Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 43 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 643
  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619

    Si ma prima dovranno metterli in vendita, poi bisogna attendere almeno un paio di anni che il prezzo diventi umano, comunque una nuova tecnologia e sempre benvenuta.

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    Ah ok grazie, allora avevo capito bene, sono superiori agli attuali OLED.
    Quindi, ipotizzando una commercializzazione nel 2019,spazzerebbero via gli attuali OLED?
    Nel 2019 la vedo dura. Un conto è un prototipo, un conto è una produzione di serie. In ogni caso come per gli OLED agli inizi, i primi pezzi, anche se li commercializzassero nel 2019, costerebbero una fucilata, avrebbero i classici problemi di gioventù, ma sarebbero comunque una bella spinta alla concorrenza.
    Non diamo per morti gli OLED, hanno raggiunto un grado di maturità, migliorano di anno in anno, hanno ancora molti margini di miglioramento e non è detto che la tecnologia QLED al primo colpo riesca a palesare le proprie superiorità. Avranno necessità anch'essi di raggiungere la maturità, sovvertire le problematiche iniziali e cmq non conosciamo ancora quali sono i possibili difetti di tale tecnologia.

    D'altronde chi avrebbe mai detto che il tallone d'achille degli oled, fosse proprio il near black? Quindi non possiamo sapere quali saranno quelli dei QLED fintanto che non esisterà un prodotto commercializzato e testato. Quello che è certo e che si scontreranno con OLED con 6 anni di commercializzazione alle spalle.
    In ogni caso i QLED spingeranno gli OLED ha dover migliorare ulteriormente. E' questo è un bene inopinabile.

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    ... ipotizzando una commercializzazione nel 2019, spazzerebbero via gli attuali OLED?
    Assolutamente NO, se la giocherebbero ognuno con i propri pro e contro.
    LGD OLED, ma anche si vocifera altri (J-OLED in primis), non stanno a guardare ed ogni anno migliorano, d'altronde è ancora una tecnologia giovane con amplissimi margini di miglioramento, si pensa alla produzione a triplo strato con stampa inkjet, ai nuovi TDF molto più luminosi e agli OLED RGB anziche W-OLED. Cì sarà sicuramente maggior scelta per gli utenti Enthusiast.
    Ultima modifica di f_carone; 11-01-2018 alle 08:48
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #169
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Sembra così, non dimentichiamo però che come scrive Emidio occorrono anche 400$ di programma e un pc su cui installarlo oltre ad una sonda da 200€..
    Una sonda da 200 euro da profilare con uno spettro fotometro da minimo 1200 euro.

    E' una cosa bellissima la lut di 33*33*33 per chi ha gli strumenti e la pazienza. Per i comuni mortali è molto meglio puntare sulla fedeltà out of the box.
    Ultima modifica di salamandre40; 11-01-2018 alle 09:19
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Lo spettro è essenziale per profilare prima la sonda, altrimenti è inutile attendere 4 ore di calibrazione necessari per eseguire una 3DLUT da 35.937 punti per avere un aleatorio dE max di 0.2 / 0.4, aggiugerei anche che serve molto più di uno spettro da 1000/1500 euro, bisognerà dotarsi anche di un TPG al di fuori di ogni sospetto, quello di CalMAN è ottimo ma è subordinato alla corretta uscita HDMI del PC.

    Come dice Emidio, nell'altro thread, bisognerà vedere poi il risultato finale se mantiene quanto premesso.
    Ultima modifica di f_carone; 11-01-2018 alle 09:29
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Sono d'accordo.

    Non so come Calman gestirà la cosa ma per fare 36.000 punti, con una i1d3, e tutti i suoi limiti, le letture sul rosso sono un incubo anche sul near ci sono grosse discrepanze tra un modello e l'altro, ci vuole almeno 1 giorno. Io per fare 4000 punti se ricordo bene impiegavo 4 ore, avevo abbandonato ed ero tornato a lut più veloci per l'instabilità del TV.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Una sonda da 200 euro da profilare con uno spettro fotometro da minimo 1200 euro.
    Vero, strano che nessuno offra questo servizio di profilatura, i margini di guadagno con poco lavoro, ci sono.
    Per gli entusiasti come noi, è comunque una bella notizia che anche LG punti ad offrire una migliore gestione del colore avanzata,
    sperando che quest'anno abbiano definitivamente sistemato il CMS.

