Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Sony senza dubbio
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Porre le basi della sua scelta basandosi su una media di quello che le viene detto nel forum sarebbe una cosa davvero stupida deve ragionare in base alle informazioni che ha raccolto e che lo convincono maggiormente per seguire una logica scaletta data delle priorità attuali e future ... non sarebbe saggio lasciarsi trasportare da commenti di ogni genere a volte anche imparziali (è facile cadere nella rete dei fanboy) .. soprattutto in funzione del fatto che è un acquisto nel suo caso decennale

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    3 metri circa

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da euros74 Visualizza messaggio
    Porre le basi della sua scelta basandosi su una media di quello che le viene detto nel forum sarebbe una cosa davvero stupida deve ragionare in base alle informazioni che ha raccolto e che lo convincono maggiormente per seguire una logica scaletta data delle priorità attuali e future ... non sarebbe saggio lasciarsi trasportare da commenti di ogni ..........[CUT]
    D'accordissimo, ma non essendo (purtroppo) particolarmente competente e non volendo mi fidare troppo delle demo dei negozi penso che un forum come questo possa essere un valido strumento di aiuto.
    In effetti però l'hisense l'ho acquistato proprio in virtù dei suggerimenti ricevuti e purtroppo non è andata per nulla bene...
    Sono sicuro che il Sony sia superiore all'hisense (full led, pannello a 10 bit, software molto migliore) e quindi penso che la mia scelta ricadrà su questo.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Il 4k nn lo percepisci da 3 mt su un 55 vedrai cm un full hd
    Ultima modifica di cesare 82; 29-11-2017 alle 10:43
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Nirvash Visualizza messaggio
    3 metri circa
    OLED fullHD senza nemmeno pensarci allora. Non potrai notare assolutamente la differenza nemmeno quelle rare volte che vedrai qualcosa nativa 4K a quella distanza. E uno scaler fullHD si comporta meglio di uno 4K sui contenuti "non nobili" perché deve inventarsi meno pixel.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    Non avevo mai pensato al fattore distanza di visione... grazie del contributo!

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da Nirvash Visualizza messaggio
    3 metri circa
    LG senza la minima ombra di dubbio.

    da 3 metri per vedere il 4K devi prendere un 65" e forse non basterebbe nemmeno quello...

    senza contare il fatto che un OLED fullHD si vede certamente meglio di un LED 4K per quasi qualunque sorgente, a parte BluRay 4K o Netflix 4K

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    Spero di riuscire a prenderlo con la promo di venerdì a 999 euro allora!

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    67
    Io ho questo tv lg full hd OLED da 10 giorni e ho anche un Hisense 4 k h 55 m7000 uled sarei un ipocrita se dicessi che questo Hisense non e' un grande tv.Pero' l'OLED full hd con un Programma in super hd di sky non ha niente da invidiare al 4k.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    33
    Buonasera ragazzi! Mi è venuta voglia anche a me di comprare questo Oled, in quanto ho la TV a 2,8 m e tra l'altro ho una connessione da 20 mega che va a 10 quindi il 4 k me lo sogno... Uniche mie perplessità sono la mancanza dell hdr e la parte smart TV, qualcuno che l'ha provato mi sa dire se fa così schifo? E soprattutto mi chiedo ma se lo acquisto da Unieuro online con ritiro al punto vendita,(mi fido poco del corriere) poi ho il diritto di recesso? Nel caso di problemi al pannello... Grazie!

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    io personalmente sono sempre vissuto senza HDR e senza nessun tipo di lato smart e la mia TV si vede benissimo... per la roba smart ci ho attaccato una xbox e sono a posto.

    in ogni caso non mi risulta che "faccia schifo" ma che sia solo meno performante di altri televisori

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Il lato Smart in un tv per me non è un fattore primario anche per un televisore non è un pc quello che conta è la qualità dell immagine quella non si può migliorare con nessun box esterno
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    io personalmente sono sempre vissuto senza HDR e senza nessun tipo di lato smart e la mia TV si vede benissimo... per la roba smart ci ho attaccato una xbox e sono a posto.

    in ogni caso non mi risulta che "faccia schifo" ma che sia solo meno performante di altri televisori
    ma che tv hai che non ho ancora capito!
    Ultima modifica di cesare 82; 12-01-2018 alle 20:19
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    33

    Innanzitutto grazie per avermi risposto! Io sono abituato a utilizzare molto Netflix che al momento utilizzo con una TV che non è manco smart... Tramite un cavo HDMI collegato al pc, solo che è un po' macchinoso, perché devo accendere il PC per forza spostare il video dal PC al TV spostare il sonoro, però vabbè se la TV merita posso continuare così! 😀


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •