Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 275 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 4116
  1. #1726
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da vannibombonato Visualizza messaggio
    Ieri durante la diretta di Juve-Milan ho fatto un po’ di A/B testing alternando la diretta con la registrazione di Bayern-Borussia.

    Sono su un 65 oled da circa 3 metri, e la sentenza è: UN ALTRO SPORT.

    Semplicemente WOW, la differenza sullo sport, da quella dimensione e distanza, è molto più marcata rispetto ad un film in Sky HD vs film in 4k..........[CUT]
    100% agree. Stessa percezione che ebbi passando da SD a HD. Il calcio e tutti gli sport in "spazi contenuti" rendono tantissimo.

  2. #1727
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da vannibombonato Visualizza messaggio
    Ieri durante la diretta di Juve-Milan ho fatto un po’ di A/B testing alternando la diretta con la registrazione di Bayern-Borussia.

    Sono su un 65 oled da circa 3 metri, e la sentenza è: UN ALTRO SPORT.

    Semplicemente WOW, la differenza sullo sport, da quella dimensione e distanza, è molto più marcata rispetto ad un film in Sky HD vs film in 4k..........[CUT]
    Confermo, stesso effetto che ha fatto a me ora giardando la premier
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  3. #1728
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da vannibombonato Visualizza messaggio
    Sono su un 65 oled da circa 3 metri
    Mi sembra una distanza eccessiva per avvertire differenze tra HD e UHD.

    Quella raccomandata per un 65" UHD cade tra circa 75 cm. e un pelino meno di 2 m. allontanandosi l'occhio non ha più la capacità di distinguere particolari così minuti; è lo stesso discorso che si è fatto tante volte per la distanza di visione di un HD.

    Per poter effettivamente fruire appieno dei benefici apportati da una maggiore risoluzione: SD -> HD -> UHD bisogna man avvicinarsi al display, se si continua a guardare un TV con distanze adatte ad un normale SD tanto vale.

    Certo, ci sono anche altri aspetti da considerare, ma quello appena indicato è fondamentale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1729
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi sembra una distanza eccessiva per avvertire differenze tra HD e UHD.

    Quella raccomandata per un 65" UHD cade tra circa 75 cm. e un pelino meno di 2 m. allontanandosi l'occhio non ha più la capacità di distinguere particolari così minuti; è lo stesso discorso che si è fatto tante volte per la distanza di visione di un HD.

    Per poter effetti..........[CUT]
    Si, Nordata, hai perfettamente ragione, io son a meno di 2 mt ma per chiunque ha avuto sky hd sa bene quanto sia compresso il segnale e vedere su Sky Q ualcosa di così poco compresso , il balzo è evidentissimo anche da 5 metri non solo da 3, solitamente una file HD su sky è meno di 5gb, in 4k siamo tra i 20 e i 30gb per un evento dellastessa durata, un bel balzo in avanti, soprattuttoper chi ha tagli grandi come schermi
    Ultima modifica di Mikyoled; 01-04-2018 alle 21:26
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  5. #1730
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    60
    Conosco la teoria, mi limito ai fatti: una partita su Sky hd “normale” è imparagonabile rispetto alla partita in 4k HDR.
    Non parlo di miglioramento, parlo di un altro sport. Si deve vedere per capire. Peraltro basterebbe mettere una partita di calcio nei centri commerciali invece dei soliti demo, ne venderebbero il doppio.

    Sui film invece la differenza è netta ma meno da lasciare a bocca aperta.
    Detto questo, Interstellar in Dolby Vision è qualcosa di incredibile (Apple tv, non Blu-ray), sottolineo incredibile.
    Ultima modifica di vannibombonato; 01-04-2018 alle 23:13

  6. #1731
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da tifacciokuro Visualizza messaggio
    Ma vedevi in 4k HDR BT.2020? Sul mio B7 i colori e la risoluzione erano al top. Mi scoccia solo che ogni volta che spengo e riaccendo il decoder, devo riconfigurare la massima risoluzione disponibile per avere lo spazio colore bt.2020. altrimenti vedo in 4k hdr ma con spazio colore rec.709
    Come imposti lo spazio colore sul decoder?
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  7. #1732
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    Film in 4k nessuno? Non sono previsti.?
    Hanno aggiornato solo per la f1e non trasmettono nessun film ne in 4k ne 4k hdr ?

  8. #1733
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da robby74 Visualizza messaggio
    Come imposti lo spazio colore sul decoder?
    Sul decoder lo spazio colore BT.2020 è automatico quando selezioni il 4k HDR e lo puoi controllare dalla TV usando la rotellina del tuo OLED, puntando poi in alto a sinistra (mi pare che anche il b6 abbia lo stesso metodo del B7). Dopo qualche secondo ti appare una scritta (nel mio caso soundbar visto che tutto passa da li) e pigiando nuovamente sulla rotellina puoi consultare le informazioni di ciò che il tuo televisore sta riproducendo. Se è tutto ok, dovresti poter leggere: 2160p, HLG HDR, BT.2020.
    Il problema che io riscontro si manifesta ad ogni spegnimento riaccensione del decoder, in cui perdo lo spazio colore e devo manualmente intervenire.

  9. #1734
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Nel mio nn è possibile scegliere
    Grazie
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  10. #1735
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Qualcuno trova difficoltà nell'accoppiamento dello SkyQ in Bluetooth con iphone?
    Inizialmente si accoppiava, poi dopo aggiornamento arrivo ad "abbina", lo clicco, ma poi dà errore l'abbinamento non è riuscito, avvicinare il dispositivo, controllare che sia acceso....ecc

  11. #1736
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    108
    Anche da me, su sony A1, guardo lo sport in 4k HDR si scurisce tutto in maniera importante, anche lo stesso menu diventa veramente poco luminoso. Sapete cosa possa essere o è normale cosi?

  12. #1737
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    @Carestia,
    scusa, una domanda: 1) nel menù del TV "Immagine", -> "Impostazioni avanzate", -> "Opzioni Video" hai settato Opzione HDMI = "avanzato" e Opzione HDR = "Auto" ?
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  13. #1738
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Trapani
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Carestia Visualizza messaggio
    Anche da me, su sony A1, guardo lo sport in 4k HDR si scurisce tutto in maniera importante, anche lo stesso menu diventa veramente poco luminoso. Sapete cosa possa essere o è normale cosi?
    Io su A1 ho solo provato la F1 e ho notato colori brillanti e ottima luminosità, sicuro di aver settato tutto correttamente?

  14. #1739
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Ciao a tutti sono in procinto di acquistare Sky q vorrei sapere se effettivamente c'è differenza tra il 4k e il mio attuale 1080i sul decoder Sky?grazie

  15. #1740
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    62

    @leonardo866

    Dipende dalla trasmissione che guardi..
    Sulle trasmissioni in 4k vedrai una differenza ENORME in positivo !
    Sulle altre trasmissioni in HD "normale" sinceramente non saprei dirti.. dipende anche dalla TV, dalla "catena video/audio" etc..

    Nella MIA catena audio/video anche le normali trasmissioni in HD con Sky Q sono migliorate rispetto al MySkyHD ma ripeto è soggettivo.. non fidarti né di chi dice "si vede tutto meglio" né di chi ti dice "si vede peggio"..


Pagina 116 di 275 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •