| 
 |  | 
				Risultati da 8.836 a 8.850 di 11328
			
		Discussione: Audyssey Room Correction
- 
	26-01-2018, 20:13 #8836Per il sub, in mancanza di Audyssey XT32, ci sono appositi dispositivi della Dspeaker che è una azienda finlandese. 
 
 Sono ugualmente cari anche lì ma il prezzo inferiore che da noi e la spedizione (non so se vale anche per le isole) è gratis.
 Lo scopo è quello di eliminare i rimbombi dovuti ai "modi" della stanza (da cui il nome anti-mode) attenuando le frequenze interessate con dei filtri.
 Il dispositivo va interposto tra sinto e sub, ha una sua alimentazione autonoma e si imposta automaticamente.
 A seguire va fatto ugualmente il setup delle casse con Audyssey.
 I modelli sono:
 
 Dspeaker 8033 "cinema" -> modello entry level con 24 filtri, agisce fino a 150Hz
 Dspeaker 8033S-II -> modello standard con 32 filtri, agisce fino a 250Hz
 
 C'é poi un "dual core" che interviene sull'intera gamma di frequenze (problematico anche connetterlo quindi) ed ha prezzi amatoriali.
 
 I prezzi puoi vederli facilmente con google.Ultima modifica di pace830sky; 26-01-2018 alle 20:16 Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
 Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
 
- 
	28-01-2018, 09:50 #8837Ciao, 
 ho letto con attenzione tutto il post e devo dire mi ha chiarito molto le idee.
 Nonostante questo il mio risultato finale è questo, nonostante la XT32 e l'antimode.
 https://www.dropbox.com/s/6v9qw7w1qu...urva%20rew.JPG
 Quello che non capisco non è tanto il buco a 50hz che capisco possa dipendere dall'ambiente ma il volume globale della zona bassa,
 considerate che ho anche modificato un pò i livelli del sub altrimenti praticamente non si sente.
 Avete qualche idea?
 grazieUltima modifica di supercola; 28-01-2018 alle 09:51 tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY
 
- 
	28-01-2018, 13:01 #8838credo che questo dsp lo aggiungerei dopo aver preso un sube, ma grazie, non avevo ancora scovato questa ditta, a qualche passo da casa, ne parlano veramente bene! 
 un minidsp nanoavr hda potrebbe essere un buon dsp per gestire meglio la correzzione della stanza? via hdmi? o deve lavorare con le singole uscite analogioche? il mio denon non ha ne pre ne in al posteriore, se dovesse lavorare via hdmi e lavorare meglio del mio xt, sarebbe un buon aggiornamento? vedo che gli manca l'impulse correction, é essenziale?
 
 queste le ultime prove con rew
 
 qui test delle tesi, impostate grandi (verde) vs piccole (gialle)
 
  
 
 qui come ascolto ora, grande lfe+main
 
  
 
 quindi vado avanti cosí, film e musica sono accettabili su tutta la gamma...
 su audyssey app ci sono +3db sui 140hz e da 250hz scende a -12db sui 10.0000 per lasciare il taglio delle tesi che scende ulteriormenteUltima modifica di dottorfoggy; 28-01-2018 alle 13:06 DENON AVR-X1300 - INDIANA LINE TESI 761/651/241 - SUB SONY - BR SONY - PC MULTIMEDIA - BR SONY - PC MULTIMEDIA
 
- 
	29-01-2018, 07:54 #8839 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 come mai usate tutti 1/24 di smoothing? io uso 1/6 per andare a vedere bene come e dove correggere.... 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	29-01-2018, 08:55 #8840per frequenze basse sarebbe meglio proprio toglierlo e ravvicinare anche la scala dei decibel in maniera da avere salti di 5 db Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
 
- 
	29-01-2018, 09:09 #8841 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 per il sub si, no smoothing, ma per gli altri canali 1/6 per capire com'è la situazione va bene, con 1/24 non si capisce niente 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	29-01-2018, 10:00 #8842Si si ..1/6 e io metto anche scala da 35 a 125 db 
 per avere un'idea generale e non vedere troppo grandi errori che errori non sonoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
 
- 
	29-01-2018, 10:38 #8843 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
 Se non vuoi vedere "errori che errori non sono" (immagino che tu voglia dire effetti che non sono percepiti), puoi provare ad usare lo smoothing psicoacustico che dovrebbe dare un'idea migliore di quello che percepiamo quando ascoltiamo. 
 
 Per i grafici full-range, anche lo smoothing variabile è tra quelli consigliati. Per esempio, a basse frequenze non viene applicato praticamente nessuno smoothing e ti permette di avere una visione più accurata con un solo grafico.Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
 
- 
	29-01-2018, 11:00 #8844 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 1/6 è giusto per vedere bene dove correggere, lo smoothing psicoacustico non l'ho mai sentito, è una funzione di rew? 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	29-01-2018, 12:51 #8845 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
 Si, è nella lista di smoothing disponibili. Questo è quello che viene riportato nella documentazione: 
 
 "Variable smoothing applies no smoothing below 100 Hz, 1/3 octave above 10 kHz and varies between 1/48 and 1/3 octave from 100 Hz to 10 kHz, reaching 1/6 octave at 1 kHz. Variable smoothing is recommended for responses that are to be equalised."
 
 "Psychoacoustic smoothing uses 1/3 octave below 100Hz, 1/6 octave above 1 kHz and varies from 1/3 octave to 1/6 octave between 100 Hz and 1 kHz. It also applies more weighting to peaks to produce a plot that more closely corresponds to the perceived frequency response."Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
 
- 
	29-01-2018, 12:57 #8846Grazie mille per la precisazione.... lo ho provato adesso su una misura.... 
 non si finisce mai di imparareDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
 
- 
	29-01-2018, 13:10 #8847Mi aggiungo alla lista di quelli che non sapevano  DENON AVR-X1300 - INDIANA LINE TESI 761/651/241 - SUB SONY DENON AVR-X1300 - INDIANA LINE TESI 761/651/241 - SUB SONY - BR SONY - PC MULTIMEDIA - BR SONY - PC MULTIMEDIA
 
- 
	29-01-2018, 17:25 #8848..allora... io sento abbastanza bene, la calibrazione di audyssey e' ok, ho solo ritoccato le frequenze di taglio..sub portato a 120 senza "+ main" e alzato le frequenze PA dei diffusori a 60Hz..invece che i 40Hz automaticamente impostati. 
 
 L'unica cosa e' che ho notato che a 50cm circa piu avanti del mio punto d'ascolto..che e' centrale a tutto.....sento la gamma ultrabasssa piu piena e rotonda..cosa che mi piace di piu e che vorrei ottenere 50cm indietro...ovviamente!
 
 Non e' comodo stare sul divano con la testa tutta avanti heheheheh...
 
 ....quindi e' per caso possibile modificre le impostazioni di distanze degli altoparlanti..diciamo dei front e dei sub..per ottenere quello che vorrei?
 
 Tutto il discorso e' riferito all'ascolto in stereo di musica (stereo + i 2 sub ovviamente)
 
   Ultima modifica di Tasus; 29-01-2018 alle 17:27 Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
 
- 
	01-02-2018, 02:00 #8849.. hummm..??   
 
- 
	01-02-2018, 07:53 #8850 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 c'è il menu distanza altoparlanti, ma io non ci giocherei a casaccio 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da dottorfoggy
 Originariamente scritto da dottorfoggy
					
 
				
				
				
				
			 
			
