|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Nuovo dilemma: LG 55EG9A7V oppure SONY KD55XE9005
-
24-01-2018, 21:07 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 92
Anch'io ho un dubbio che coinvolge l'LG A7V, ma contro il suo fratello maggiore B7V/C7V, quindi un po' per i tuoi stessi motivi (4K, HDR)... ma fra OLED contro LED, scusa ma non c'è storia.
-
24-01-2018, 21:21 #47
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 33
Ma non c'è storia perché? Solo per il nero assoluto che tende ad affogare i grigi? Insomma come si comporta in tutte le occasioni? E collegato al pc con un cavo HDMI? Con fonti non nobili che non siano blu ray? Io vorrei una TV che vada bene per tutto non perché guardando una demo l'oled spacca col suo nero perfetto!
-
25-01-2018, 15:12 #48
Inevitabilmente con un pannello 4K se ci guardi materiale SD perdi definizione, soprattutto con i polliciaggi più grandi. Con la produzione 2017 (OLED) sono stati fatti passi in avanti, quindi a maggior ragione sono da preferire al LCD, e non solo per il nero assoluto.............Un TV che vada bene per tutto mi sa che non esiste.........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
25-01-2018, 16:21 #49
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 33
Lo so, sono stato un po' provocatorio perché volevo animare la discussione, però aimé devo scegliere e questa TV mi dovrà accompagnare per almeno 5-6 anni... Quindi vorrei fare la scelta giusta! La cosa che mi innervosisce è che dell'oled non ci sono recensioni! Quindi secondo voi cmq per canali SD e HD meglio LG? Io non guardo la TV solo al buio, e secondo voi come si comporta con file diciamo non di ottima qualità?
-
25-01-2018, 17:11 #50
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 33
Un'altra cosa è che vorrei capire come si comporta questo LG con cavo HDMI attaccato al PC, secondo voi ci sono problemi? Se tipo metro qualche film da PC con cavo HDMI su questo pannello? Non so non me ne intendo e vorrei capirlo!
-
25-01-2018, 17:36 #51........Quindi secondo voi cmq per canali SD e HD meglio LG?......
........secondo voi come si comporta con file diciamo non di ottima qualità?Ultima modifica di Plasm-out; 25-01-2018 alle 17:37
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
25-01-2018, 20:03 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 306
[QUOTE=Plasm-out;4820152]Se parliamo sempre del FHD, sì.
quindi in sostanza con i oled Full hd come EGA7V i canali del digitale terrestre si vedrebbero bene, diversamente con un 4k B7V o un xe9005 sarebbe un disastro?
la cosa non me chiara visto la mia non esperienza con i 4k, ora possiedo un samsung D7000 per fare un.paragaoneUltima modifica di myrko 1978; 25-01-2018 alle 20:05
-
26-01-2018, 15:32 #53
Alla fine dipende comunque dalla qualità del segnale che il pannello riceve, quindi se ne riceve uno scarso vedrai male. Per assurdo potresti vedere male anche con il FHD...........è ovvio però che un segnale FHD si vedrà meglio su di un pannello FHD che su di un 4K, che non vedrai comunque un disastro..........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
26-01-2018, 15:40 #54
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 92
Tecnicamente, con una sorgente 1080p, ponendosi alla distanza di visione ottimale per questa risoluzione (facciamo 2,2 metri per un 55") penso non ci sarebbe sostanziale differenza fra uno schermo FullHD o 4K, sbaglio?
Chiaro che se lo si usa alla distanza giusta per il 4K (1,6 metri) lo scaler non può fare miracoli...
-
26-01-2018, 16:06 #55
Infatti, come ho detto: "non vedrai comunque un disastro"
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
26-01-2018, 16:17 #56
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 92
Hai ragione, io più che altro mi ponevo una domanda "teorica", cioè la gente si lamenta dell'upscaling non perfetto, ma se si vede una sorgente 1080p a 1 metro e mezzo è ovvio che sarà slavata. Magari invece alla distanza corretta, la visione su un TV FullHD o 4K sarà pressappoco identica.
-
26-01-2018, 16:23 #57
Generalmente, la stragrande maggioranza dei tv riesce in questa operazione (upscaling) con risultati mediamente buoni, in particolare i top di gamma.
Il problema rimane lo scaling da fonti SD.Ultima modifica di Plasm-out; 26-01-2018 alle 16:27
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
27-01-2018, 17:20 #58
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 33
Ragazzi ho un dubbio, ero quasi convinto di scegliere l'oled perché come ho detto non posso sfruttare il 4k, ma mi è venuto in mente che non ho l'abitudine di guardare la TV a luce spenta, solitamente abbiamo sempre accesa una lampada che ho dietro il divano con luce soffusa, raramente solo se guardo film che merita la spengo ma per Netflix la tengo accesa, non mi piace rimanere al buio. Secondo do voi cambia qualcosa? Non ha senso prendere l'oled meglio il Sony?
-
27-01-2018, 17:56 #59
Credo che a guardare la TV con una minima luce accesa sia la stragrande maggioranza..........non è che in quel caso un pannello OLED lo vedi peggio, casomai può aiutare invece la visione di un LCD.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)