Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 111

Discussione: [BD] Dunkirk

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    169

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    D'accordo anche qui... come dicevo sopra non ci vedo niente di strano se un film come Dunkirk venga criticato infatti...
    criticare è più che legittimo,anzi doveroso...liquidarlo come una cagata però è assolutamente ingiusto perchè se questa è una cagata allora cancelliamo il 90% del cinema esistente.
    TV:Samsung 55KS8000 - Bluray4khdr:Panasonic DMP-UB900EGK - Amplificatore:Yamaha RX-V381 - Gaming:Pc Gtx1080/Ps4Pro

  2. #62
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Ti assicuro che personalmente ho quella "certa conoscenza della materia" di cui tu scrivi,
    Può non piacere anche in questo caso infatti... Allo stesso tempo direi che è oggettivo che non tutti i film possono essere "apprezzati in pieno" da tutti.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 12-01-2018 alle 17:40
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Ti assicuro che personalmente ho quella "certa conoscenza della materia" di cui tu scrivi, ma nonostante ciò ritengo che Dunkirk sia tutto tranne che un capolavoro, anzi lo reputo deludente. E lo dico senza per questo dovermi ritenere "spettatore medio", come invece tu sostieni con una certa dose di qualunquismo da (pseudo?) int..........[CUT]
    opinione assolutamente legittima...deludente va benissimo.Definirlo una cagata invece è ben altra cosa,spero ne converrai
    TV:Samsung 55KS8000 - Bluray4khdr:Panasonic DMP-UB900EGK - Amplificatore:Yamaha RX-V381 - Gaming:Pc Gtx1080/Ps4Pro

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Allo stesso tempo direi che è oggettivo che non tutti i film possono essere "apprezzati in pieno" da tutti.
    Concordo, purché quel "da tutti" non stia a intendere che chi non li apprezza sia necessariamente uno che non ne capisca...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Concordo sull'esagerazione di quel termine "cagata" per questo film...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Ti assicuro che personalmente ho quella "certa conoscenza della materia" ]
    Buon per te. Però ho paura che tu abbia frainteso ciò che ho scritto.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Infatti non bisogna essere gli Sgarbi della situazione per vedere un film,io non lo reputo una cagata ma mi ha deluso in base alle mie aspettative!poi è come andare a dire al 99%delle donne compreso mia moglie e mia madre che la serie televisiva “il segreto “fa schifo o dire a me che la serie animata bricleberry fa schifo!ognuno ha i propri gusti!mi aspettavo un po’ di movimento in più dato che presupponevo ad un film di guerra

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    guardando il lato tecnico potrei pure pensarlo che per quanto mi riguarda,alla fin fine e stata una cagata di film..in che senso?..nel senso che se avesse sfruttato le bellissime riprese,il video perfetto e l'audio che reputo da riferimento,per fare un altro tipo di film,con una trama vera,sarebbe venuto fuori un capolavoro..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Ho paura che tu abbia frainteso ciò che ho scritto.
    La tua è una paura mal riposta. Quello che hai scritto è chiarissimo e molto facilmente comprensibile... Cmq buon film a tutti, in ogni caso...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Il mio era un intervento (di risposta ad un altro utente) volto a sottolineare il fatto che esistono film più diretti e quindi più facilmente comprensibili e altri per cui è necessario avere una certa dimestichezza col cinema per capirli. Non ho scritto da nessuna parte che chi non apprezza Dunkirk è un idiota, ho messo l'accento sull'attenzione e la preparazione dello spettatore medio che di norma si lascia scorrere addosso il film senza cercare l'approfondimento e senza porsi domande particolari.
    Di conseguenza, lo spettatore medio che guarda il film di Nolan ci vede un film di salvataggio dove succede poco e che, nonostante la sua durata, è pure noioso. Io ci vedo un film sulla precarietà della vita, sulla paura dell'attesa e sulla comunicazione non verbale, il tutto montato e girato in maniera ineccepibile (e già solo questo dovrebbe salvarlo da certi appellativi che sono stati utilizzati in questa sede). Ora, tutto ciò può piacere o non piacere ma se un film del genere viene liquidato con "cagata" allora io mi faccio due domande. Sarebbe bello che anche in questa sezione si argomentasse con due righe il giudizio al film. Ok, è una sezione tecnica ma un minimo di supporto a ciò che si scrive sarebbe cosa buona e giusta.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    guardando il lato tecnico potrei pure pensarlo che per quanto mi riguarda,alla fin fine e stata una cagata di film..in che senso?..nel senso che se avesse sfruttato le bellissime riprese,il video perfetto e l'audio che reputo da riferimento,per fare un altro tipo di film,con una trama vera,sarebbe venuto fuori un capolavoro..
    Hai colto in pieno!condivido

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Di conseguenza, lo spettatore medio che guarda il film di Nolan ci vede un film di salvataggio dove succede poco e che, nonostante la sua durata, è pure noioso. Io ci vedo un film sulla precarietà della vita[CUT]
    Ecco, quanto ho quotato sopra riassume quello che hai scritto e che io non condivido. Il tuo approccio mentale è il seguente: tu che te ne intendi apprezzi film come Dunkirk, mentre chi non lo apprezza fa parte dei cosiddetti "spettatori medi" e ci vede "un film di salvataggio dove succede poco e che, nonostante la sua durata, è pure noioso".

    Io, invece, sostengo che pure chi sia intenditore di film possa trovare questi difetti in Dunkirk, che è tutto tranne che un capolavoro incontestabile e al di sopra dei giudizi.

    Questo di Nolan è indubbiamente un film sulla precarietà della vita, sulla paura dell'attesa e sulla comunicazione non verbale, come tu correttamente scrivi. Il punto è se sia o meno un capolavoro: non basta il tema trattato, infatti, per decretare un film come tale.

    Infine, concordo con te su un altro punto: in un forum sarebbe meglio argomentare le critiche pro o contro. Io, ad esempio, nel mio intervento ritengo di averlo fatto.
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Ma che non sia un capolavoro siamo d'accordo e l'ho anche scritto nel mio primo intervento. Ancora una volta, preciso che il mio "attacco" è rivolto a chi si è limitato a bollare il film come "cagata", primo perché oggettivamente non lo è, secondo perché queste affermazioni non sono state supportate dalla benché minima argomentazione. Poi se come sopra si parla di assenza "trama vera", allora alzo le mani e mi eclisso, visto che siamo già ampiamente off topic.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    E chi stabilisce che secondo me è una cagata pazzesca o no? Tu?siamo in un paese libero di parlare senza offendere nessuno quindi

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Che secondo te il film sia una cagata pazzesca o no ovviamente lo stabilisci tu.
    In genearale, invece, lo stabilisce una conoscenza basilare della materia cinematografica, ossia un'insieme di dati oggettivi. La concezione che l'arte sia fondata esclusivamente su parametri soggettivi è appannaggio di chi non è capace di articolare i propri pensieri e si tricera dietro il gusto personale. Ripeto, ci sta che il film possa non piacere ma è folle definirlo una cagata. Tutto qui.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •