|
|
Risultati da 751 a 765 di 1823
-
14-08-2018, 09:57 #751
Buongiorno a tutti ragazzi, ho acquistato anch'io il tv in oggetto da qualche giorno e ho notato uno spiacevole difetto/problema. Se spengo il tv per qualche ora e poi lo riaccendo, riproduce l'immagine come se avesse attivo il filtro motion creation o interpolation (quello che aumenta il numero di frame artificialmente) che io ho prontamente disattivato appena l'ho acquistato.
Me ne accorgo perchè oltre ad una fluidità spinta dell'immagine, nei movimenti rapidi - come ad esempio persone che gesticolano con le mani - noto degli artefatti come degli squadrettamenti. La cosa strana è che il problema si presenta per 10/15/20 minuti dopo l'accensione e poi sparisce da solo come su nulla fosse.
Ora, io mi chiedo se sia normale questo periodo di destabilizzazione dell'immagine sugli oled o addirittura su questo determinato pannello philips, o se sia in difetto di fabbrica... possibile che debba "riscaldarsi" il pannello prima di vedersi bene? I vostri tv presentano lo stesso problema?Ultima modifica di slinky; 14-08-2018 alle 10:00
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
14-08-2018, 12:01 #752
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Errore di post. Ma non posso cancellare.
Ultima modifica di IceT; 14-08-2018 alle 12:08
-
14-08-2018, 14:31 #753
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 33
No. All'accensione tutto ok.
-
16-08-2018, 07:25 #754
Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Località
- Augusta Perusia
- Messaggi
- 76
come posso avere all'accensione subito la lista canali preferiti? ora mi si apre la lista canali di default, clicco su 1 vado sopra e poi seleziono la mia lista preferiti :-(
-
16-08-2018, 07:41 #755
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
come è il settaggio immagini IFS giorno/notte? è buono come impostazione predefinita?
ho preso questa bella tv da qualche settimana ma causa trasloco non ho proprio tempo di stare a calibrarla, mi sembra che ifs sia quello che ha una resa più naturale sui colori...Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
16-08-2018, 10:59 #756
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 33
Da quello che ho potuto capire dai video e recensioni isf giorno è più accurato, soprattutto la scala dei grigi.
Isf notte è quello che ha bisogno di più regolazioni.
Su YouTube c'è un video di Av forum.
-
16-08-2018, 17:16 #757
Ma gli stili movimento come il perfect natural/clear motion nel tuo Philips sono attivi o li hai disattivati? Te lo chiedo perché ho notato che il problema è proprio legato al fatto che - non so per quale strano motivo - quando lo accendo c'è un filtro di interpolazione frame presente, e me ne sono accorto perché provandolo ad attivare e disattivare il problema scompare. Son sempre più convinto che possa essere un problema legato al software o hardware a sto punto.
Non so che fare... ho tempo ancora fino a sabato per decidere se tenermelo così, sperando in un aggiornamento che tolga il problema, o sostituirlo con un altro. Non vorrei che fosse un problema di hardware che col tempo potrebbe anche peggiorare...Ultima modifica di slinky; 16-08-2018 alle 17:18
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
16-08-2018, 20:43 #758
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Io proverei un bel reset, verificando se è aggiornato all’ultima versione del software, stacca la corrente 5 min e poi riparti da zero.
Mancavo un po’ da qui , avendo il tv da novembre 2017 la mia esperienza è del tutto positiva, dei problemi riportati nelle precedenti pagine sullo scaling ed il motion non ne ho traccia e non rimpiango assolutamente Sony o Lg, anzi da appassionato di sport F1 Calcio etc , la mia esperienza è perfetta. Appena ho un po’ di tempo butto giù i settaggi che uso per Sky e per i video in hdr( netflix).
Come consiglio generale, aggiornate sempre il tv, fate poi un bel reset di fabbrica e reinstallate tutto da capo, abilitate il menu sviluppatore ed impostate a 0 i processi in background.
-
17-08-2018, 06:47 #759
Grazie per l'intervento Tomobiki, l'aggiornamento all'ultima versione firmware l'ho fatta, ora proverò a fare un bel reset. L'unica cosa che non ho capito sono quella del menù sviluppatore e dei processi in backgroung, sono delle impostazioni da selezionare nel menù?
-
17-08-2018, 07:56 #760
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
nel post #589 ho scritto come attivare il menù sviluppatore, come valore dei processi in background puoi usare 0 senza problemi, i menù saranno molto più veloci in apertura e ci saranno meno impuntamenti.
-
17-08-2018, 08:07 #761
Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Località
- Augusta Perusia
- Messaggi
- 76
@TOMOBIKI
come posso avere all'accensione subito la lista canali preferiti? ora mi si apre la lista canali di default, clicco su 1 vado sopra e poi seleziono la mia lista preferiti :-( ?
Per farla semplice, su impostazioni - immagine - va bene se metto standard? o è preferibile un'altra? non ho voglia di fare tanti settaggi ulteriori
grazie
-
17-08-2018, 08:11 #762
Grazie mille Tomobiki, ho letto la discussione qua e la ma quel messaggio mi era sfuggito. Intanto ho staccato la spina come avevi consigliato per qualche minuto questa mattina e, incrociando le dita, questa volta il tv si è acceso senza l'interpolazione attivata!
-
17-08-2018, 12:34 #763
Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Località
- Augusta Perusia
- Messaggi
- 76
Se l'informazione era già stata data mi scuso con o Staff
Lista modelli aggiornati e
Philips Android TV che stanno già ricevendo l’aggiornamento ad Oreo:
•TPM181E (forse anche TPM171E) •2018 •65OLED983
•9603
•55OLED903 e 65OLED903
•9103
•55OLED803 e 65OLED803
•TPM171E •2018 •8503 Ultra HD con Nano ELED and Soundbar
•8303 Ultra HD con Nano ELED
•7803 Ultra HD
•7503 Ultra HD con soundbar
•7303, 7363, 7373, 7383, 7393 Ultra HD
•2017 •65OLED973 OLED
•65OLED873 OLED
•9002 OLED
•8602 quantum dot
•8102 Local Dimming
•7502
•6412, 6482
•QM161E •2016 •55POS901F OLED
•QM163E •2017 •6432, 6452
•7202, 7272
•2016 •6401 – non 32PFS6401
•6501, 6521, 6551, 6561, 6581
•7101, 7181
•7601
•2015 •xxPUS7100 / R2
•xxPUS7150 / R2
•xxPUS7170 / R2
•xxPUS7180 / R2
•xxPUS7600 / R3
•2014 •xxPUS7909 / R2
•55PUS8809 / R3
•55PUS8909C / R3
•xxPUS9101 / R3
•QM151E •2015/16 •8601
•AmbiLux 8901
Philips Android TV che potrebbero ricevere l’aggiornamento nei prossimi mesi:
•QM164E •2017 •32PFS6402/12
•2016 •5501
•32PFS6401/12
•2013 •xxPFL6008S/R1
•xxPFL6158S/R1
•xxPFL6188S/R1
•xxPFL6198S/R1
•xxPFL6678S/R1
•xxPFL7008S/R1
•xxPFL7108S/R1
-
18-08-2018, 13:18 #764
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Bene, non si sa il perchè ma anche sui forum esteri consigliano di staccare la corrente per un pò quando si resetta tutto, probabilmente è per via di Andorid.
Uso il tv solo col decoder di sky e la parte multimediale delle app, purtroppo non posso aiutarti.Ultima modifica di tomobiki; 18-08-2018 alle 13:50
-
18-08-2018, 13:55 #765
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Questo è uno schema con i settaggi che uso e con i quali mi trovo bene, non ho usato sonde professionali o fatto calibrare il tv, sono partito modificando dei settaggi che ho preso online fino a troavre quelli di mio gradimento.
Per prima cosa bisogna andare nel menù HDMI ULTRA HD ed impostare in UHD 4:4:4 / 4:2:2 .
Poi vanno sbloccati i due profili IFS che sono quelli regolati un po' meglio, per sbloccarli e quindi modificare i vari menù che altrimenti sarebbero bloccati basta posizionarsi sopra il profilo e digitare 473473 , vedrete che l’icona del lucchetto da chiuso diventerà aperto.
MODALITA’ ISF NIGHT: