovuto alla connessione non cablata.

    Riassumendo credo che la combinazione di AppleTV, connessione gigabit cablata e applicazione Infuse (che tra l’altro è splendida da usare) potrebbe davvero risolvere i tuoi problemi di streaming casalingo.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  2. #1007
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Sei stato chiarissimo, ci rifletto. Grazie.
    Infuse 10 euro l’anno per poter accedere a tutti i formati video, corretto?
    Ultima modifica di fabris66; 07-05-2018 alle 07:23

  3. #1008
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Infuse ha diverse modalità di pagamento.
    Puoi comprare la versione Pro dell’app a 17€ e paghi una tantum avendo so gli aggiornamenti minori.
    Oppure 1€/settimana 10€/ l’anno o 50€ a vita per avere accesso anche alle major release quando usciranno (ad es. adesso siamo alla versione 5. Potrai avere la 5.3 5.4 etc. se compri l’app a 17€ ma non la versione 6 quando uscirà)

  4. #1009
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Tu a quale hai aderito, per curiosità?

  5. #1010
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da fabris66 Visualizza messaggio
    Avendo uno smart tv android, utilizzo Plex come gestore di lettura dei file che ho su un NAS Qnap collegato via LAN gigabit.
    Spiegato il giro del fumo, ammetto che tutto funziona, ma capitano spesso inpuntamenti alla partenza dei film (anche file grossi, in 4K...), che non ho sinceramente ancora capito se sia un problema della velocità della rete (..........[CUT]
    Ciao,benvenuto,

    Suppongo tu abbia un sony come tv,il problema e' il processore del tv e la non ottimizzazione delle app per quel processore.. le smart tv ancora non sono fatte per gli Appassionati esigenti e per bitrate elevati...

    Come ti hanno gia' risposto con la apple tv ed infuse avresti un'esperienza di visione fluida,con la stessa gestione della libreria di plex.. senza lasciare plex sul nas che consuma risorse e corrente...
    Infuse e' alla versione 5 ma e' in commercio da un anno e mezzo,quindi rischi che tra poco esca la 6... quindi in questo momento ti consiglio abbonamento annuale,poi al limite disdici e compri la 6 quando esce...

    Un'altro vantaggio non indifferente che avresti sarebbe sulle app netflix amazon e youtube,dove avresti lo switch automatico del refresh rate che su android non hai... ora vedi i film su netflix a 50 fps invece di 24 per capirci...

    Calcola che se la compri alla apple ufficiale hai 15 giorni di tempo per riportarla indietro.. una prova non ti costa nulla

  6. #1011
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Proprio per la possibile uscita della versione 6 io sto temporeggiando con Infuse.
    Poi però comprerò sicuramente l’app a 17€. Non se ne parla assolutamente di un altro abbonamento, anche se è 1€ al mese.

  7. #1012
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Basterebbe investire 50 euro una tantum, volendo, oppure ho capito male?

  8. #1013
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Si. Ma prima di arrivare a 50€ compri l’app 3 volte. Cioè tra i 4 e i 6 anni. Sai quante cose cambiano in 6 anni XD
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  9. #1014
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Come darti torto...

  10. #1015
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa Visualizza messaggio
    Proprio per la possibile uscita della versione 6 io sto temporeggiando con Infuse.
    Poi però comprerò sicuramente l’app a 17€. Non se ne parla assolutamente di un altro abbonamento, anche se è 1€ al mese.
    Sono molto onesti... se consideri che la 5 e' in commercio da un anno e mezzo abbondante e non si parla della 6... se volessero speculare cambierebbero numero ogni anno... l'abbonamento lo puoi disdire quando esce la 6,e cmq dovete calcolare che sono incluse anche le versioni IOS

  11. #1016
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Ho fatto un po' di prove per capire qualcosa sul problema delle schermate nere relative a Netflix. Almeno nel mio caso dipendono dallo switch per il refresh del frame rate. Quando questo è attivato, su tutti i film e serie TV in SDR si verifica il problema. Ripeto, solo su Netflix e su materiale SDR. Potrebbe essere un bug di Netflix dovuto agli ultimi aggiornamenti o chissà cosa diavolo è successo, in quanto fino a pochi giorni fa è sempre funzionato tutto a dovere.
    Ho controllato impostazioni dell'ampli, della TV e dell'ATV, tutto settato correttamente. Qualcun altro ha riscontrato il mio stesso problema?
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  12. #1017
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Ho fatto un po' di prove per capire qualcosa sul problema delle schermate nere relative a Netflix. Almeno nel mio caso dipendono dallo switch per il refresh del frame rate. Quando questo è attivato, su tutti i film e serie TV in SDR si verifica il problema. Ripeto, solo su Netflix e su materiale SDR. Potrebbe essere un bug di Netflix dovuto agli ul..........[CUT]
    Quando succede se chiudi l'app dal multitasking risolvi?

    cmq netflix aggiorna ogni due settimane circa

  13. #1018
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Ho provato, niente da fare. L'unica cosa è disabilitare lo switch del frame
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  14. #1019
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Ma il multitasking funziona usando l’iphone come telecomando? Perché se premo 2 volte dallo schermo del telefono mi manda sempre agli screen saver...

  15. #1020
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    134

    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Ho provato, niente da fare. L'unica cosa è disabilitare lo switch del frame
    Io per sicurezza acquisterei un cavo certificato e giusto per essere sicuro userei un diverso ingresso hdmi sulla tv.


Pagina 68 di 227 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •