|
|
Risultati da 601 a 615 di 1825
-
03-05-2018, 09:03 #601
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Grazie mille per la risposta . In realta' penso che chi prova un oled non torna indietro perche' il confronto con i Led non esiste....Nel frattempo ho ridato indietro l'Oled aspettando tempi piu' maturi (4k ovunque) . Purtroppo il mio e' 42 pollici e comincia ad essere piccolo.
-
03-05-2018, 09:09 #602
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Su contenuti FullHD può esserci un peggioramento ma se attivi l’opzione Ultra Resolution il TV fa un lavoro egregio.
Riguardo a nero e colori può esserci solo una spiegazione: quando hai fatto la prova eri ubriaco
Non è oggettivamente possibile trovare migliore un LCD rispetto a un OLED riguardo al nero.
Per quanto riguarda tomobiki l’ABL non è qualcosa su cui si può agire. Non è più o meno aggressivo a seconda dello stile immagine che si sceglie. È un sistema di sicurezza per evitare di portare il pannello a lavorare oltre il limite intrinseco della tecnologia.
Semplicemente i pannelli WRGB OLED di LGDisplay non riescono a restituire un’immagine bianca al massimo della luminosità. Quindi cambiando profilo immagine non otterrai nessun miglioramento.
Al massimo, come ho detto, possiamo sperare di rendere il grigio meno grigio (non so come) ma la luminosità sarà comunque bassa.
-
03-05-2018, 18:12 #603
Allora, spero di non cantare di nuovo vittoria troppo presto, ma forse - e sottolineo forse - ho risolto i miei problemi con l'cdmi arc per avere l'audio del tv sull'ht senza dover accendere altre cose inutili!
Ho seguito quanto riportato qui: https://philips-tvconsumercare.kxond...n/Faq/All/5423
In particolare questo:
"3. Re-establish a “digital handshake”
● Switch the television OFF
● Unplug all cables, accessories and devices from the TV. This includes a CAM module, if applicable
● Wait for at least one minute (after the LED light has switched off) before plugging the power cable in again
● Switch the TV back ON without reconnecting any of the disconnected cables, accessories and devices
● Unplug the power cable of the external device. Reconnect the power cable after one minute and startup the device.
● Wait 3-5 minutes to allow them to finish their startup process.
● Connect the HDMI cable first into the TV, then into the device."
In questo modo l'audio dei canali del digitale terrestre e delle app installate sul tv è andato subito sull'ht.
Successivamente ho spento tutto e ricollegato gli altri ammennicoli (il Beelink e il Mede8er) e riaccendendo la tv l'audio non andava all'ht; ho provato ad accendere il Beelink e subito l'audio ha switchato sull'ht.
Un po' demoralizzato stavo per sbattere la testa al muro quando ho provato a scollegare l'hdmi del Beelink e tutto è tornato a funzionare: quindi per qualche ignoto motivo il solo fatto che questo device sia collegato al tv tramite hdmi inibisce l'audio arc.
A questo punto lo tengo scollegato e lo ricollego solo quando mi serve e fine....fortunatamente staccarlo e riattaccarlo non mi viene troppo scomodo.Ultima modifica di pattonaglia; 03-05-2018 alle 18:14
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
03-05-2018, 19:29 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Meno male hai capito cosa succedeva. Hai visto?
Stavamo dando la colpa al TV di un problema non suo
-
03-05-2018, 20:07 #605
-
03-05-2018, 20:38 #606
Resta un altro mistero, però: ora stavo guardando dal Mede8er (collegato al tv tramite hdmi) un cartone animato con i bambini, l'audio è partito correttamente dall'ht in dolby ma poi ad un tratto il sinto si è spento da solo e l'audio ha switchato sugli altoparlanti del tv...riaccendendolo ha ripreso l'audio correttamente in dolby come niente fosse.
Però non capisco proprio perchè sia successo!
Qualcuno ha qualche idea?TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
04-05-2018, 05:14 #607
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Il forum internazionale Philips di supporto è stato dismesso, scrivono che sarà rimpiazzato con qualcosa di più efficiente, nel mentre se si ha bisogno di qualcosa rimanda alle faq di supporto. Mah!!
-
04-05-2018, 18:54 #608
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 20
Cavolo, onestamente speravo di non leggere una cosa del genere. Non credevo che l’OLED avesse questo limite. Probabilmente alla maggioranza delle persone non dà fastidio, ma da chi come noi bada a tutti i dettagli di certo non fa piacere. Per carità, con i film raramente mi ha dato fastidio, ma nei giochi in 4K quando l’HDR o le fonti luminose sono molto più marcate continuerò a notare questo limite. Dici che l’hanno messo perché potrebbe rovinare il pannello o scaldare troppo?
-
04-05-2018, 19:02 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Non ho idea del perché... non sono un tecnico
Ad ogni modo tutti i TV OLED in circolazione si comportano in questa maniera. Ripeto: giusto per curiosità vatti a vedere qualche recensione autorevole e troverai il grafico della luminosità di picco in relazione alla percentuale di schermo occupata dal bianco.
Ad esempio così:
https://hdtvpolska.com/wp-content/up...nceXaplB7V.png
-
04-05-2018, 20:44 #610
-
06-05-2018, 21:30 #611
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 20
Per l’ABL me ne sto facendo una ragione anche se lo reputo un grosso limite. È vero Cesare, in generale la qualità rispetto al LED è decisamente migliore, non c’è paragone.
Una domanda: esiste un modo per modificare il tasto netflix e sostituirlo per esempio con YouTube?
-
06-05-2018, 22:19 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Credo proprio di no. Non mi sono mai imbattuto in discussioni di questo genere.
Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
07-05-2018, 00:47 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 252
-
07-05-2018, 08:42 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Ultima modifica di bruceas; 07-05-2018 alle 09:34
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
07-05-2018, 13:58 #615
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
@Scarpa. Ho notato che possiedi l’Apple tv 4K, mi chiedevo, rispetto alle app di Android, parlo di Netflix in primis e poi Prime ed infine plex (ho il pc in lan 1gb che mi fa da server), a livello di qualità video mi migliorerebbe qualcosa? Ho la versione 4 vecchia con infuse etc e la tentazione di cambiarla è molta.