|
|
Risultati da 286 a 300 di 643
Discussione: OLED - rumors, novità e aspettative tv 2018
-
30-01-2018, 21:06 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
30-01-2018, 21:48 #287
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Migliorie non si sa, qualche variazione si..... ma l’unico ad aver dichiarato questa cosa é stato un blog francese: finora nessuno é stato in grado di confermare o smentire.
Dovremo attendere l’arrivo dei primi esemplari per sapere, ma se LG non ne ha parlato ufficialmente può voler dire che nulla é cambiato in termini pratici.
-
12-02-2018, 08:51 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 112
Sony prima ha messo e poi rimosso i prezzi dei nuovi OLED 2018 presentati al CES 2018
prezzi USA SONY AF8 OLED 2018
(55"): 2.999,99 dollari
(65"): 3.999,99 dollari
prezzi USA SONY A1 OLED 2017
(55"): 4.999,99 dollari
(65"): 6.499,99 dollari
-
12-02-2018, 10:15 #289
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Secondo me sono prezzi normali e giusti...anzi addirittura alti!
Il Sony 65A1 è uscito con prezzo listino di 6000€ da noi (se non ricordo male) ma poi è stato portato a 3999€ come si vede sul sito Sony e anche andando sui siti Mediaworld, euronics,ecc...
Il Sony 65AF8 non ha la ricercatezza e le finiture dell'A1, pertanto mi aspetterei che di listino non venisse 3999€ ma almeno 500€ in meno....sbaglio?!
-
12-02-2018, 13:02 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
Devono migliorare di brutto la gestione del moto...altroche upscaling
-
12-02-2018, 13:26 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Dovrebbero adeguare le sorgenti all'hardware e non il contrario visto che quest'ultimo è nettamente superiore
-
12-02-2018, 13:39 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
12-02-2018, 14:03 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
La gestione del moto @24p lascia a desiderare anche con sorgente Bluray UHD. Nessuno che nota lo sfocamento nelle carrellate/panning?
-
13-02-2018, 08:36 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Cambiando un attimo argomento, vorrei spostare l'attenzione sulla profondità colore che attualmente è 10 bit. Ricordo male oppure quella degli ultimi plasma Panasonic era a 12 bit? Addirittura mi sembra che qualcuno come Philips si sia spinto all'epoca verso i 18 bit.
-
13-02-2018, 09:00 #295
Se si parla di bits nativi i Pannelli attuali (HDR Premium) sono a 10bits nativi, i Plasma (come qualsiasi altro pannello SDR) erano a 8bits nativi, ma potevano raggiungere anche 14bits tramite elaborazioni dithering insito nella tecnologia Plasma.
Ultima modifica di f_carone; 13-02-2018 alle 09:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-02-2018, 09:23 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ottimo, ragion per cui la migliore fedeltà cromatica l'abbiamo adesso con gli attuali pannelli 10 bit, almeno in ambito home.
-
13-02-2018, 09:25 #297
-
13-02-2018, 17:14 #298
-
15-02-2018, 10:16 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 112
-
15-02-2018, 11:09 #300
Si, può essere, ma qua parliamo di listino 1000 euro/dollaro in più rispetto all'anno precedente sui modelli A1. Spero siano sbagliati.