Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Anzi, proprio il contrario.

    Con un film praticamente girato tutto in digitale ed in cui tutto è finto forse era più adatto un media pure lui digitale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    si infatti intandevo quello..mi viene in mente Tron e avrei preferito una soluzione del genere

    sul film ho gia scritto le mie impressioni, ultimamente non solo qui ma in generale spesso spesso vedo giudizi da 10 e lode o stroncature paurose..questo film secondo me si mette nel mezzo, nel senso che è un prodotto difficilmente inquadrabile in quanto di film simili ce ne sono pochi (x quel che conosco io) non credo sia un capolavoro, ma cmq un film molto ben fatto, molto gradevole e a mio modesto avvisto un BEL film


    la cosa che non ho ben capito, e con cui ho intavolato una bella discussione con la morosa nel tragitto verso casa, è il pubblico a cui il film è destinato. in sala era presente una parte consisgtente di pubblico under 25 (cosa piuttosto rara in arcadia, e che non è cmq indice di niente visto che per la proiezione di Kubo e la spada magica la sala era pieno di bambini...salvo poi scappare terrorizzati x sala alla prima botta di subwoofer D )

    tuttavia sebbene la seconda parte del film ricalchi palesemente le trame dei teen-movie anni 80 stile karate-kid (la prima invece l'ho trovata molto più "adulta") e sia molto Teen-oriented, i riferimenti presenti all'interno del film sono a mio avviso decisamente mirati ad uno step generazionale precedente, quello della mia generazione, diciamo dai 28 ai 35 (io sono classe '85): la delorian, atari, gundam, akira, il film della seconda prova (non voglio fare spoiler), le tracce musicali...sono tutti elementi a cavallo tra la fine degli anni 70 e la fine degli anni 80/inizio 90.. tant'è vero che in alcune occasioni gli stessi protagonisti ammettono di non sapere molto di quello di cui si parla

    attorno a me sentivo diverse richieste di spiegazioni fatte da ragazzi piu giovani di me, proprio xè si parlava di qualcosa antecedente alla loro generazione

    ben inteso, non è una critica e non è un flame, a me il film è piaciuto in fin dei conti, ma non capisco perchè creare un prodotto per un pubblico giovane, imho 15-20, riepiendolo però di elementi più familiari alle persone sui 30-35 anni..tutto qui:
    - io da 33 enne con lo spirito di un 70 enne ho apprezzato i riferimenti, ma avrei preferito più maturità nella trama, meno formazione del protagonista, meno amore platonico e piu sangue
    - se il film fosse stato per ragazzi, ci avrei messo piu pokemon, piu dragonball ecc...magari qualche vampiro XD

    forse così facendo Spielbergone ha portato al cinema sia grandi che piccini..? dite la vostra che io ho detto la mia..

    non oso pensare a quanto avranno sborsato di diritti per tutti i veicoli, le citazioni, personaggi...solo per la gara di auto se ne sarà andata metà del budget


    personalmente cmq non vedo l'ora di rivederlo in 4K sul VPR quando avrò la sala pronta
    Ultima modifica di ...zed...; 04-04-2018 alle 18:11
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    attenderò la versione domestica per godermelo, ma immagino che sia stato pensato come un compromesso per abbracciare un pubblico più vasto. Il bersaglio, da quanto dici, è addirittura più basso ovvero ultra quarantenni perchè console come Atari e Intelliviion appartengono al periodo in cui ero bambino io che ho un paio di lustri in più di te

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    E' palese che il target in realtà siano proprio i quarantenni con figli pre-adolescenti. Tutta quella generazione di genitori che sta cercando di infilare in gola a forza ai propri figli la cultura pop con cui sono cresciuti loro da ragazzini, convinti come sono che il passato sia intrinsecamente meglio del presente, senza rendersi conto che in realtà i cartoni e le serie che seguivano, i giochi che giocavano loro da bambini sembrano così infinitamente migliori della produzione attuale solo perchè li vedevano con gli occhi di un bambino, ma non hanno niente di intrinsecamente più valido.

    D'altra parte questa categoria di persone rappresenta la maggioranza del pubblico pagante, quindi il target è azzeccato.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  5. #35
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    io vado controcorrente, ma avrei preferito un bel 4k serio al 70mm...piu che altro xè il "plus" della pellicola non ci azzecca niente con un film di questo tipo, girato al 90% in digitale e x il rimanente 10 probabilmente in studio
    Sì ma infatti il "plus" che mi spinge ad andare fino a Melzo è la sala Energia

    Concordo sul discorso pellicola.

