Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    e allora nessuna scusa

  2. #47
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    http://www.hifi-forum.de/viewthread-94-15363.html#23
    Su questo link un utente ha postato grafici ed immagini di un esemplare di preserie

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Interessante......che dice?
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  4. #49
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Grafici ed immagini sono in universalese....
    Per il testo basta aprire con Chrome sul cell. e ti appare in un discreto italiano❗

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    out of the box ha una scala dei grigi che fa paura

    poi si riesce a mettere in quadro, ma chi non ha una sonda si trova per le mani una colorimetria completamente sballata e non di poco.

  6. #51
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Non ci capisco niente, ma Emidio diceva che "out of the box" non era male ....

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Qualcuno oggi è stato a Napoli da Antonio?
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  8. #53
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    È stata pubblicato il primo test completo di grafici ed immagini
    http://www.passionhomecinema.fr/blog...lavis-de-greg/

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Visto sabato con materiale uhd hdr, davvero non male, bel contrasto e tridimensionalità, buona gestione dell’hdr, colori saturi, ma sui panning è scattosello, si sente molto la mancanza del FI. Visto in comparazione con l’optoma 40, che pur non avendo anche lui il FI, sugli stessi panning è decisamente più fluido. A parità di difetti intrinseci al chip 047 (cornice di luce fuori l’immagine), costa 1000 euro in più dell’optoma 51, gemello del 40, ma con FI e 3D, che mancano nel jvc. La nitidezza e il dettaglio mi sembrano identici sul jvc e optoma, colori un po’ più freddi sull’optoma, contrasto percepito migliore sul jvc, ma sono incollati come prestazioni.
    Ultima modifica di josephdan; 04-06-2018 alle 16:30
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #55
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Visto sabato con materiale uhd hdr, davvero non male, bel contrasto e tridimensionalità, buona gestione dell’hdr, colori saturi, ma sui panning è scattosello, si sente molto la mancanza del FI. Visto in comparazione con l’optoma 40, che pur non avendo anche lui il FI, sugli stessi panning è decisamente più fluido. A parità di difetti intrinseci al ..........[CUT]
    Quindi io che ho l'Optoma UHD40 posso stare tranquillo e ho fatto bene a non aspettare il JVC visto che soffre degli stessi problemi del Benq W1700

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Secondo me si
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #57
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Secondo me si
    grazie, in effetti con l'Optoma non ho mai avuto problemi e funziona perfettamente, dovrei solo farlo tarare per i colori

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si,in questo il modello successivo, il 51, out of the box, va meglio, più accurato nella riproduzione dei colori e nel gamma. Inoltre per 200_euro in più ha il TI e il 3D, sempre 1000 euro meno del jvc. È anche vero che dalla sua il jvc ha l'HLG, L'Iris dinamico e un ampio lens shift, che rende l'installazione molto più semplice.
    Ultima modifica di josephdan; 05-06-2018 alle 11:34
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #59
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Il dvd? ...

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    È il correttore del tablet fire, sta per jvc.
    Ultima modifica di josephdan; 05-06-2018 alle 11:34
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •