|
|
Risultati da 451 a 465 di 896
Discussione: LG 55EG9A7V (Oled FHD)
-
15-01-2018, 12:13 #451
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
15-01-2018, 12:48 #452
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 4
-
15-01-2018, 20:21 #453
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 19
Dopo aver letto il thread ho deciso di acquistare questo tv, lo sto ancora valutando ma al momento sembra buono, nessun vertical banding visibile sui grigi, nemmeno su quello di un'amico che lo ha comprato dopo di me. L'unico dubbio rimane l'assenza del 4k ma lo vedo da circa 3 metri, quando arriverà su sky se lo farà pagare e non ho nessuna intenzione di riacquistare i film che ho in 4k.
Qualche dubbio sulle impostazioni c'è l'ho, c'è qualche modo per impostarlo tramite delle istruzioni?
Grazie.
-
15-01-2018, 20:38 #454
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Io pure sto meditando l’acquisto ma sono indeciso se rinunciare all’hdr Visto che ho la Xbox One s e potrei sfruttarlo.
Non riesco a capire se il gioco vale la candela.
Nel senso prendo magari xe9005 o il panasonic 780 e rinuncio alla qualità dell’oled Però ho hdr e via dicendo oppure me ne frego di tutto e do la precedenza alla pura qualità del pannello oled ed hai suoi colori armoniosi e e neri stupendi.
-
16-01-2018, 10:47 #455
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 220
Ho un'altra domanda su questo TV
Che cosa dovrei fare/comprare per ricevere le trasmissioni di TVSat? Immagino una Cam. Qualche consiglio? In più: è SRC/Unicable. Giusto per capire se per collegarlo col MySky mi basta uno splitter.
Grazie a chi riesce a fornirmi una risposta...
-
16-01-2018, 10:52 #456
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
16-01-2018, 10:58 #457
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 9
Ciao, non sono in grado di poter pesare il valore aggiunto dell'HDR, ma posso dirti che gioco con la xbox one s e ho zero problemi di input lag con la modalità game quindi massima godibilità. Per quello che riguarda la resa qualitativa del pannello posso dire una cosa. Sto battezzando la saga di Star Wars in bluray e ieri mi è toccato l'episodio 5, beh la scena iniziale è lo star destroyer che ti esce dal TV....la tridimensionalità dell'immagine legata alla perfezione del nero è tale che ho provato un'emozione perché mi sono istintivamente spostato all'indietro!!!!!!
Ottima resa su fonti SD, ma sul segnale FHD a 1080p la resa cromativa è fantastica, non solo i neri, ma la ricchezza delle sfumature cromatiche che rilevo nelle immagini è incredibile.
Non appena acceso ho rilevato un discreto vertical banding al 5% di gray, ma già dopo un paio di cicli di pulizia posso dire che al 5% è rimasto un vb leggerissimo e al 10% vedo un grigio praticamente perfetto. Nessuna curvatura o difetti vari. La parte smart è assolutamente adeguata, al momento non rilevo gap o rallentamenti, comandi audio efficaci e comparto audio di tutto rispetto. Ho comprato una sound bar LG, ma posso dire che l'ascolto da fonti bluray e streaming HD è potente con effetti surround estremamente godibili.
Per il setting in modalità film ho seguito per ora alla lettera i settings consigliati da Carlo46 nel suo apposito 3D nel forum con visione completamente al buio e lampada oled a 36, risultato perfetto. Ho anche trovato un ottimo setting per lo Sport.
Mi rendo conto che la mia non sia una testimonianza che abbia valenza tecnica, ma posso dire che la soddisfazione per l'acquisto di questo TV è massima e ringrazio chi mi ha convinto in questo 3D nell'acquisto di questa bestiolina.
-
16-01-2018, 11:59 #458
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Quindi il tv dite è godibilissimo e sfruttabile al massimo con le tecnologie odierne. Ovvero almeno di non avere fonti 4K non vale la pena spendere per un lcd anche se di ottima fattura.
-
16-01-2018, 12:24 #459
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 9
Il 4K e HDR rappresentano a mio avviso un valore aggiunto concreto solo se puoi collegarli a fonti che trasmettono in 4K "nativo" con una distanza di visione corretta. Non esiste una scelta giusta in assoluto, ma una scelta coerente in base al tipo di utilizzo che si intende riservare al TV. Io sono appassionato di cinema e sport e non avendo un budget illimitato al tempo mi ero interessato anche all'acquisto del 55 della serie MU7000 Samsung e al 55 della serie X9005 Sony, quindi ho valutato anche l'acquisto del 4K HDR. Sono rimasto molto deluso dalla scarsità ad oggi di fonti 4K native; i lettori BD 4K nativi e non in upscaling 4K costano ancora troppo per le mie tasche e lo stesso vale anche per i relativi film in BD. La maggior parte delle nuove uscite video 4K non sono native, ma vanno in upscaling sui master FHD, per cui alla fine della fiera di 4K nativo ne avrei goduto veramente poco, aldilà di qlc film e qlc serie TV da Netflix. Bisogna inoltre avere una banda internet adeguata per streaming 4K e io sto passando dalla fibra 100 all'adsl 20. Tutte le mie fonti ad oggi sono in FHD oltre chiaramente la stramissione DDT dalla TV. In rapporto al prezzo d'acquisto questo TV è ad oggi il miglior pannello FHD in circolazione ovviamente a mio parere. Per quello che ho verificato il sony x9005 è forse ad oggi il best buy per LCD 4k HDR di fascia media, ma il fatto che questo TV FHD abbia un pannello Oled fa si che il gap rispetto al 4K HDR di fascia media venga molto ridimensionato, forse completamente cancellato. Se dovessi ritrovarti con il mio scenario prendilo senza esitazioni. Oltretutto il design è fighissimo.
Ultima modifica di mdemola; 16-01-2018 alle 12:29
-
16-01-2018, 16:14 #460
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 9
Indecisione dell’ultimo minuto... azzzz... ho ordinato il Panasonic 58-703 ingolosito dal polliciaggio e dall’offertona che c'è in questi giorni... oggi mi chiamano per andare a ritirarlo e il dubbio mi assale.... prendere questo oled a 200euro in più o accontentarmi del pannello Panasonic? Ho misurato la distanza di visione ed è circa 3mt.... anzi... all’inizio era 3,6mt.... ho avvicinato il divano.. quindi il 4K serve a zero... meglio privilegiare 3 pollici in più o la maggior qualità del pannello oled?? da sta distanza la cosa mi crea non pochi dubbi..
La parte Smart dovrebbe essere una ciofeca in entrambi... boh..
-
16-01-2018, 16:51 #461
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
16-01-2018, 17:09 #462
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 9
Eh capisco.. lo spazio e il budget non mi consentono un 65 decente e vista la distanza mi ero fatto prendere dalla dimensione maggiore possibile, ci starebbe anche 60.. 65 sarebbe comunque troppo impiccato.... vabbè.. stasera vado al ritiro e mi faccio un giro prima di concludere, grazie comunque!
-
16-01-2018, 18:38 #463
Stamattina ho effettuato un factory reset..
Sono filnalmente riuscito ad ottenere un’immagine stupenda, quella che leggevo in tutte le recensioni. Pur non avendo cambiato nulla nei setting l’immagine ha fatto un salto di qualità l’incredibile!
-
16-01-2018, 21:34 #464
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 19
L'ho settato secondo i consigli del thread apposito, ma per vedere il primo scalino dopo il nero assoluto devo mettere a più di 95 il contrasto, è normale? Al momento il pannello non ha superato le 50 ore e non faccio mai più di 4 ore di visione continuative quindi non so se parte la pulizia.
-
16-01-2018, 22:12 #465
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 59