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    ... strano che nessuno offra questo servizio di profilatura.
    Sui Top di Gamma Panasonic questa possibilità è offerta già da diversi anni ormai, sempre attraverso CalMAN.
    La novità offerta da LG (ma anche su EZ1000 di Panasonic) è di poterlo fare attraverso una 3DLUT che interviene su migliaia di punti contro qualce centinaio della Calibrazione classica, nel primo caso si sostituisce completamente la LUT interna del TV, nel secondo caso il processore del TV ricava per interpolazione tutti gli altri punti che servono.

    36.000 punti perfettamente misurati e calibrati sono molto meglio che 4.913 (8.000 sugli OLED Panasonic 2018) punti calcolati per interpolazione, ma basta che 1 o più punti di una 3DLUT sono misurati male anche per limiti dello strumento o per instabilità del pannello che si creano facilmenbte artefatti visibili.
    Ultima modifica di f_carone; 11-01-2018 alle 09:45
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Assolutamente NO, se la giocherebbero ognuno con i propri pro e contro.
    LGD OLED, ma anche si vocifera altri (J-OLED in primis), non stanno a guardare ed ogni anno migliorano, d'altronde è ancora una tecnologia giovane con amplissimi margini di miglioramento, si pensa alla produzione a triplo strato con stampa inkjet, ai nuovi TDF molto più lumino..........[CUT]
    Ottimo. grazie della risposta.

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Alla luce delle nuove notizie, sembra ancora più strana la scelta di Sony di non aggiornare il suo A1, paradossalmente il
    modello più "cheap" per cosi dire, monterà un pannello più evoluto dell'ammiraglia.

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Siamo a livello di calibrazione 3DLUT e Sony non ha ancora un CMS .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Sono d'accordo.

    Non so come Calman gestirà la cosa ma per fare 36.000 punti, con una i1d3, e tutti i suoi limiti, le letture sul rosso sono un incubo anche sul near ci sono grosse discrepanze tra un modello e l'altro, ci vuole almeno 1 giorno. Io per fare 4000 punti se ricordo bene impiegavo 4 ore, avevo abbandonato ed ero tornato a lut più veloci..........[CUT]
    Concordo, tutti i punti da leggere a bassisime ire li canna, ci sara' ampia richiesta di Biasi e la sua Klein.... :-)
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Povero Biasi, per me è una vendetta di Calman (per tutti i bug che ha trovato)
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Chi ha assistito al CES alla dimostrazione di una 3DLUT di prova riferisce di 4 ore abbondanti (non si sa per quanti punti) ma con una Klein K10, velocissima e soprattutto precisa, con la classica EODIS3 ci vorrebbero giorni con risultati altalenanti.
    Se no ricordo male l'utilizzo della Klein K10 (costo 6000 $ + profilo) richiede una espansione di CalMAN con un ulteriore costo di 1500 $.

    Altre considerazioni di Emidio QUI.
    Ultima modifica di f_carone; 11-01-2018 alle 10:40
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #180
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Una sonda da 200 euro da profilare con uno spettro fotometro da minimo 1200 euro.

    E' una cosa bellissima la lut di 33*33*33 per chi ha gli strumenti e la pazienza. Per i comuni mortali è molto meglio puntare sulla fedeltà out of the box.
    Davvero queste possibilità che ci offriranno dal prossimo anno sono un enorme passo avanti verso il mondo professionale,tuttavia alla luce della tua considerazione circa la fedeltà out of box,sembra strano ma inizio a sposare la politica di Sony di non inserire nulla di tutto ciò...
    Troppi fattori in gioco che porterebbero a ridurre il tutto ad una perdita di tempo,a partire dall'uniformità,che nel caso non fosse perfetta(e non lo è) potrei affermare che va in contrapposizione con cotanta precisione,per non parlare dei soldi che ci vogliono per avere tutta la strumentazione all'altezza e profilata con software adeguati,altro che costo del tv...
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600


Pagina 12 di 43 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •