Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 43 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 643
  1. #271
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Mah..... io credo “tamponerò” il 2018 con un FZ950 per la camera da letto.
    Poi, nel 2019, quando (spero) arriveranno gli Oled triplo strato con HDMI 2.1 completo e magari qualche chiarezza in più sulla sfida DV vs HDR10+, sará la volta del televisore in soggiorno: chissà che per allora i pannelli da 77 non siano scesi concretamente di prezzo, perché non mi spiacerebbe affatto crescere in diagonale.

    Non va comunque trascurato il fatto che per il 2020 si prevedono i primi televisori MicroLED e magari anche gli Oled RGB di Japan Display..... insomma, nell’arco di due anni potrebbero cambiare molte cose.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 23-01-2018 alle 08:47

  2. #272
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Non mi fiderei tanto di un nuovo pannello RGB. Sicuramente più prestazionale di quello attuale ma con più incognite dettate dalla scarsa maturità

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Come per qualunque nuova tecnologia e/o nuovo processo di produzione .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #274
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Fra l'altro se non ricordo male il W-OLED era stato adottato perché più economico e più longevo di quello RGB, corretto? Che facciamo quindi, ricominciamo daccapo proprio ora che gli oled stanno raggiungendo prezzi umani e prestazioni sempre più incoraggianti?

  5. #275
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Fra l'altro se non ricordo male il W-OLED era stato adottato perché più economico e più longevo di quello RGB, corretto? Che facciamo quindi, ricominciamo daccapo proprio ora che gli oled stanno raggiungendo prezzi umani e prestazioni sempre più incoraggianti?
    il w-oled aggira l'ostacolo del processo produttivo degli oled rgb permettendo di non usare maschere di allineamento dei materiali emittenti, dovendo depositare solo un tipo di emittente, il bianco. Il grosso problema degli rgb-oled è sempre stato questo, era necessario depositare i tre emittenti colorati utilizzando di volta in volta delle maschere per posizionare correttamente il materiale. All'aumentare delle dimensioni del pannello gli errori di allineamento delle maschere aumentavano esponenzialmente generando una percentuale molto alta degli scarti e da qui i costi proibitivi di produzione. Col processo di produzione a stampa l'uso delle maschere per depositare il materiale non è necessario perciò i problemi di scarto si eliminano. Una volta realizzati gli impianti e inziata la produzione in volume i costi del processo produttivo a stampa saranno inferiori a quello a deposizione sotto vuoto, infatti anche LG passerà a questo processo. A quel punto non avrà più motivo per produrre w-oled, a meno che non voglia continuare a farlo per questioni di marketing, magari utilizzando quantum dots come filtri colore per ottenere precisione dei colori e ampiezza del gamut paragonabili o forse superiori agli rgb-oled.

    Quanto alla longevità gli oled sono oled, che siano bianchi (giallo+blu) verdi, blu o rossi. Degradano sia sugli woled che sugli rgb. Questa era una questione risolta ben prima dell'inizio della produzione dei pannelli woled o rgb semplicemente differenziando le dimensioni dei materiali emittenti.
    Ultima modifica di clapatty; 23-01-2018 alle 16:24

  6. #276
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per la stampa stampa ink-jet dei materiali emissivi OLED, pur evidenziando ventaggi in termini di velocità, facilità di produzione con meno spreco di materiale, quindi più economico, si è dovuto fare i conti con il fatto che i materiali emissivi solubili sono meno longevi rispetto a quelli di evaporazione (metodo utilizzato da LGD finora), sembrerebbe che questa sfida sia stata superata con la scoperta di nuovi materiali organici solubili più efficienti sotto l'aspetto della durabilità.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #277
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Tradotto vedremo prima pannelli LG a triplo strato o quelli RGB?

  8. #278
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Credo che sul breve termine LG Display continuerà a produrre pannelli TV OLED WRGB utilizzando il processo di evaporazione, anche se ha già una linea pilota di prdouzione 8,5 Gen che sviluppa prototipi OLED stampati da 55 pollici ma che non ha ancora mai mostrato pubblicamente.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    E probabile quest'anno che Tv Oled 2018 siano disponibili già a Marzo\Aprile\Maggio visto che ci sono i mondiali a inizio Giugno?
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Speriamo!!!! E se l'Italia vince i mondiali ci daranno un buono pari a quanto speso????

    Dovremmo fargli causa (alla squadra) anche per questa mancata opportunità.....
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  11. #281
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    112
    Dal sito UFFICIALE Panasonic

    I TV Panasonic OLED FZ950 e FZ800 saranno distribuiti sul mercato Italiano a partire dal mese di Giugno, entrambi disponibili nelle versioni da 65” e 55”.

    Nuovi dettagli e i prezzi per l'Italia saranno comunicati a febbraio in occasione della Panasonic Convention 2018

    Panasonic Convention 2018 - Palma de Mallorca in Palma

    15.02.2018 - 16.02.2018

  12. #282
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Secondo voi come sarà il processore nuovo di LG 'alpha 9' migliore rispetto all'x1 Extreme per riduzione rumore e upscaling?

  13. #283
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Credo sia difficile fare meglio sullo scaling dell'X1 Extreme, ma non è detto che l'Alpha 9 non sia superiore su altri parametri.
    Questa forse è la prima volta che LG mette in luce il processore, forse ancor più della TV che lo contiene di cui si sa pochissimo, in particolare sul pannello.

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo866 Visualizza messaggio
    Secondo voi come sarà il processore nuovo di LG 'alpha 9' migliore rispetto all'x1 Extreme per riduzione rumore e upscaling?
    La potenza è nulla senza controllo . Difficile dirlo, la peculiarità dell'X1 si conoscono già vedremo pregi e difetti dell'alpha 9, conta anche come viene programmato in base al tipo di pannello.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #285
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Credo sia difficile fare meglio sullo scaling dell'X1 Extreme, ma non è detto che l'Alpha 9 non sia superiore su altri parametri.
    Questa forse è la prima volta che LG mette in luce il processore, forse ancor più della TV che lo contiene di cui si sa pochissimo, in particolare sul pannello.
    Questa é una mossa del marketing..... non potendo dire molto sui pannelli (se é vero che sono identici a quelli dell’anno precedente) si sono concentrati sul tema già percorso da altri (HX2 e X1), per far vedere che anche in quello non sono secondi nessuno.
    Per il resto, puoi metterci anche la CPU di un supercomputer dell’ultimissima generazione, ma se l’algoritmo di upscaling e di gestione del moto non sono fatti a regola d’arte, finisci per ritrovarti comunque con gli artefatti dove meno te l’aspetti e con il frame transition che non aggrada come quello di altri. Insomma, questo é forse uno dei campi in cui conta molto più il software che l’hardware.


Pagina 19 di 43 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •