|
|
Risultati da 31 a 45 di 70
Discussione: JVC LX-UH1 DLP quadrivobulato UHD
-
02-05-2018, 13:38 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Non è una prova, ma un semplice articolo basato sulle specifiche.
Detto ciò mi interesserebbe davvero vederlo all'opera
-
02-05-2018, 13:39 #32
-
02-05-2018, 13:49 #33
e poi non dimentichiamoci della sorgente luminosa
-
02-05-2018, 14:18 #34
-
02-05-2018, 15:59 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Hemikino che pubblica l'improponibile immagine del confronto tra SDR e HDR proposta dal produttore è uno scivolone che non mi sarei aspettato. E trovo anche particolare come Audioquality si sia ricreduta sui dlp. Da "inguardabili, improponibili, inconfrontabili" a li abbiamo e siamo in prima fila (BenQ e JVC). Si vede che l'Optoma UHD65 era veramente pessimo e quindi l'UHZ non era degno di essere preso in considerazione.
Spero che JVC presenti anche un 4K tipo Sony a prezzi "abbordabili". Sarebbe interessante. Se non lo facesse e si "accontetasse" di proporre il DLP per il 4K a mio modo di vedere significa che i VPR di fascia media usciranno ben presto dal mercato in favore di LCD e OLED di grande formato e tra 10 anni in favore dei TV componibili.
-
02-05-2018, 17:58 #36
Be una cosa va detta, il prezzo è abbordabilissimo
https://www.heimkino.de/jvc-lx-uh1-weissTheater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-05-2018, 20:04 #37
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 35
Norixone é il mercato...i commercianti si spostano dove si sposta la domanda e in questo caso specifico l'offerta dato che questo dmd da 47 soopola non potevano rimanere a vedere i soliti sony e jvc...
Sono d'accordo con quel che dici pero non mi stupisco
-
02-05-2018, 21:17 #38
Purtroppo il mercato della videoproiezione è segnato, lo avevo già detto tempo fa.
Non penso che Jvc o altri Brand investano in nuovi costosi progetti che richiederebbero degli investimenti non più sostenibili, il mercato sta andando in un'altra direzione quindi il destino dei PJ per l'home entertainment è ormai al termine, almeno per la categoria medio alta del mercato prosumer.
Per avere il massimo risultato da un Pj occorrono sale dedicate e questo va contro le attuali esigenze del mercato, quindi in caso di living sarà sufficiente avere tanta tanta luminosità per soddisfarle, tanto da non far più ripiangere il rapporto di contrasto nativo che ormai viene soppiantato con quello dinamico. Jvc era l'unico brand rimasto che fino a qualche anno fa riportava soltanto il contrasto nativo, perché non usava iris dinamici ne la modulazione della fonte luminosa.
Per farla breve, proiettori il più possibile economici e che soddisfino le attuali esigenze.Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-05-2018, 22:13 #39
-
03-05-2018, 11:11 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 113
ma i signori di heimkino si sono sbagliati sul prezzo? - del piccolo jvc dlp 4k, certo che promette gia bene il jvc, forse hanno curato di + l ottica ed anche credo l elettronica, pero aspettando qualche test credo che il prezzo del doppio di un benq w 7000 sia comunque ingiustificato! potevano benissimo tenersi sui 2000 euro che bastava e avanzava, pensando che l ottimo viewsonic px 727- dlp da 0.47 si trova a neanche 1300 euri e uno ci pensa.............
-
03-05-2018, 12:28 #41
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 123
sicuramente è sbagliato, in Italia è 2799€
https://audioquality.it/jvc-lx-uh1-v...dlp-hdr10.htmlUltima modifica di Zambotronic; 03-05-2018 alle 13:24
-
03-05-2018, 17:11 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 113
jvc lx-uh1 dlp quadribolulato uhd
sempre troppo alto comunque anche x giustificare dei miglioramenti di questa fascia di dlp 0.47! si prendono 2 dico 2 benq w 7000 o 2 optoma o 2 viewsonic o 2 acer...ecc ecc ecc. brava jvc ma rimani coi piedi x terra x favore, non sono tutti ricconi a questo mondo.
-
04-05-2018, 01:06 #43
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 98
Si prende a meno anche il vivitek hk2288 , però nessuno di questi è compatibile con HLG e niente lena shift!
-
04-05-2018, 07:16 #44
ma sì, sono tanti i proiettori con chip 0,66" che si possono comprare a meno, uno su tutti l'Acer V9800 che costa circa 2.300 €.
come in tutte le cose bisogna valutare pro e contro. chi non ha problemi di installazione può preferire l'Acer, chi invece ha bisogno del lens shift e vuole acquistare un DLP vobulato, trova nel JVC una buona alternativa.
-
04-05-2018, 09:44 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 472
Anche l'Acer V9800 ha il lens shift, oltre a un'ottica eccezionale (la stessa del Benq W11000). Ps a 2300 l'Acer è un affare...
Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.