|
|
Risultati da 106 a 117 di 117
Discussione: Vivitek HK2288 4K Ultra HD lampada
-
10-04-2018, 00:19 #106
Vivitek mi pare non abbia una sede italiana, se è così l'eventuale assistenza dovrebbe essere fatta da un loro distributore (Audiogamma), hai sentito loro?
"Venduto anche in Europa" cosa vuol dire: che se lo vendono in Francia ti offrono l'assistenza in Italia o che lo devi spedire in Francia?
Il modello in questione mi pare che, almeno per ora, non sia venduto in alcun Paese della UE."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2018, 14:45 #107
-
10-04-2018, 16:07 #108
Non capisco la domanda, potrei avere più spiegazioni?
-
10-04-2018, 16:11 #109
Non mi è sfuggita, ma perchè lo chiedi a me? Non ho nè quel vpr nè uso Sky Q.
Per avere una risposta in linea teorica dovreste informarvi sul come si comporta il vpr in questione con i metadati HDR e che possibilità ha di trattarli (domanda da porgere a Vivitek USA), stesso discorso per il decoder di Sky (in questo caso domanda a Sky Italia), invece per esserne sicuri in pratica bisognerebbe avere risposta da qualcuno che abbia potuto fare la prova direttamente.
Questa seconda ipotesi la vedo leggermente ardua, poichè il vpr per ora non è presente sul nostro mercato e, in alternativa, neanche Sky Q è presente in America.
Se, invece, la domanda è, più semplicemente: "può visualizzare segnali UHD, senza HDR?" ritengo che essendo un vpr UHD lo possa fare senza problemi, come qulsiasi altro display UHD."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2018, 16:36 #110
Se per "in 2160p" significa in 4K la risposta è molto semplice: visto che il vpr in questione non ha l'Hlg visualizzerà un segnale 4K in SDR.
-
10-04-2018, 19:50 #111
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 98
Perfetto quindi solo 4k ! Anche se non capisco come mai non viene supportato sto benedetto hlg!
-
10-04-2018, 22:46 #112
Ma guarda, detto così proprio terra terra HLG significa Hybrid Log Gamma, cioè è un algoritmo (log) che permette di aggiungere ad un segnale SDR le informazioni (gamma) per trasformarlo in HDR.
È stato scelto di tenerlo separato dal segnale principale per permettere di poter ancora utilizzare tutto il costoso Hardware usato nel Broadcast mantenendo la compatibilità (hybrid) a differenza del supporto UHBD dove il contenuto è già HDR nativo ed un eventuale segnale SDR viene elaborato dal player stesso.
Ne consegue che un VPR o un TV per visualizzare correttamente un segnale proveniente da uno streaming HLG non basta che sia HDR compatibile ma deve anche avere il software per dire al display come decodificare ed aggiungere questo extragamma dell'HDR ad un segnale solo SDR.
Il Vivitek al momento (ed è in buona compagnia...) non ce l'ha, tutto qui
-
11-04-2018, 01:46 #113
L'ho chiesto a te perchè nell'altra pagina hai risposto alla domanda su come si sarebbe comportato con SkyQ, non avendo l'HLG, scrivendo "Nella migliore delle ipotesi presumo che vedrai in SD con conversione operata, si spera bene, dal vpr.....".
Temevo quindi ci potessero essere problemi anche nell'utilizzo in 4k non HDR, cosa che mi sembra a questo punto scongiurata.
-
11-04-2018, 09:18 #114
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 98
-
27-04-2018, 14:18 #115
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 98
Ti faccio una domanda! Ma con un hdfury sì riesce a forzare HLG? Da quello che ho letto in giro credo sia possibile!
-
27-04-2018, 14:49 #116
c'è molta confusione. HLG non si "forza"; è un protocollo di trasmissione di metadati e quindi o hai un display/proiettore compatibile o NON puoi usufruirne.
Potrebbe invece esistere un "convertitore" delle informazioni HLG in HDR10 che è un formato più diffuso
-
27-04-2018, 20:25 #117
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 98
Ma esiste?