|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Dopo incubo TCL...OLED! Quale prendere?
-
14-04-2018, 20:48 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Online il 65 LG si trova a 2100/2200 facilmente, Sony e pana quasi mai sotto i 3000
-
15-04-2018, 08:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ah certo. Hai ragione. È più probabile che il centro assistenza abbia detto una fesseria 😃 un sw che degrada l’immagine mi sembra una storia abbastanza assurda. Non so davvero cosa dirti.
In ogni caso Android sembra comunque sia lento e che il miglior sistema sia quello di LG.
Come qualità video gli oled comunque sono perfetti sotto il profilo degli effetti ghosting e similari?
-
15-04-2018, 10:12 #18
Io penso che con il segnale 4K le differenze, se ci sono, siano minime e forse difficilmente percettibili. Forse nei medi livelli si combatte la battaglia più grossa, campo nel cui l’oled soffe.
È sull’upscaling che le differenze le ho notate maggiormente.
-
16-04-2018, 09:00 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Oled soffre sui segnali di Sky HD e/o blu ray? Io ho notato che l'lcd soffre il movimento. Soprattutto la retroilluminazone. Durante le partite di calcio su sky hd, per esempio, allo spostamento della telecamera, si notano alcune volte delle strisce verticali più scure. Viste su tanti lcd. Canali sd ormai non se ne vedono molti, però cambiano molto le qualità hd!
-
16-04-2018, 09:05 #20
Quello da citato si chiama vertical banding!!
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
16-04-2018, 09:31 #21
Non è di per se l’oled che soffre i segnali hd, quanto un qualsiasi pannello 4k debba riproporti un HD e non sia supportato da un’ottima elettronica di bordo.
Sul 4 k nativo, essendo il pannello il medesimo ovunque, io sinceramente sfido a notare differenze percettibili tra i vari Hdr, 10, plus o DV... io per lo meno la penso così. Insomma, mi sembra un po’ come la storia diversi anni addietro tra l’hdmi 1.2 e 1.3 per avere più bit di profondità colore. Uno si svenava per avere quest’ultima e poi mai apprezzata reale differenza...almeno nel mio caso.Ultima modifica di fabris66; 16-04-2018 alle 09:51
-
16-04-2018, 11:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Infatti credo che i 600/800Euro di differenza si notino molto di più
Poi onestamente che la TV standard HD si veda leggermente peggio a me non interessa, per i blu-ray qualsiasi lettore fa l'upscaling e manda segnale 4K al tv cosi l'elettronica del TV su questo aspetto interviene pochissimo.
-
16-04-2018, 11:25 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Si hai ragione. La differenza su 4k nativo non sarà sicuramente visibile. Per me l'importante è che si vedano benissimo i contenuti in hd. Ho davvero sofferto con il TCL. Volevo gettarlo dalla finestra. Vedere Dunkirk in 4k che alle scene in movimento si vedevano scie intorno agli attori e sfaldamenti dell'immagine nella parti scure...un incubo. Adesso voglio spendere bene i soldi che ho a disposizione senza pentirmene. Non ne posso più di fare questi casini
-
16-04-2018, 11:33 #24
Pure io, per l utilizzo a tutto tondo che farò di questo tv, ho la necessità che il segnale HD venga ben upscalato. Motivo per il quale sto aspettando una buona offerta per l'AF8 perché anche da questo punto di vista lo ritengo il migliore.
-
16-04-2018, 11:35 #25
-
16-04-2018, 15:47 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Guarda, i pannelli sono gli stessi (2017 e 2018 anche), la differenza la fanno la calibrazione e i processori video. Da quello che ho capito, tu sei molto sensibile alle anomalie presenti con le immagini in movimento. In questo ambito, con gli oled (che NON sono perfetti) Sony se la cava meglio di tutti. Perl AF1 e AF8 sono fuori dal tuo budget.
Un'opzione può essere allora LG C8 che ha un nuovo processore che dovrebbe essere al pari del X1 extreme di Sony e un nuovo algoritmo di motion.
PS:Prima di comprare, VALLI a guardare in negozio, non sono noccioline.
-
16-04-2018, 16:01 #27
Il consiglio è pertinente, difficile spesso però testare dal vivo in un centro commerciale, troppe variabili e limitazioni.
Interessante il C8 ma come prezzo c’è poco da risparmiare purtroppo.Ultima modifica di fabris66; 16-04-2018 alle 16:03
-
16-04-2018, 16:12 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Non è che sono sensibile, ma se vi mostro gli artefatti prodotti dal TCL vi dovrebbero venire i capelli rizzati in testa. non so se sia possibile inserire video girati con l'iphone qui sul forum.
Credo comunque che la gestione dei neri sia un abisso migliore, così anche della retroilluminazione.
Stiamo comunque paragonando due mondi differenti, e forse, venendo dal plasma, dovrei ritrovarmi più nell'OLED...
-
17-04-2018, 10:52 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Certo che vedo molte discussioni in merito al burn-in...Spero di non essere lo sfigato di turno...
-
17-04-2018, 14:20 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 7
io ho il c7 da 55 e mi è successo solo una volta che, non so per quale ragione, mi è rimasto impresso per qualche secondo un oggetto nella scena che non era presente da tanto tempo, però non me ne sono più accorto poi. Quando ti abitui agli oled è difficile tornare indietro.