|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
02-01-2018, 19:12 #1741
Finito di vedere TDK 4K (su TV FHD): che ve lo dico a fare?!?! Gran upgrade poco da aggiungere, finora il più convincente di questa collection. Adios EE e menate varie, si torna a vedere un film e non un videogioco. A differenza di Prestige e BB, la correzione della colorimetria (a parte in alcune sequenze) è “leggera”, c’è sempre un nero un po’ alto che talvolta, nelle sequenze più buie, è poco Dark visto il titolo, ma tuttosommato è una scelta che si accetta.
-
02-01-2018, 19:59 #1742
-
02-01-2018, 20:04 #1743
The Dark Knight
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
02-01-2018, 21:43 #1744
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 495
-
03-01-2018, 08:37 #1745
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Una vhs della tdk 😂. Come mai su molte uscite c'é un nero piú alto nei bd 4k dipende da qualcosa in particolare?
-
03-01-2018, 10:02 #1746
-
03-01-2018, 11:13 #1747
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Veramente uno dei vantaggi della proiezione a pellicola, specie rispetto a quella DLP-Cinema era proprio la resa dei neri. Poi gli SXRD da quel punto di vista hanno migliorato le cose, ma non è che alzando il livello del nero si ha necessariamente un "effetto pellicola".
-
03-01-2018, 16:12 #1748
Eh vallo a dire a lui xD
-
03-01-2018, 19:57 #1749
visto transformers l'ultimo cavaliere... che dire, visto sul mio acer v9800, lo definisco qualcosa di visibilmente impressionante!!!e pensare che è stato portato tutto in 2k.
-
04-01-2018, 09:06 #1750
Rispondevo a barrett, comunque io i Blu Ray non UHD li faccio uscire sempre a 1080/24p dal lettore quindi non upscalo nulla, può essere che il Blu Ray upscalato renda meglio ma tendo sempre a tenere la qualità nativa senza filtri o pompaggi vari.
Il problema forse è che lo SS può certo dare l'idea generale della qualità, ma secondo me, solo in movimento si può realmente esserne certi, la gestione della grana in movimento di questo UHD (The Texas Chainsaw Massacre) l'ho trovata davvero ottima e mi ha dato sempre l'impressione di osservare una proiezione in pellicola, il Blu Ray resta indietro per il fatto di avere questo velo che frena alcuni dettagli e micro dettagli.
Sicuramente si può vivere bene anche senza la versione UHD, ma personalmente da amante del film mi sono buttato ed ho visto con i miei occhi ed il mio set up, come sempre.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-01-2018, 11:46 #1751
A quanto pare il disco 4K di Valerian in italia (e in spagna) non ha l'HDR. Una cosa veramente ridicola....
-
04-01-2018, 12:35 #1752
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
-
04-01-2018, 13:55 #1753
-
04-01-2018, 14:04 #1754
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
-
04-01-2018, 14:23 #1755
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114