|
|
Risultati da 1 a 15 di 108
Discussione: JVC X5500/RS420
-
07-04-2017, 23:34 #1
JVC X5500/RS420
Ultima modifica di Marsell; 18-04-2017 alle 09:13
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
08-04-2017, 07:38 #2
Ciao, un po' di domande chiarificatrici...
Quindi hai fatto la autocal con la spyder e poi misurato con la xrite?
Immagino che i grafici di sinistra siano quelli post calibrazione e di destra di precalibrazione, corretto?
come mai stai calibrando ad oltre 60candele a 100 ire?
Mi risulta che in rec 709, 40 candele siano sufficienti ed in questo modo recupereresti molto contrasto.
Se non sbaglio (qualcuno esperto di hcfr spero possa confermare) impostando hcfr in rec709 al 75% vuol dire semplicemente che il triangolo nero di riferimento che imposta automaticamente hcfr è calcolato alle varie saturazioni dei primari e complementari al 75%.
Per scegliere i pattern giusti basta leggere cosa ti sta chiedendo hcfr in quel momento.
Tuttavia io, dopo la scala dei grigi, farei primari e complemetari (hcfr ti chiede quelli al 100% e devi scegliere quelli nel disco di avshd) e poi misurerei la varie saturazioni di tutti i colori: in hcfr devi andare su misure, poi saruration e li scegli mano a mano ogni colore, mentre sul disco c'è la cartella saturation (sto andando a memoria perchè non ho sotto mano niente, spero di non sbagliare).
Inoltre un consiglio sulla visualizzazione dei grafici: quando stai su di essi clicca il destro del mouse vai su scale e poi auto adjust.
In questo modo saranno più leggibili e si vedranno meglio le "magagne".
Se puoi ripostali in questo modo dopo aver fatto le misure sopraSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-04-2017, 09:57 #3
Grazie dei consigli; appena ho un attimo riposterò il tutto.
Allora, a sinistra abbiamo la situazione dopo la taratura JVC (115h_after), mentre a destra pre-taratura (115_pre).
Le misurazioni su HCFR le ho fatte con la Xrite perchè la Spyder 5 funziona solo tramite un barbatrucco con HCFR...inoltre la Xrite dovrebbe essere piu' precisa, da quello che si dice in giro.
La taratura con il sw JVC invece l'ho fatta con la Spyder, unico prodotto compatibile (purtroppo).
Per il discorso delle 60 candele, la lampada è nuovissima, è settata su low, iris chiuso a -15, proiettore a 4,5m dal telo e telo da 2,35m di base a gain unitario.
Come posso, visti i numeri sopra, abbassare la luminosità senza andare a toccare i valori di luminosità e contrasto (che sono già perfetti e testati su relativi patterns)?
A me sembra che sto JVC sia letteralmente un mostro di luce...ho fiducia che la lampada possa davvero fare 4.000h, visto che anche su avs parlano di -15% di luce dopo 1.000 ore (sui modelli x5000/7000 a dire il vero).Ultima modifica di Marsell; 10-04-2017 alle 10:02
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
10-04-2017, 11:32 #4Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-04-2017, 09:16 #5
Ho aggiornato il mio primo post con i valori corretti dei primari e secondari (errore mio nello scegliere i patterns).
Subito qui sotto potete vedere i miei interventi sul CMS del proiettore (via telecomando), a valle della taratura del JVC autocal.
Al di là dell'eccessiva luminosità (ma sono già ad iris tutto chiuso...dovrò aspettare qualche centinaio di ore che la lampada si "rilassi"), qualcosa sa come posso migliorare la scala dei grigi dei JVC intervenendo con il telecomando? Si può fare o devo per forza passare dal software JVC?
Grazie
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
18-04-2017, 09:50 #6
Negli ultimi modelli JVC ha re-inserito la possibilità di correzione della scala dei grigi a 12 punti manualmente ma sempre tramite il loro software. Onestamente l'ho solo letto, non so esattamente come funzioni, ma se è così e se anche dopo l'autocal la scala dei grigi non ti convince, dovresti avere il modo di intervenire.
Però io farei il contrario, ovvero agirei manualmente prima della autocalibrazione per togliere gli errori grossolani e poi farei lavorare di fino l'autocal.
Dici infine di avere ancora eccessiva luminosità con iris tutto chiuso, ma da questo ultimo grafico sembra tu abbia 32 candele a 100 ire...Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-04-2017, 10:21 #7
Probabilmente quella misurazione l'ha ottenuta con i patterns al 75%.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
18-04-2017, 10:28 #8
Corretto: ero con misure al 75%.
Proverò a guardare il sw JVC per capire se riesco a metterlo a spada: a 10 e 100 ire non ci siamo proprio.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
18-04-2017, 10:30 #9
Guarda che a quei valori ti scontri con i limiti della sonda, più che del proiettore.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
18-04-2017, 10:58 #10
E allora mi metto l'anima in pace
Tornerò fra diciamo 500 ore per mostrare gli scostamenti (vengo da un Sony HW50 e la paranoia è alta).
Comunque, a dispetto di quello che ho visto in giro con la precedente serie x5000/7000, non mi sembra lavori malissimo l'autocal JVC.
Ultimissima domanda: per l'HDR non ho trovato nulla di specifico su Jvc Autocal...significa che quando va a tarare il proiettore per i segnali "standard", va a correggere anche la curva del gamma HDR?
Perché PRE taratura il proiettore era parecchio fuori tolleranza e non vorrei dover usare i profili HDR pre-esistenti.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
11-07-2017, 13:08 #11
Ragazzi, buongiorno, mi è arrivato ieri il vpr in firma, ebbene si sono tornato a JVC dopo cmq un paio d'anni del mio onorato Sony 300es, beh solo accendendolo mi si è illuminato il soggiorno!!!
Cmq allora per quello che ho provato:
luminosità eccellente
cmd ottimo senza banding
neri mostruosi
non sento rumori derivati dall'apertura lente
aggancio hdmi immediato premetto che passo dall'ampli in firma.
Problema,se riuscite a darmi dei chiarimenti, panasonic uhd700 inserisco un film uhd compare la scritta la tua tv non è 4k tutte le funzioni sono disabilitate. ovviamente non ho hdr, la risoluzione mi va 4k60p ma perchè passa dall'ampli il film risulta a 1080p!!sto impazzendo!!!
grazie.ciao
P.S.Se potete darmi qualche consiglio sulle impostazioni colori ve ne sarei grato!!vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
13-07-2017, 17:54 #12
Ho fatto un po di prove, collegato il panasonic direttamente al vpr è l'hdr funzionava immagine superba, effettivamente superiore per dettaglio e contrasto al mio vecchio sony anche se non è 4k, quindi presumo che il problema sia il cavo, cosa mi consigliate? devo proprio andare sulla fibra o per 12.5mt di lunghezza posso virare su altre soluzioni più economiche?
grazie.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
13-07-2017, 19:29 #13
Io son tornato da poco dagli USA e mi sono comprato un paio di Ruipro fibra da 15m, dopo aver letto su avs il 100% dei successi con segnali a banda piena 18Gbps.
Ora sono in ferie ma prossimo mese infilo i cavi nuovi nei muri e vedo se finalmente i problemi con il pc sono finiti.
Per tua info, non ho trovato leggendo su avs un solo cavo hdmi "comune" da oltre 10m, che arrivi a 18Gbps...penso che per distanze come abbiamo noi, non ci sia scelta.
Il problema è che in Italia sti cavi nuovi in fibra li vendono a 400€...io li ho pagati cad 180$.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
14-07-2017, 17:26 #14
infatti sono molto cari, certo che allora uno che acquista un vpr jvc deve mettere in conto anche i cavi in fibra, altrimenti non si vede niente. Un paio di anni fa avevo preso i ricable a 21gbps, quindi da ritenere farlocchi o magari con sony funzionano e quindi è un problema solo jvc?
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
14-07-2017, 17:56 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ti sbagli, sono molto costosi, si, ma il 25% in meno di quello che scrivi.
in italia il 15 mt. costa 300€, il 10 mt. 270€
linkUltima modifica di e.frapporti; 14-07-2017 alle 17:57
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD