Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 125 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1864
  1. #1231
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106

    Schermo a guadagno unitario (tela Home vision screenline). Distanza di visione 4 metri circa.
    Proiettore: OPTOMA UHZ65LV - Schermo: ATOM 21/9 Tens 400 - Televisore: PANASONIC TX-65EZ950 - Sintoamplificatore: YAMAHA 3070 - Lettore blu-ray: SONY UBP-X1000ES - Sat: PACE 865NS MySkyHd - Diffusori front: KLIPSCH HERESY III - Centro: KLIPSCH RC64MKII - Surround: KLIPSCH RS52 - Surround back: KLIPSCH RS52 - Front high: KLIPSCH RS52MKII - Sub: 2 VELODYNE CHT8 - Telecomando: LOGITECH HARMONY 950.

  2. #1232
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Scusate, ho un dubbio: 15.000 ore sono da intendersi con il laser al 100 per cento?
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  3. #1233
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Mi sembra strano in quanto anche gli utenti u.s.a. hanno la c08 è stanno upgradando alla c11 è non credo siano tipologie di software differenti

  4. #1234
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Andando sul sito di Optoma Giappone ho trovato un'interessante nota nelle specifiche tecniche:

    Lamp Life

    15000 / 10000 / 4000 (Dynamic Black / Eco / Bright mode)

    ......[CUT]
    Chiedo scusa ma io non sono d'accordo, ci si fida troppo di google translator!
    Andando sul sito Optoma Japan, l'UHZ65 non c'è, appaiono solo i modelli UHD60 ed UHD65, entrambi a lampada tradizionale, ed infatti i dati di decadenza della sorgente luminosa sono esattamente quelli relativi all'UHD65
    Se qualche anima pia tra i miei amici di WA ne ha voglia lo prego di pubblicare la tabella, grz❗

  5. #1235
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    https://www.optoma.jp/
    Per i miscredenti quello sopra è il link ....

  6. #1236
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Il sito giusto dove guardare quei dati sul laser è, come detto sopra, Optoma.com
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  7. #1237
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Non sono d'accordo neanche con wuesta ultima considerazione, anche sul sito Optoma.com la tabella delle specifiche è quella del modello a lampada tradizionale, 240W.
    Purtroppo nei vari passaggi fatti dai grafici/traduttori/impaginatori questi disguidi succedono spesso ricordo che anche le specifiche Sony erano sbagliate

  8. #1238
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da sheva Visualizza messaggio
    Quindi, se ho capito bene, il DB si sovrappone e sostituisce l'impostazione di luminosità del laser che abbiamo inserito ?
    Oppure tiene per buono come valore minimo il valore più basso inserito ( es. 65 % ), ma quando richiesto, spara anche il 100 % ?
    Innanzitutto grazie per l'ulteriore conferma sul segnale indicato dall'optoma. Il BD si sovrappone totalmente al valore impostato quindi ignora la percentuale indicata in precedenza.

    Ti sarei grato potessi anche indicarmi la distanza tra il tuo vpr e pré e tipo di cavo usato

  9. #1239
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo neanche con wuesta ultima considerazione, anche sul sito Optoma.com la tabella delle specifiche è quella del modello a lampada tradizionale, 240W.
    Purtroppo nei vari passaggi fatti dai grafici/traduttori/impaginatori questi disguidi succedono spesso ricordo che anche le specifiche Sony erano sbagliate
    Nessuna traduzione con Google translate epoi chi ti dice che io non conosca anche il giapponese. Avevo postato il link come richiesto da filippopax. Lo riporto nuovamente

    https://www.optoma.com/ap/product/uh...al_information

    Vedrai che si riferisce al uhz65 ed è chiaramente scritto in inglese.

    Le 15000 ore si riferiscono a proiettore con DB attivo.

  10. #1240
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo neanche con wuesta ultima considerazione, anche sul sito Optoma.com la tabella delle specifiche è quella del modello a lampada tradizionale, 240W.
    i dati sono in ogni caso sorprendenti perche se si tratta della lampada tradizionale da 240 W le ore sarebbero tantissime mentre se il riferimento è il laser del UHZ65 allora sarebbero pochine
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #1241
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Mi sembra strano in quanto anche gli utenti u.s.a. hanno la c08 è stanno upgradando alla c11 è non credo siano tipologie di software differenti
    Solo Dave ha ricevuto l'update mentre tutti gli altri stanno ricevendo la stessa risposta. C08 è l'ultimo firmware. Ho visto che anche tu bazzichi su avs...

  12. #1242
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Nessuna traduzione con Google translate epoi chi ti dice che io non conosca anche il giapponese. Avevo postato il link come richiesto da filippopax. Lo riporto nuovamente

    https://www.optoma.com/ap/product/uh...al_information

    Vedrai che si riferisce al uhz65 ed è chiaramente scritto in inglese.

    Le 15000 ore si rif..........[CUT]
    non ne sarei certissimo, ma sul rigo superiore c'è scritto
    "Light Source Lamp"
    se poi scarichi la brochure vedrai che riporta correttamente 20000 ore

    https://www.optoma.com/ap/wp-content...re-english.pdf
    Ultima modifica di runner; 22-02-2018 alle 15:59

  13. #1243
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    sul sito postato da Noxirone io ho letto questo :
    "....and an extraordinary life span of up to 20,000 hours."

  14. #1244
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    @ Noxirone

    =Ti sarei grato potessi anche indicarmi la distanza tra il tuo vpr e pré e tipo di cavo usato
    Il cavo tra pre e VPR è un Digiclear a fibra ottica di 5 m.
    Ultima modifica di sheva; 22-02-2018 alle 16:23

  15. #1245
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

    Scusate non vorrei sembrare un fan boy (o se fa più piacere against boy) o quant'altro!
    Ho solo fatto delle considerazioni logiche (naturalmente a mio insignificante avviso ...)
    Comunque anche sulle specifiche riportate su Optoma.com si parla di "lamp" e non di "laser" e guarda caso di 240w che è proprio il dato di targa della "lamp" dell'UHD65!
    Poi naturalmente ognuno è liberissimo di tenersi le proprie opinioni, argomento chiuso per me....


Pagina 83 di 125 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •