|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: [BD4K] Mad Max Fury Road Review
-
31-03-2016, 11:25 #16
Ma l'audio e' sempre un misero dd 448 kbps da edizione dvd??????
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
31-03-2016, 18:27 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
perché, hai qualche dubbio in proposito? I dischi UHD WB/FOX hanno le stesse identiche tracce dei BD (DD@448kbps per WB, DTS @768kbps per FOX)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
31-03-2016, 18:36 #18
Non capisco la domanda, l'upgrade è solo lato video, l'audio resterà sempre quello, ormai si è capito il trend che hanno deciso per questi nuovi dischi.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
31-03-2016, 18:52 #19
Ho fatto la domanda perché pur sapendo che non ci avrebbero dato audio hd speravo almeno nel dd e dts full rate come base minima, insufficiente ma minima per un supporto da collezionisti.
Cmq chi vivrà vedrà!!Ultima modifica di Christian78; 31-03-2016 alle 18:53
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
31-03-2016, 19:16 #20
No ma tu hai ragione, a tutti farebbe piacere essere trattati alla pari, visto anche che i soldi che diamo non sono tecnologicamente obsoleti, ma belli freschi di stampa.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
25-02-2018, 11:32 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Ciao, la versione di Fury Road in 4k che si trova in vendita su amazon è quella recensita in questo articolo, o ne è stata fatta una nuova versione che voi sappiate, migliorata dei punti negativi di cui all'articolo linkato in questo post?
-
26-02-2018, 09:52 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Nessuna ri-edizione, il disco è sermpe quello di due anni fa
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-03-2018, 17:12 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Comunque ho fatto oggi il confronto, effettivamente il bluray 4k in alcuni momenti sembra troppo definito. Scene bellissime di fuoco ed esplosioni, girate da Miller senza utilizzo di computergrafica, sembrano invece girate in digitale! Peccato. Invece il bluray liscio è molto valido.
-
06-03-2018, 17:43 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Io invece non capisco perché solo questo film sulla mia catena video è troppo scuro!
Solo la versione 4k,pe che il blu liscio è normale!
Ho circa 30 film in 4k e sono tutti perfetti...Questo ha una tonalità troppo scura!
-
07-03-2018, 09:06 #25
Oddio, detto per un film dove si svolge al 90% in esterna (ed in quelle ambientazioni) lascia un pò il tempo che trova, spiegati meglio.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
07-03-2018, 16:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Che stranamente la versione 4k di mad max è troppo scura,infatti devo alzare la luminosità altrimenti è tutto troppo buio!
Non capisco perché succede solo con questo film,credo che ci sia qualche strana incompatibilità con l’hdr di questo film è il mio lettore
Per farti capire guarda il film e abbassa di molto la luminosità ,così lo vedo io!
-
07-03-2018, 18:35 #27
Mi pareva di aver risposto. Anc He a me il film in modalità hdr su Xbox one x e Xbox one s si vede scuro...
-
12-03-2018, 19:05 #28TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
13-03-2018, 09:34 #29
Purtroppo continuo a non capire il fattore scuro su un film girato quasi totalmente in esterna e pieno giorno.
Forse il contrasto è un pò più spinto e quindi può apparire scuro?
Sull'incompatibilità del lettore con HDR ci può stare, anzi, ne ho sentiti diversi di casi dove l'HDR in generale dava problemi (capitato anche a me).
Resta il fatto che se si ha possibilità di avere un full set 4K il Blu Ray va cestinato all'istante a favore della versione UHD che seppur un upscale, riporta passi in avanti netti.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
10-06-2018, 07:23 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Non so Bane, onestamente ieri per scrupolo ho rifatto un confronto e, pur avendo la catena completa 4k, devo dire che il disco UHD lo trovo ancora deludente. Davvero, quel fuoco che sembra fatto a computer, quella definizione così eccessiva (Specialmente nella prima parte in cui si vedono i figli di guerra sulla piattaforma mobile: sembra tutto troppo digitalizzato, ricordo che al cinema ebbi un'impressione completamente differente). DI contro, il Bluray FHD mi sembra molto valido (anche se, ma qui lo dico e qui lo nego visto che non sono un esperto come voi, e quindi mi piacerebbbe sentire anche il vostro parere, anche lì secondo me hanno fatto uso di un pò di DNR e filtri vari).