|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1864
-
26-02-2018, 08:27 #1291
Riusciresti percaso a postare un link ?
grazie
-
26-02-2018, 08:39 #1292
Letta la recensione di Andrea Manuti.
Si confermano le buone e cattive cose della macchina. Ottimo dettaglio, buona visione con materiale 4K e HDR, gamut limitato al REC.709, SW di gestione acerbo, poco intuitivo, con diversi bachi e difficile da domare.
-
26-02-2018, 09:14 #1293
Ecco il link con soluzione fai da te per la luce spuria
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post55754120
post 568Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
26-02-2018, 09:23 #1294
Grazie
Quindi ? alcuni Optoma hanno luce spuria e alcuni no ?
-
26-02-2018, 09:27 #1295
Comunque il tizio ha fatto una cosa simile alla mia soluzione.
Anche se la mia è molto più grezza.
-
26-02-2018, 10:14 #1296
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
26-02-2018, 10:37 #1297
Intanto faccio cosi, appena riesco a mettermi in contatto con Simone vediamo che succede.
-
26-02-2018, 11:31 #1298Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-02-2018, 13:21 #1299
Intendi io e l'americano ?
-
26-02-2018, 14:28 #1300
Yes.....
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-02-2018, 15:08 #1301
Uhm... il fatto che un calibratore di indubbia esperienza dichiari che per raggiungere un risultato non del tutto soddisfacente (in SDR) ci siano volute una quantità di ore enorme mi lascia interdetto nei confronti di OPTOMA per la imprevedibilità con cui il VPR reagisce ai comandi.
Come considerazione personale anche i diagrammi della scala dei grigi post calibrazione sono tutto meno che a riferimento ( a 50 IRE nel 2018 sono qualcosa di non accettabile ) dato che a calibrare è il Magister è del tutto improbabile che un calibratore amatoriale riesca a fare meglio....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
26-02-2018, 15:13 #1302
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
hai ragione, quanto scrivi è indiscutibile ma il punto è un'altro: alla fine la resa, soprattutto HDR, è notevole, pur lontanuccia dal riferimento come precisione del gamut ma quello che si vede a schermo è molto soddisfacente, e lo scrive anche Manuti nelle considerazioni finali.
Chairo che se uno da priorità alla fedeltà cromatica allora è meglio che guardi altroveUltima modifica di e.frapporti; 26-02-2018 alle 15:16
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
26-02-2018, 15:19 #1303
è il grande mistero di questo vpr.
Le misure dicono così così, la visione diretta dice che il più delle volte sbaraglia la concorrenza.
-
26-02-2018, 15:31 #1304
In alcune recensioni estere, alcuni usando la modalità CINEMA o REFERENCE, dicevano, sopratutto quest'ultima, che si avvicinava al riferimento sia per il CMS, con la sola eccezione del blu, facilmente regolabile a loro detta, che per il gamma, affermando che sia il 2,2 che il 2,4 corrispondevano effettivamente al 2,2 e al 2,4....poi non saprei, son curioso di vedere non appena mi arriverà.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
26-02-2018, 15:36 #1305
Non è solo una questione di gamut (che sia limitato al REC709 è pacifico e dichiarato dal produttore), il problema è che se questo VPR lo utilizzi per proiettare cinema si presume che, anche se parecchio starato in partenza( questo è già difficile da digerire nel 2018 ), sia possibile ricondurlo nello standard (con adeguata strumentazione) senza fare i salti mortali.
Non discuto sul fatto che questo VPR sia piacevole da vedere, ma in tutta sincerità nel 2018 (a livello personale) non tollero che la scala dei grigi sia indomabile con i comandi del VPR.
Se non ci sono cambiamenti con aggiornamenti del firmware, che permettano di correggere questo punto, alla lunga ci sarà qualche appassionato che comincerà a desiderare un processore esterno per correggere ciò che, con i comandi del VPR, non si riesce a fare. Queste considerazioni non derivando da fondamentalismo del grafico a spada con deltaE di pochi decimali ... ma per stare almeno entro le due unità post calibrazione.
La cosa è decisamente fastidiosa a maggior ragione per il fatto che in molti prodotti decisamente economici si riesce a gestire questi parametri senza alcuna difficoltà.Ultima modifica di revenge72; 26-02-2018 alle 15:45
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020