Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Lightbulb Vediamo correttamente i nostri Blu-Ray?


    Apro umilmente questo topic perché come ha giustamente fatto notare Max le Tv spesso sono settate male fin dalle impostazioni standard: filtri attivi e quant altro possono modificare la fotografia originale dei nostri bluray.
    È capitato esempio di leggere commenti discordanti sul video di un bluray e magari abbiamo inconsapevolmente filtri DNR attivati

    Perciò possiamo usare questo topic per confrontarci su dubbi o quant altro in base alle impostazioni dei nostri tv
    Buona visione

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Il TV dovrebbe essere calibrato, perlomeno di base, filtri vari a zero, quindi i BD si vedranno correttamente............

    Scusa, ma """""Chi è Max""""" ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Nel mio caso avevo "vista pulita digitale" attivata
    Sembra di vedere meglio.... in realtà è il filtro DNR e difatti video senza grana e di tanto in tanto micro-rallentamenti video.
    E facendoci poi caso i volti degli attori erano di cera.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Va disattivato tutto... ma PRIMA di ogni cosa l'interpolazione dei frame, spesso chiamata 'motion plus' o con altri nomi simili. Trasforma il cinema in video, ed è una bastardizzazione molto peggiore di DNR ed EE messi insieme, visto che crea dal nulla frame non esistenti alterando in modo sostanziale l'estetica del film.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Azzzzz


    Nb. Max è maxrenn77

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    ......Sembra di vedere meglio.... E facendoci poi caso i volti degli attori erano di cera.
    Appunto............oltre ai vari effetti "telenovelas"
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    io credo che bisognerebbe fare in modo di vederseli come piu' ci aggrada..per esempio il 98% delle persone setta la tonalita' della pelle al valore 2,che insieme alla temperatura di 6500 dei colori,dovrebbe essere uno standard..mentre io invece setto la tonalita' della pelle a 4 perche' trovo che in questo modo,il bianco sia veramente bianco e non leggermente rosato..un po' a discapito degli incarnati che appaiono abbastanza neutri..so' che e sbagliata questa impostazione,pero' a me' piace piu' cosi'..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Difatti il gusto personale è soggettivo.
    Viceversa avere attivati dnr e filtri a nostra insaputa.. . Come nel mio caso che fino a 2 giorni fa avevo il dnr attivato

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Il fatto è che ad esempio nel caso dei BD il disco andrebbe guardato settando la propria catena e calibrandola in modo da avvicinarsi il più possibile allo standard (Rec 709 per i BD e Rec 2020 per i BD UHD).Proprio a questo servono le sonde e i vari programmi di calibrazione.Vedere come "più ci aggrada" non permette di esprimere un giudizio imparziale sulla qualità della resa video di un dato disco.Per poter confrontare un'edizione di un film ad esempio uscita in Italia,con una uscita in UK,bisogna che la catena video sia il più possibile aderente al reference,altrimenti ogni giudizio può essere tutto e il contrario di tutto.Poi nessuno vieta nulla e ognuno è libero di guardare i suoi film come più gli aggrada.Ma su un forum tecnico,per fare un confronto sensato mi sembra il minimo.
    @Beatle,nel tuo caso magari hai qualche problema sulla scala dei grigi o sul gamma...ma i motivi possono essere tanti.
    Ultima modifica di maxrenn77; 08-02-2018 alle 17:56
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Io non sono cosí esperto come voi non avendo vpr ma una semplice tv e non conoscendo molto di quanto ha scritto max quindi mi dispiace di non poter contribuire. Sul mio l'ee é chiamato migliora bordi 😁 e l'effetto telenovela c'é scritto movimento avanzato invece il dnr si chiama filtro disturbo digitale. Io tengo la nitidezza a 30 su una scala da 0 a 100 e il contrasto dinamico su basso poi non uso cose per calibrare.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    A me capita che vedo le scene luminose con una sorta di patina luminosa che permea tutta l’immagine. Quasi come se una foto sovraesposta. A quale parametro può essere legata questa cosa?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Eva,nitidezza a 0 e contrasto dinamico spento.
    @Monsieur,può essere legato a svariate impostazioni.Intanto controlla che ogni tipo di filtro digitale sia su OFF e tanto per iniziare seleziona il tv sulla modalità cinema se disponibile.
    Ultima modifica di maxrenn77; 08-02-2018 alle 21:56
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Emiblu

    Sezione completamente errata, infatti è quella dedicata ai BD e altri media HD (files, streaming TV) intesi come contenuto degli stessi, non all'hardware per riprodurli o visionarli e relative impostazioni.

    Discussione spostata, in futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    @Monsieur,può essere legato a svariate impostazioni.Intanto controlla che ogni tipo di filtro digitale sia su OFF e tanto per iniziare seleziona il tv sulla modalità cinema se disponibile.
    Si questo lo avevo già fatto, credo che la cosa sia legata a impostazioni relative a retroilluminazione (che io tengo al massimo, a 100) luminosità (80) e contrasto. Può essere uno di questi fattori a generare l’effetto che des rivevo sopra? Lo noto specialmente nelle scene di interni illuminate dalla luce esterna che passa attraverso le finestre (si crea una specie di patins bianca che si espande su tutta la scena)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ Emiblu

    Sezione completamente errata, infatti è quella dedicata ai BD e altri media HD (files, streaming TV) intesi come contenuto degli stessi, non all'hardware per riprodurli o visionarli e relative impostazioni.

    Discussione spostata, in futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione.
    Chiedo scusa


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •