Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 60 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 896

Discussione: LG 55EG9A7V (Oled FHD)

  1. #646
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Ciao zio , complimenti per l acquisto i canali full HD soprattutto Col digitale terrestre li vedrai meglio su questo visto che deve fare un lavoro minore di upscaling e la qualità generale del pannello e migliore del tuo tv precedente essendo un oled!!prova questi setting disattiva tutti i filtri modalità cinema luce oled 35 40 contrasto 80 o 85 luminosità 50 trumotion modalità utente de judder 3 deblur 7(solo per lo sport senö disattivato).. calcola che dopo un 100 di ore la tv si vedrà molto meglio per via dell' assestamento del pannello
    Ultima modifica di cesare 82; 15-03-2018 alle 09:56
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  2. #647
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    113
    grazie mille stasera provo.
    spero di aver fatto un bel acquisto
    per quanto riguarda il cavo hdma va bene il mio?

  3. #648
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    Buongiorno,
    scusate non vorrei disturbare il thread, solo una domanda, è il migliore oled fullhd, sotto i 1000€ di budget?
    con lo stesso budget non esiste nulla, in 4k vero?
    vengo da un pana 42GT60...)

  4. #649
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente scritto da vale77 Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    scusate non vorrei disturbare il thread, solo una domanda, è il migliore oled fullhd, sotto i 1000€ di budget?
    con lo stesso budget non esiste nulla, in 4k vero?
    vengo da un pana 42GT60...)
    Casomai è l'unico oled fullhd,a parte il vecchio lg 910.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  5. #650
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Salve, ho consigliato l'acquisto di questo tv a mia mamma e vorrei iniziare a chiedere qualche consiglio:
    Per quanto riguarda la faccenda dei lavaggi automatici del pannello su gli oled, in pratica l'unica accortezza consiste nel spegnere il tv sempre e solo dal telecmando (in realtà forse non c'è nemmeno un tasto on/off sul tv forse) e lasciare la spina o alimentazione sempre attiva, giusto? Per i settaggi video invece, oltre a quelli consigliati sopra da cesare 82, c'è altro da sapere? Non ho capito bene la cosa del truemotion, ma se non erro, quando non si guarda sport è meglio tenerlo spento.
    Ultima modifica di Cappella; 16-03-2018 alle 15:42
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #651
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Questi i miei settaggi (filtri deselezionati):
    Contrasto 95
    Luminosità 55
    Colore 50
    Tinta 0
    Oled 40
    Colore caldo 1

    Una curiosità: anche a voi se premete tre volte consecutive il tasto "muto" vi si apre un menù con scritto "reset av" "sintonia automatica" e "digitale acceso"?

  7. #652
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie per i setting, cmq io non discosterei mai la luminosità dal valore di default se non dopo aver fatto un test video sul black clipping. Poi dipende anche dalla fonte e relativi setting.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #653
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    ed ipotizzando abbiano lo stesso prezzo, non è meglio puntare su un
    LG 65UJ634V

  9. #654
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da stevend Visualizza messaggio
    Casomai è l'unico oled fullhd,a parte il vecchio lg 910.
    ed ipotizzando abbiano lo stesso prezzo, non è meglio puntare su un
    LG 65UJ634V

  10. #655
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Nemmeno da pargonare un lcd peraltro con pannello ips AD un oled come qualità immagine!
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  11. #656
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Nemmeno da pargonare un lcd peraltro con pannello ips AD un oled come qualità immagine!
    quindi mi confermi, inutile passare al 4k, se non con cifre superiori ai 1000€ e pannelli oled

  12. #657
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be l oled in generale e superiore all lcd,per il 4k e inutile sé non controproducente sé utilizzi risoluzioni minori e distanza non opportuna discorso diverso sé parti da ottimi segnali e risoluzioni e distanza non eccessiva
    Ultima modifica di cesare 82; 17-03-2018 alle 15:09
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  13. #658
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Grazie per i setting, cmq io non discosterei mai la luminosità dal valore di default se non dopo aver fatto un test video sul black clipping. Poi dipende anche dalla fonte e relativi setting.
    I valori di Lich sono corretti, 55 di luminosità è perfetto secondo il test di clipping del nero, e anche 95 di contrasto è un valore corretto, però va a gusti; l'importante è non scendere sotto 85 (verificato sempre con test clipping bianco).

    Una domanda che ho posto nel thread dei 4K ma vorrei un parere anche qui: ho letto in giro che gli OLED soffrono la luce diretta del sole, lasciando aloni o macchie nelle aree colpite. Avete esperienze di questo tipo o comunque lo ritenete un problema plausibile?

  14. #659
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    33
    Buona sera a tutti i partecipanti di questo ottimo forum, ho acquistato circa 2 mesi fa questo tv e debbo dire che giorno dopo giorno la qualità dell'immagine migliora, o meglio, certi difetti tendono a scomparire (merito dei lavaggi che il tv esegue dopo ogni 4 ore circa di utilizzo) ad oggi sono molto soddisfatto nella visione dei film mentre per il calcio sono in crisi....premetto che utilizzo la configurazione isf, luce oled 40 e truemotion spento (odio l'effetto telenovela), il resto di default, distanza di visione circa 2 mt, il problema che la maggior parte dei giocatori ripresi da lontano sono tutti sfuocati, mentre nei primi piani l'immagine ritorna in hd. Il tv è collegato al myskyhd ed ho comprato anche un nuovo cavo hdmi ma non è cambiato nulla.
    Mio padre ha comprato il 55B7 e debbo dire che questo problema non c'è, qualsiasi partita si vede i giocatori in campo sono a fuoco io invece per la maggior parte delle volte pur cambiando "gli stadi" risultano quasi sempre sfuocati nelle riprese da lontano.
    Ho pensato che fosse la distanza di visione troppo ravvicinata, ma i film li vedo perfettamente e poi con il mio vecchio televisore Sony lcd da 47 (per la precisione un 47 805A ips) non avevo problemi del genere.
    Per il resto non tornerei indietro in quanto l'oled è veramente di un'altra qualità ma non capisco se è un problema di elettronica o cosa.
    Scusandomi per la lungaggine spero in un chiarimento.
    Grazie per l'attenzione

  15. #660
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da Blaze Visualizza messaggio
    I valori di Lich sono corretti, 55 di luminosità è perfetto secondo il test di clipping del nero, e anche 95 di contrasto è un valore corretto, però va a gusti; l'importante è non scendere sotto 85 (verificato sempre con test clipping bianco).
    Quindi già di suo, riproducendo i test video da usb col player interno del tv, va la luminosità a 55 per non affogare tutto sul nero? Per il contrasto, una volta assodato che anche fino a 95 non clippa tutto il bianco, più che a gusti va a sensibilità dell'occhio all'intensità della luce emessa, influenzata a sua volta dalle condizioni di luce ambientale. Ma questo tv ha modalità isf oltre a quelle standard? Se si, c'è solo una isf?
    Ultima modifica di Cappella; 17-03-2018 alle 16:46
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 44 di 60 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •