|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 9983
Discussione: Blu ray 4k
-
30-12-2017, 16:11 #1726
Avevo letto della versione UHD, ma la sconsigliavano per via della natura modesta del girato originale.... stando così le cose sono curioso.
Non stai esagerando un pochino?
Anche perché Dracula ha una gestione della grana perfetta (Sony manda tutti a scuola su questo); TTCM essendo girato in 16mm risulta più granuloso per sua natura.Ultima modifica di Slask; 30-12-2017 alle 16:13
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
30-12-2017, 17:37 #1727
Vado per ordine:
@HAIMIRICH
I sottotitoli in Inglese sono dati per il film, i commenti audio indicano solo Tedesco, gli extra non li ho visionati, stasera provo a vedere se il disco bonus li ha.
@Dario65
Ti lascio un articolo dove indica tutto sul restauro (http://bloody-disgusting.com/news/32...-saw-massacre/)
@Slask
Si giusto, peccato che la natura modesta del girato originale è stata restaurata in maniera davvero ottima, il link sopra spiega tutto.
Sono due girati diversi, era per dire ai detrattori della grana di starne alla larga (prendendo in esempio Dracula che è granuloso) che non è una visione piallata come piace a loro.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
30-12-2017, 18:47 #1728
Grazie per il link, Bane.
È come ricordavo, questo film non ha un negativo di camera in quanto è stato ripreso direttamente con una pellicola positiva, o invertibile che dir si voglia.
Per precisione, una 16mm Kodak Ektachrome 25 iso. Questa pellicola, con una limitata latitudine di posa, un contrasto elevato nonché una definizione leggermente superiore alla corrispondente versione negativa, se ben conservata, dovrebbe avere agevolato il rispetto del color grading originale. Ma da quanto si legge nel link del restauro, è servito un intervento del colorista e del regista per una correzione ottimale. Probabilmente il tempo si è fatto sentire sulla pellicola, oppure, altrettanto probabilmente, erano state apportate delle correzioni nella post produzione dell'epoca.
Allora, visto il risultato che segnali, c'è qualche possibilità di "miglioramento" anche per le 2p de "Il buono, il brutto, il cattivo", di cui sembra abbiano intenzione di realizzare un'edizione UHD.
(Staremo a vedere, giusto alpy?)
-
31-12-2017, 10:19 #1729
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
@ Bane
se proprio così sicuro che l'UHD sia meglio del bd normale? oltre ad averne letto malissimo su quasi tutti i forum d'oltreoceano se guardo anche questa comparison:
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=47376&i=0&l=0
io ci vedo più dettaglio addirittura nel BD upscalato. guarda nel primo frame l'occhio dell'animale steso a terra per esempio. anche il gamma mi sembra migliore e pure la resa della stessa grana (verso la parte alta del quadro). boh, le tue parole quindi mi lasciano perplesso perché questa edizione l'avevo esclusa a priori...Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
31-12-2017, 10:44 #1730
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Ma poi un film girato in 16mm che senso ha in 4k? Tutta la definizione presente sulla pellicola 16mm non viene gia' risolta completamente da uno scan a 2k?
-
31-12-2017, 11:37 #1731
Teoricamente si, ma una scansione a risoluzione maggiore non fa mai male. D'altronde, anche la versione blu-ray deriva da uno scan 4K.
Sempre da scan 4K, per esempio, è il meraviglioso trasferimento del Techniscope de "Il buono, il brutto, il cattivo", un 2 perforazioni le cui dimensioni non sono molto più grandi di un Super16.
Probabile che sia una questione di set up, con il vpr 4K di Bane forse rende meglio il disco UHD rispetto all'up scale del blu-ray.
In effetti è un po' difficile considerare un tangibile miglioramento sulla versione UHD, anzi, il rischio è, se non realizzata coi controfiocchi, di peggiorare il risultato.
-
31-12-2017, 12:40 #1732
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Ho capito, e' tutta una questione di upscaling. In pratica vedere il Blu-Ray di un film girato in 16mm su una TV full-hd e' come vedere lo stesso Blu-Ray su una TV 4K che ha un ottimo upscaling, ma se la TV 4K non ha un buon upscaling a quel punto si vede meglio il BD UHD perche' in quel caso non serve piu' fare l'upscaling. Pero' non si vedra' mai meglio su un TV 4K rispetto ad un TV full-hd se il trasferimento del blu-ray e' stato fatto a regola d'arte che sia da scan 2k o da scan 4k.
Ultima modifica di marcop76; 31-12-2017 alle 12:44
-
31-12-2017, 19:27 #1733
La gestione della grana l’ho trovata migliore sul disco UHD, il Blu Ray come ho detto è ottimo, ma rispetto alla versione UHD la visione l’ho trovata più digitale e con un velo leggero che rende il quadro meno definito, la versione UHD si porta dietro pregi e difetti visti su Blu Ray ma ripeto, la visione completa l’ho trovata migliore sul disco UHD.
Forse si parte prevenuti che un certo tipo di girato oltre il 2K non può dare di più, come sempre ad ognuno il suo punto di vista, alla fine c’è chi si ferma sulle immagini e c’è chi acquista e vede con i propri occhi e setup (che potrebbe avere rese diverse si, ma mica dal giorno alla notte, naturalmente parlo di setup full UHD altrimenti tutto il discorso lascia il tempo che trova).
Per completezza l’ho visto sia su VPR che su TV OLED sempre in firma ed in entrambi i setup la visione mi è piaciuta, poi come sempre ad ognuno la sua versione che più preferisce.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
01-01-2018, 10:10 #1734
Completamente d’accordo.
L’acquisizione e il trasferimento a risoluzioni superiori, specie per film molto “granosi”, non può che giovare alla stessa resa e al movimento della grana rendendo perfettamente la sensazione di proiettare una pellicola.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
01-01-2018, 10:32 #1735
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
01-01-2018, 11:45 #1736
Per carità, su questo concordo: la cosa migliore, naturalmente, è sempre la visione diretta. Anzi, se ho dato l'impressione di non credere a ciò che hai riportato, me ne scuso, non era mia intenzione.
Suppongo che se l'edizione UHD è ben realizzata, un giovamento sulla visione possa pure esserci. Sfumature, ovviamente, particolari per palati fini, come usa dirsi. D'altronde, se un'acquisizione in 4K non può fare altro che bene, non capisco perché ciò non possa valere anche per una visione in pari formato.
Quello che mi ha lasciato perplesso, è quando hai scritto che il blu-ray ha una resa digitale: se una buona edizione fullHD non riesce a riprodurre l'analogicità di una ripresa in 16mm, allora stiamo freschi!
Ma ripensandoci e leggendo meglio, ho capito quello che intendevi realmente affermare.
-
02-01-2018, 08:03 #1737
Ieri sera mi sono visto Jumanji, beh che dire tutta un'altra cosa il video rispetto alla precedente edizione blu-ray! è stata una goduria vedere Jumanji cosi bene. Il livello di dettaglio è davvero alto, colori perfetti, profondità d'immagine.. c'è la presenza di una leggera grana che sicuramente fa parte del girato, io odio la grana ma devo dire che non mi ha dato alcun fastidio
promosso voto 9
l'audio pur essendo un semplice DD si difende abbastanza bene e gli do la sufficienza piena 6,5
Assolutamente consigliato l'upgrade (soprattutto considerando che già ora si trova a prezzo contenuto, io l'ho preso con altri 2 film in 4K col 50% di sconto complessivo)TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
02-01-2018, 16:59 #1738
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 168
pare che da mediaworld ci sia un'offerta, 2 uhd al prezzo di uno
TV:Samsung 55KS8000 - Bluray4khdr:Panasonic DMP-UB900EGK - Amplificatore:Yamaha RX-V381 - Gaming:Pc Gtx1080/Ps4Pro
-
02-01-2018, 17:20 #1739
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Cavolo buono a sapersi! Fonte?
-
02-01-2018, 18:14 #1740
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 58
Mediaworld stessa!!
https://www.mediaworld.it/mw/PromoDi...-uhd-2999_31_1