|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
-
06-12-2017, 10:30 #31
Anche io saltuariamente virtualizzo col Tv (DTS 2.5 by Samsung) oppure col Marantz (cosiddetto "Dolby surround" con sorgente stereo) per un ascolto più avvolgente ma anche (volendo) per aumentare il volume della cassa centrale. Non ho problemi di qualità né tanto meno di intellegibilità, le mie casse (sia i satelliti che il centrale) hanno una ottima resa sul parlato e questo è tutto quello che serve.
Anche l'ascolto dell'audio del KS7000 è non solo perfettamente intellegibile ma appagante da ogni punto di vista (ovviamente meno avvolgente e con meno sonorità rispetto all' HT.
Quello che sto cercando di dire è che se usi apparecchiature di qualità il problema semplicemente non esiste
Il mio saltuario aumentare il volume della cassa centrale non va frainteso: non lo faccio per aumentare la intellegibilità ma perché non gradisco un mixaggio in cui i rumori sopravanzano di molto le voci. Se mi interessa il dialogo e voglio farlo emergere dagli effetti speciali (botti, spari, crolli e scemenze varie), aumento di 6dB il canale centrale e diminuisco di 6dB il volume generale ottenendo una sorta di mixaggio personalizzato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-12-2017, 14:00 #32
Ciao, non uso audyssey, i livelli li ho tarati con un fonometro e i ritardi a misura di cm..nel centrale esce per la maggior parte il parlato ma comunque non cambia, anche il resto viene riprodotto meglio e con pochissime differenze nei panning...( nei cinema la differenza tra i front sx, dx e il centrale è molto più marcata, perchè, come scritto precedentemente, si tende ad esagerare nell'eq sul centrale...) Ovviamente l'equalizzazione non è spinta al punto da alterare troppo il suono originale, il più del lavoro lo fa il finale Rotel che rende l'audio molto cinema style
. Ho provato di tutto negli anni e la soluzione attuale è davvero la migliore in assoluto (per me ), ho l'audio cinema e mi piace davvero tanto, finalmente, i dialoghi sono ricchi di sfumature e intelligibili come nelle sale moderne.
Ciao, Luca.Ultima modifica di Vega_; 06-12-2017 alle 14:56
PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
06-12-2017, 14:58 #33
@Vega: ho la sensazione che tu e @Narlo abitate su pianeti diversi (mi ci metto anche io su un terzo pianeta se vi fa piacere)... credo che il nostro amico stia solo cercando di ottenere il minimo sindacale dal suo impianto perché a volte le parole degli attori sono addirittura incomprensibili...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-12-2017, 15:45 #34
colpa mia, scusate. Prova a modificare le frequenze del centrale che vanno da 500 a 8000 hz (ove possibile, non so se il tuo sinto amp. ha l'opzione di correzione su tutta la curva...) e non andare oltre i 3 db (in guadagno) per frequenza, vedrai che i dialoghi acquisteranno intelligibilità.
Ciao, Luca.Ultima modifica di Vega_; 06-12-2017 alle 15:47
PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
07-12-2017, 10:11 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
La sala l'ho citata perché presentava gli stessi difetti per il film che avevo visto a casa! O meglio, stessi attori, stessa serie. Io a casa ho visto il primo. Questo è il terzo della serie. E da lì mi è sorto il dubbio che fosse proprio quel film più "difficile" da gestire come audio. Non era un commento per divagare sugli impianti da cinema.
Riguardo al mio problema, se ho capito bene:
SMALL o LARGE?
Per il mio impianto, il centrale deve lavorare su SMALL, stando alle specifiche.
EQUALIZER OFF, PEQ o GEQ?
A me sembra più intellegibile un dialogo via PEQ che senza EQUALIZER. Se qualcuno ha nozioni per approfondire l'argomento, sono tutto occhi per leggere e apprendere
CROSSOVER:
Da 80 Hz sono passato a 110-120 Hz.
SUB:
Forse è sottodimensionato per la mia stanza, anche stando a cosa rileva il microfono YPAO. Sto facendo delle prove con EXTRA BASS ON e SUB livello +0 db alternandolo a EXTRA BASS OFF e SUB livello + 4 db.
SUR.DECODE o STRAIGHT ?
Per le tracce 2.0, contnuo a preferire SUR.DECODE che virtualizza il 5.1 così da usare il centrale per i dialoghi.
Per le tracce 5.1, lasciandolo su SUR.DECODE, il segnale passa come "STRAIGHT". Da provare le differenze tra PRO-LOGIC e DOLBY FILM.
Bara o non bara?
Nel mio caso, l'ho adottata tempo fa, per tenere il TV alto. Prima c'era l'amplificatore sotto il tv e davanti il mini centrale della Yamaha che proveniva dal kit YHT-297. Poi, cambiato il centrale, il sinto-amplificatore è stato trasferito a destra e al suo posto ho dovuto mettere il centrale.
Avevo provato anche la soluzione del centrale in alto, anche se ci sono delle mensole di vetro, ma la voce dall'alto mi risulta essere "scorporata". Si percepisce che venga da su.
Poi, come avrete visto, più che una bara è una tettoia aperta XD
Con questi piccoli accorgimenti, il miglioramento c'è stato, anche se minimo. Mi piacerebbe provare altri impianti per notarne le differenze ma ci vogliono denari per "provare" un nuovo amplificatore e vedere come va. Cambiare centrale e vedere come va etc etc...
E' ovvio che cambiando tutto, la musica cambiUltima modifica di narlo; 07-12-2017 alle 10:16
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
07-12-2017, 10:54 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Se non ti soddifa ancora la qualità del parlato, l'unica via è usare l'eqailizzazione, se ben ricordo il tuo sintoamplificatore è dotato della possibilità di scelta tra parametrico e grafico, puoi provare l'una o l'altra (il mio yamaha rx-v775 ha solo il parametrico),
anche se vari l'qualizzazione, dovrebbero rimanere valide le altre correzioni apportate dall'ypao.
Hai provato ad isolare meglio il centrale dal mobile (dei bei pidini in gomma, quelli fermaporte)?
La calibrazione rileva le misure corrette? (distanza e dimensioni)
In quanti mq deve lavorare quel "sub" (di solito i subbetini yamaha vanno sufficentemente bene per pochi mq)?
Comuqne l'audio del digitale terrestre fà sempre pena....(qualità mediocre, volume bassissmo e sempre solo in 2.0).
P.s.
Viste le foto dell'opera mobiliaria...poù andare, dalla prima foto sembrava tutto chiuso, magari prova ad avvicinare il tutto al muro.
-
07-12-2017, 15:30 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Grazie pace830sky per la comprensione.
Premesso: per quanto economico e inferiore, il mio impianto mi dà le dovute soddisfazioni. A mio parere, per quanto ho speso, ho il miglior rapporto qualità prezzo che potevo permettermi. Scusatemi, ma con circa 480 €, voi, cosa ci compravate? Io ho un impianto completo. Ho iniziato da niente e a poco a poco l'ho aggiornato. Ritengo il giusto modo di approcciarsi, tra l'altro, a prescindere dalle proprie finanze. Altrimenti cosa dovevo fare? Raggiungere prima i 1000 € - 2000 € per fare il passaggio da audio di tv a audio da impianto?
Detto ciò, pace830sky ha centrato il problema: io vorrei solo tentare, e già in parte ci sono riuscito un minimo, sempre grazie a voi, di esigere di più dal mio impianto. In particolar modo, migliorare l'intelligibilità delle voci.
Ora, forse mi avrete frainteso ma i film o le trasmissioni tv non è che io le veda sforzandomi di comprendere le parole! I dialoghi sono chiari, comprensibilissimi ma a volte, perdono qualcosina. Tutto qua.
Ciò che lamento io, con il mio impianto da 2 soldi, l'ho letto anche nelle recensioni di altri centrali. Anche del tanto glorificato e pluriconsigliato marchio italiano INDIANA LINE. Quindi, a prescindere dal diffusore in sé, penso che qualcosina si possa fare a livello "elettronico". Di amplificatore. Se così non fosse, VEGA, con il suo JBL ES 25 (che costava pure meno del mio), non potrebbe fare miracoli, no? A meno che JBL dall'ES 25 al suo successore, ovvero il mio ARENA 125, non abbia deciso di cambiare totalmente progetto e stravolgerlo, in negativo.
Fatte queste premesse, nel prossimo post vi dirò cosa mi permette di fare il mio amplificatore e da lì, se volete, mi aiutate a fare qualche prova.
Grazie mille a tutti per la pazienza.Ultima modifica di narlo; 07-12-2017 alle 15:33
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
07-12-2017, 15:58 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Ecco cosa mi permette di fare il mio amplificatore HTR-3063 nella sezione EQUALIZER:
1. EQUALIZER -> OFF
2. EQUALIZER -> PEQ (non so cosa faccia ma l'audio risulta leggermente più freddo, meno cupo e sembrerebbe più chiaro però, allo stesso tempo, oserei dire più "digitale"). Scusate per la descrizione vaga.
3. EQUALIZER .> GEQ -> con questa posso premere OK e accedere alla configurazione manuale di ogni singolo canale. Ad esempio, per il centrale posso aumentare o diminuire il volume (volume? db?) per le seguenti frequenze:
Quindi dovrei aumentare di 1-2 tacchette le frequenze: 400 Hz...6.3 Hz ?Ultima modifica di narlo; 07-12-2017 alle 15:59 Motivo: errore nella digitazione delle frequenze
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
07-12-2017, 16:05 #39
A me succede con l' impianto in firma, di avere i dialoghi cupi, ovattati, se li passo sui frontali le voci sono cristalline e perfettamente intelligibili, eppure il centralenon dovrebbe essere cosi male, non riesco a venirne a capo...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
07-12-2017, 16:34 #40
-
07-12-2017, 18:49 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
07-12-2017, 19:10 #42
Se il forum avesse le FAQ ce ne sarebbe sicuramente una sul canale voci. Il test di qualità dell' impianto andrebbe fatto eliminando le elaborazioni digitali del suono (selezionando la modalità "pure direct" o come diamine si chiama sul proprio sinto) e con un bluray disc usando la colonna sonora in lingua originale.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-12-2017, 19:47 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Sempre trovato le tracce audio originali migliori e senza scomodare i blu-ray, basterebbero anche i trailer di demo-world, che sono in lingua originale, dato che in italiano li trasmettono 2.0. Nel caso del film che ho citato il blu-ray ha la traccia DTS-HD ma nel mio caso il DTS-HD non posso decodificarlo. Che poi, che me ne faccio se la maggior parte dei film hanno il DTS-HD solo in inglese?
Sulla modalità "pure direct", corrisponde alla mia modalità "straight" che ho sempre usato.TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
07-12-2017, 23:36 #44
...non uso audyssey...
...modalità stright...
ma allora l'eq a che serve
puoi giocare con il peq (parametrico) o geq (grafico) fin che vuoi ma se poi ascolti in stright non serve a nulla.
mediamente senza l'audyssey il 2ch da me si sente pure bene (il sub ha comunque il suo dsp...), ma in ambito HT devo ammettere che il suo sporco lavoro lo fa!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
08-12-2017, 06:18 #45
Vediamo se ci riesco con una metafora: se un tizio ha male ad una gamba posso curarlo (=togliergli il male) o dargli una stampella per camminare meglio (=aggiungere una stampella).
Togliere la elaborazione digitale è un tentativo di aumentare la qualità intrinseca cioè curare il male
Aggiungere filtri (ahinoi, digitali...) è un tentativo di sostenere artificialmente le voci togliendo delle frequenze che disturbano
A mio avviso il filtri risultano efficaci in presenza di rumori estranei (vuoi parte della colonna sonora, vuoi veri e propri difetti di registrazione), mentre sono inefficaci se il suono è distorto.
In termini di analisi delle frequenze, la distorsione si manifesta come la intrusione di frequenze multiple della frequenza base.
Esempio: una frequenza di 400Hz distorta, subisce la intrusione delle frequenza di 800, 1200, 1600 Hz ecc (cosiddette prima, seconda, terza armonica ecc)
Se i filtro "tutto quanto è sotto i 400 Hz e sopra i 6000 Hz", eliminerò sicuramente frequenze che non compongono la voce umana, ma non eliminerò le armoniche della distorsione.
Questo perché, proprio come nell'esempio già fatto, filtrando a 6000 non eliminerò le armoniche del 400Hz, ma nemmeno quelle di frequenze superiori, ad esempio del 1000Hz terrò fino alla sesta armonica, del 2000 fino alla terza...
Il suono era distorto e rimarrà distorto. Questo non toglie che la "stampella" del filtraggio non possa costituire in qualche modo un aiutino, ma è, appunto, una stampella.
Diverso è il caso di @Vega, che si pone come obiettivo quello di avere in casa la stessa equalizzazione che si usa nelle sale cinematografiche...Ultima modifica di pace830sky; 08-12-2017 alle 06:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)