    Il motivo principale sta nella mia ritrosia a sganciare 10 euro a catene del tipo "The Space" che con tutti gli introiti che hanno realizzano sale pietose. Per cui preferisco di gran lunga premiare il modello imprenditoriale del buon Piero Fumagalli che, nonostante il periodo di crisi nera per il mondo del cinema, ha rischiato capitali per puntare sulla qualità seria, sia audio che video mettendo in piedi uno schermo da 30x16 ed un impianto audio con le controbiglie. Proprio per questo i 10 euro dati all'Arcadia li considero come un investimento nella buona industria cinematografica e non come un semplice "costo", sperando che in un prossimo futuro altri seguano questo esempio positivo anche nella zona del torinese (città del cinema e poi tutti vanno al "the space") e che l'Arcadia stessa possa crescere ulteriormente, dimensionalmente e qualitativamente. Mi piacerebbe andare fino all'UCI di Orio anche(guarda caso aprono sala con schermo 29.5x16.5..tira più un pelo di concorrenza che un carro di buoi)..ma sono 40km in più di strada.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    concordo pienamente con il tuo pensiero e sul fatto di premiare, anche a costo di qualche piccolo sacrificio, delle realtà imprenditoriali da salvaguardare e su cui investire.. anche xe la sala energia costa si più cara, attorno ai 10-11e a seconda Dell evento.. che possono essere tanti x una famiglia (se ci aggiungi poi benzina, autostrada e popcorn) xo andrebbero valutati nel contesto Dell esperienza complessiva della sala, unica in italia

    nelle sale "piccole" xo non ricordo se si paghi 7 o 9 euro, che a voler proprio vedere è meno di quanto costino altri cinema assolutamente non all'altezza della qualità audio-video delle sale Acqua, Fuoco, Aria e Terra.

    Poi certo x me che ci abito in un range di 1h o meno è un bel vantaggio... se abitassi, tanto x dire, a Padova, magari ci andrei lo stesso ma solo 1 o 2 volte all anno proprio x i film imperdibili
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #37
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    tieni conto che il biglietto intero per un film al the space ti costa €9,20 qui dalle mie parti.. Sala Energia all'Arcadia (esclusa la prevendita online ma io sono praticamente obbligato per il rischio di non trovare posto dopo aver fatto 180 km) scende fino a €8,50...e risparmio sui popcorn che non mangio (sono il serial-killer che proiettano all'inizio xD )

    Per Ready Player One stavo pensando di provarlo in una sala con proiezione in digitale..qui in zona Torino qualcuno conosce una sala con buone specifiche A/V? (io di solito vado all'Ideal oppure all'UCI Lingotto quando mi trascinano i miei amici..) Potrei pensare di fare una seconda visione di confronto pellicola/full digital (anche se dalle vostre impressioni sul film mi state un pò demoralizzando come ad esempio "trama per la mente di un ragazzino 11enne" cit. Nordata)

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    solo un piccolo OT x dire che all arcadia quello che viene spacciato come prevendita in realtà non lo è.. se acquisti su internet o alla cassa paghi esattamente la stessa cifra

    cmq x chi volesse rientrate della spesa andatevi a guardare RPO nei prossimi tre giorni.. da lunedì a martedì tutte le proiezioni saranno a 4 euro
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi avete convinto a guardare il trailer... in realtà non capivo perché nessuno si sentisse spinto a parlare del film ma tutti avevano qualcosa da dire (o da chiedere) su come è stato girato stampato ecc... ora credo di aver capito... non sarà che la vera novità rispetto ai numerosi antecedenti (da Existenz a Nirvana allo stesso Matrix passando per Tron...) è piuttosto il "come" (é fatto) che non il "cosa" (ha da dire)?

    p.s. ora mi toccherà proprio vedere il film!
    Ultima modifica di pace830sky; 06-04-2018 alle 12:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    il cos ha da dire non è molto in realtà.. schema classico Dell eroe che espugna il castello e conquista la bella

    il bello del film sono gli effetti, i continui rimandi ad altri film e videogames anni 70 80 90, sicuramente sotto non c'è una trama o una filosofia arzigogolata tipo Matrix o existenz... ma nemmeno come Wargames probabilmente
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', in entrambi c'è una morale o un insegnamento da trarre:

    in War Games: in una guerra non vince nessuno;

    in RPO: va bene vivere in un modo fittizio, ma ogni tanto che ne dite di "socializzare" direttamente con persone vere ?

    entrambi insegnamenti degni di nota, ma ho paura che, specialmente il secondo, non sia recepito dagli attuali fruitori compulsivi di "siti social" (che, personalmente, definirei invece "unsocial" visti gli effetti che provocano).
    Ultima modifica di Nordata; 07-04-2018 alle 00:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh Wargames l' ho citato a proposito xe uno dei miei film preferiti da bambino.. in RPO la morale si evince negli ultimi 5 secondi dell ultima scena, e non è poi così drastica.. . un po' come prendere un film di vichingi e mettere una scritta prima dei titoli del tipo "razziate e ubriacati quanto volete... ma il venerdì di magro e a letto presto"

    sulla stessa lìnea mi viene in mente il finale de "Il mondo dei replicanti", simile x tematica ma molto più drastico nei fatti: via la spina e tutti nel mondo reale.

    ... e devo ammettere che x un attimo ci ho sperato in un finale simile.
    Xo fare un film x ragazzi e poi terminare dicendogli di spegnere il cellulare e andare a giocare all aria aperta, credo che sarebbe davvero suonato un po' troppo anni 80..

    .. e poi avmagazine forum, o una sala cinema.. no sono forse la nostra versione di realtà virtuale? (lo so... sono troppo filosofo oggi)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto si intuisce "a film non visto" c'é la allusione ai veri meccanismi di massa di fuga dalla realtà (calcio, TV, internet - il cimnema stesso - ma nel passato anche libri o radio e - se vogliamo estremizzare - anche lavoro, religioni, politica, famiglia e tante altre cose che alcuni assumono come unico e totalizzante "senso della vita") ed una visione della realtà "vera" come lotta... Il che rende questi film particolarmente frustranti perché poi nella vita vera "lottare" non è che sia questa gran figata e si esce dalla sala come uno che ha assistito ad un Gran Premio di Formula 1 e monta sulla sua cinquecento (ammesso di averne una)...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mmmmhh no non credo che sia quello il punto...il fatto è che è molto complicato parlarne con qualcuno che non ha visto il film senza spoilerare la trama

    personalmente torno a ripetere che il film a me è piaciuto nel complesso, lo riguarderei volentieri e di sicuro acquisterò il BD, lo inquadrerei in quella categoria di film piacevoli x una serada d'azione ma che non debbano x forza insegnarchi chissa quale lezione di vita..tipo pacific rim ad esempio

    il fatto che sia marchiato Spielberg lo pone sotto i riflettori, se lo avesse fato un regista sconosciuto sicuramente non saremmo stati cosi iper critici nel giudicarlo

    a me la prima metà è piaciuta tantissimo,come avevo gia scritto sembra un mix di Tron Legacy ed Elysium x l'ambientazione
    la prima prova è spettacolare, anche a livello audio
    sulla parte centrale non dico niente, grazie a dio non hanno mostrato nulla nei trailer (ultimamente ci sono trailer che spoilerano mezzo film, in qualche caso fanno anche vedere il finale) ma cè una delle cose piu belle che abbia visto ultimamente
    il problema è che da qui in poi, x quanto mi riguarda, il film inizia a deragliare verso la più classica trama da teen-movie, diventando banale, prevedibile, e assolutamente poco credibile (stile esercito di cattivoni sconfitti da 4 mocciosi)

    il tutto sempre nel contesto di una realizzazione complessiva impeccabile (audio, video, regia, montaggio..) che nulla toglie al prodotto nel suo complesso


    precedentemente si era discusso sul fatto che i riferimenti presenti nel film fossero, per la maggior parte, relativi a film o games prevalentemente degli anni 80, e quindi poco adatti al pubblico GGGiovane a cui il film dovrebbe essere indirizzato (dubito che un 18enne medio sappia chi è Kaneda, abbia mai visto un Atari o i film cult citati)

    e allo stesso tempo un adulto, diciamo dai 30 anni a salire, dopo l'esaltazione iniziale x questa sagra del vintage che riporta a galla inevitabilmente ricordi d'infanzia, perde lentamente interesse non riconoscendosi (imho) nella classica avventura adolescenziale del protagonista
    Ultima modifica di ...zed...; 06-04-2018 alle 22:12
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Vi ringrazio per questa panoramica sulle tematiche che rinforza la voglia di vedere il film!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •