Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 77 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1152
  1. #856
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Ídem.. L'ho cercata su opera TV e nulla...

    Cmq si vede meglio Netflix YouTube ed il resto dalle app del TV che non dal lettore.

    Sinceramente a me non interessano le app, quel che deve far bene è il video/audio sui BD ed i 4K HDR.

    P.S: Pero e' Vero una grande mancanza da parte di Sony, parte smart da migliorare come anche la libera scelta dei Bits dal Deep Colour.
    Ultima modifica di L30Z3N; 02-02-2018 alle 21:53
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  2. #857
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Buongiorno al Forum.
    Ieri stavo guardando "the Revenant" e al capitolo 5 ( quello prima del combattimento con il grizzly ...) il video ha cominciato a balbettare (l'audio ha continuato senza problemi), uno stop di qualche secondo, poi ripartiva....qualche stop & go poi definitivamente bloccato. Andando avanti con i capitoli la visione riprendeva normalmente (almeno per i pochi min che poi ho provato). Alcuni freeze semplicemente immagine ferma, alcuni invece una banda grosso modo a 1/4 di schermo verso il basso con disturbi video...
    Per ora provati solo 3 UBD: the War, Dunkirk e appunto the Revenant. Il primo OK, Dunkirk verso l'inizio a avuto un paio di freeze quasi impercettibili poi liscio fino alla fine, the Revenant come sopra.

    Attualmente ho un solo cavo HDMI collegato all'uscita HDMI1. Provato prima così per semplicità di utilizzo. All'accensione l'AVR (Marantz NR1607) commuta automaticamente e con esso la TV. Se avessi due cavi hDMI separati,

    Ho 4 scenari:
    1) Mettere i due cavi separati ...risolverebbe? In questo caso, all'accensione dell'x800, AVR e TV commuterebbero automaticamente ? O dovrei andare sul pulsantino "source" del telecomando TV e selezionare l'HDMI port alla quale sarebbe collegato l'x800?

    2) Cambio il cavo HDMI esistente con uno più performante? Dovrebbe già essere un High Speed HDMI 2.0 ecc.ecc.

    3) Mi faccio sostituire da Amazon il device con uno identico

    4) Restituisco il device ad Amazon, chiedo il rimborso...e vado su un altro UBD.....

    Suggestions?

    Grazie in anticipo
    Andrea
    Ultima modifica di mancio61; 04-02-2018 alle 08:38
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  3. #858
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Ciao
    Io proverei per prima cosa collegamento diretto alla tv e testerei nuovamente i film
    Revenant e dunkirk li ho anche io ma nessun problema
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  4. #859
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Si è quello che farò. Stamattina ho rimesso comunque di nuovo Revenant per testarlo...ed è andato liscio liscio. Misteri dell'AV.
    L'AVR comunque è HDCP2.2., certificato 4K UHD ecc.ecc., non vedo perchè dovrebbe dare "disturbo" il pass-through video. E' vero che saltandolo ed andando diretti , eliminando un nodo dalla catena, probabilmente si riducono i possibili problemi.

    Usando i due cavi HDMi in uscita dall'x800, riguardo alla mia domanda di sopra ( "In questo caso, all'accensione dell'x800, AVR e TV commuterebbero automaticamente ? O dovrei andare sul pulsantino "source" del telecomando TV e selezionare l'HDMI port alla quale sarebbe collegato l'x800?") ?

    grazie!!
    Andrea
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  5. #860
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    letto velocemente discussione , è stato risolto problema del x800 con vpr jvc ? ho un 5900 , grazie
    Ultima modifica di sergio 66; 04-02-2018 alle 11:31

  6. #861
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da mancio61 Visualizza messaggio
    Si è quello che farò. Stamattina ho rimesso comunque di nuovo Revenant per testarlo...ed è andato liscio liscio. Misteri dell'AV.
    L'AVR comunque è HDCP2.2., certificato 4K UHD ecc.ecc., non vedo perchè dovrebbe dare "disturbo" il pass-through video. E' vero che saltandolo ed andando diretti , eliminando un nodo dalla catena, probabilmente..........[CUT]
    Ciao
    La tv commuta automaticamente all’ingresso giusto come fai oggi
    Sposti solo l’uscita audio sulla seconda hdmi

    Ps vedi sull’ ampli se non hai qualche impostazione strana sull’uscita hdmi, verifica che sia in passaggio diretto senza fare upscaling


    Avendo comunque tu una tv Sony sul diretto andresti super sereno
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  7. #862
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da robby74 Visualizza messaggio
    Ciao
    ....
    Avendo comunque tu una tv Sony sul diretto andresti super sereno

    Quindi tu dici che, inserendo un disco nell'x800 (usando ovviamente i due cavi separati), l'AVR si posizionerebbe automaticamente sull'ingresso "Blu-Ray" (cavo che arriva da HDMI2-out) e la TV commuterebbe su HDMI1 (cavo che arriva da HDMI1-out)? Se fosse cosi allora varrebbe la pena.

    C'e da dire che ieri mattina, ho rimesso su il film incriminato... ed è andato liscio liscio (almeno la prima ora, e il punto incriminato non ha avuto problemi..). Certo che è strano. Voglio comunque provare con almeno altri 3-4 film 4K per vedere che succede. Per intanto ho ordinato un paio di cavi HDMI un pò migliori (marchiati "certified" HDR ecc.ecc.) di quello ad oggi in uso.

    grazie!
    A.
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  8. #863
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    18
    Ciao a tutti,

    causa imminente trasloco, dovendo cambiare tv, ho acquistato il 65xe9005 e a breve penso di prendere come lettore l'x800. Saranno affiancati da una soundbar HT-ST7 (che ho da qualche anno), da una PS4 Pro e da un decoder MySky HD che tra qualche mese verrà sostituito dal mediabox di SKY Q.

    Vi propongo lo schema di collegamenti che pensavo di fare... https://ibb.co/dZsTOb
    Chi è che mi sa dire se rappresenta il migliore per vedere correttamente e in automatico i contenuti HD/4K/4K HDR che avrò davanti sempre nella miglior qualità disponibile, così come i relativi formati audio (soprattutto quando arrivano dall'x-800, ovviamente)? Per la cronaca, tutti i device saranno collegati con cavi hdmi Ricable Hi-End 2.0b Bandwith 27 Gbps.

    La domanda nasce perché ho scoperto che la soundbar (che è top di gamma ma pur sempre del 2013) ha il pass-through per il 4K, ma non per l'HDR e che gli ingressi hdmi non supportano l'hdcp 2.2. Significa quindi che un BD 4k HDR con questo schema non potrà mai essere visto in hdr dalla mia tv? Mi tocca anche cambiare soundbar??

    Se devo cambiare schema di collegamento, c'è inoltre il problema che (pare da quanto letto in giro) solo le porte 2 e 3 della tv supportano il 4k! Quindi ho un po' gli ingressi contati...

    In ultimo, in questa configurazione chi farebbe l'upscale tra tv e lettore? E a quale di questi due prodotti nello specifico sarebbe meglio farlo fare?

    Grazie mille per l'aiuto... lo so che ho fatto tante domande ma è un mondo nuovo per me e sono pieno di device!!

  9. #864
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    per quello che vedo (e che capisco), dovresti bypassare la Soundbar per il video, collegando direttamente l'x800 alla TV attraverso una delle due porte della stessa che supportino 4K. Devi usare la seconda uscita HDMI2 dell'x800 per veicolare solo il flusso audio alla Soundbar (non supportando HDCP2.2 credo che non ti potrebbe gestire il pass-through del video...).
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  10. #865
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    18
    Però così facendo mi "brucio" una delle due porte con il lettore, l'altra (arc) con la soundbar, e così facendo ho tagliato fuori sia il decoder di sky sia la ps4 pro (entrambi che portano/porteranno alcuni segnali in 4k hdr)...

  11. #866
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Se hai altre sources che pensi possano erogare contenuti 4K/HDR oltre l' x800, ho paura che l'unico modo sia quello di cambiare la soundbar (top di gamma nel 2013 ma 5 anni in questo campo è un'era geologica....). In questo modo useresti (come nello schema) solo un cavo HDMI che va dalla stessa alla TV. Spero che qualcuno più esperto di me mi possa smentire....
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  12. #867
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Ciao a tutti, qualcuno ha provato a confrontare sia dal punto di vista video che audio questo UBP-X800 con il UBP-X1000ES?

  13. #868
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    30
    Salve a tutti. Ho appena preso il lettore da Mediaworld al prezzo stracciato di 279 euri on-line e quindi mi deve arrivare. Desideravo chiedere a chi già lo ha il cavo HDMI è incluso nella confezione o lo si deve comprare a parte. Se si deve comprare, gentilmente mi date info su quale prendere. Ho una TV LG, il 65C7. Grazie per le info.

  14. #869
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    il cavo non ci sta, puoi prendere un cavo qualsiasi, basta che rispecchi la certificazione 2.0a, cosi sei apposto.
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  15. #870
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero Visualizza messaggio
    il cavo non ci sta, puoi prendere un cavo qualsiasi, basta che rispecchi la certificazione 2.0a, cosi sei apposto.
    grazie...


Pagina 58 di 77 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •