|
|
Risultati da 4.306 a 4.320 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
28-11-2017, 23:52 #4306
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Considerato che questo thread non è relativo alla calibrazione, mi permetto di aiutare all'interpretazione di questo grafico: esso indica quanto dista il televisore nella riproduzione dei colori (con una formula che prende in considerazione l'aspetto cromatico e la sua luminanza). Ogni barretta indica quando il colore riprodotto dista. La linea gialla indica il livello considerato limite per la visibilità).
Non so se il grafico è relativo ad una TV calibrata o, con i default di fabbrica.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
29-11-2017, 06:16 #4307
Quel grafico, tecnicamente i dE relativi al color checker SG, è a tv calibrata.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-11-2017, 14:53 #4308
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
Su questo aspetto sembra che anche Vincent Teoh di HDTVtest abbia cambiato opinione (vedi capoverso prima della calibrazione):
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled6...1711264510.htm
Per giorni, dopo aver aggiornato il FW, continuavo a passare dall'una all'altra modalità, aventi parametri identici, e alla fine mi convincevo sempre che la Technicolor aveva qualcosa di diverso e migliore, ma non riuscivo a capire cosa... Pensavo fosse un'impressione, ma forse non mi sbagliavo.
-
29-11-2017, 16:04 #4309
Non è la modalità Technicolor ad essere diversa e migliore ma le correzioni e le migliorie apportate dal nuovo firmware che contiene anche la modalità technicolor, che si calibra meglio SI ma a default, a parte la diversa luminosità, è pressochè identica alla modalità ISF Expert.
Ultima modifica di f_carone; 29-11-2017 alle 16:07
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-11-2017, 16:12 #4310
Scusate l'intromissione, ho appena acquistato il 55E7 ed è stato prodotto a settembre 2017
Il software installato è lo 03.60.09 ma l'ultimo rilasciato da LG è invece lo 04.70.10, ho cercato di aggiornare tramite rete ma la tv non trova alcun aggiornamento.
So che si potrebbe aggiornare con chiavetta scaricando il file dal sito LG ma ho paura di combinare guai, avete suggerimenti?
Vi ringrazio.Ultima modifica di zurigo13; 29-11-2017 alle 16:21
Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
29-11-2017, 16:53 #4311TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-11-2017, 17:40 #4312
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
Devi scusarmi, ma davvero non mi è chiaro il concetto da te espresso: la modalità Technicolor è stata aggiunta appunto con quest'ultimo aggiornamento, quindi non possiamo fare confronti con il precedente FW...
La parte specifica dell'articolo di Teoh che ho segnalato parla proprio del fatto che il profilo Technicolor, diversamente da quanto (anche a loro) sembrava, non è identico al ISF Expert in quanto - apportando un notevole miglioramento nella definizione dei bordi nel pattern 'Luma Zona Plate' - dimostra di aumentare la riproduzione complessiva della luminanza e di migliorare la messa a fuoco generale.
"Just a quick word on the [Technicolor Expert] picture preset… originally we thought this merely mirrored the ISF Expert presets since it derives its greyscale and colours from the same service menu settings. However, after extensive viewing and additional testing, we found that it seemed to employ some undefeatable edge enhancement visible on a luma zone plate pattern"
Insomma, i due profili suddetti non sono uguali - come si è sempre sostenuto, ma bensì il Technicolor risulta migliore.Ultima modifica di NetDiver; 29-11-2017 alle 17:46
-
29-11-2017, 19:28 #4313
-
30-11-2017, 08:38 #4314TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-11-2017, 14:52 #4315
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
L'argomento del mio intervento, in cui citavo il tuo (in cui parlavi appunto della Technicolor, dicendo "..sui modelli 2017 non ha portato novità anzi, a parte la luminosità, è identica alla ISF expert"), è che nell'ultima recensione di HDTVtest Vincent Teoh ha rilevato che i due profili non sono identici; se poi vuoi far finta che sia io a travisare...
Ultima modifica di NetDiver; 30-11-2017 alle 15:06
-
30-11-2017, 15:29 #4316
Finta di chè...
,
è sotto gli occhi di tutti quello che ho scritto e riporto anche il commento di Vincent:
Just a quick word on the [Technicolor Expert] picture preset… originally we thought this merely mirrored the ISF Expert presets since it derives its greyscale and colours from the same service menu settings. However, after extensive viewing and additional testing, we found that it seemed to employ some undefeatable edge enhancement visible on a luma zone plate pattern.Ultima modifica di f_carone; 30-11-2017 alle 15:40
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-11-2017, 15:30 #4317
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Questa modalità technicolor è chiaramente un'operazione di marketing... Nasce da una collaborazione con Technicolor ... suppone un fine tuning in modo che i contenuti di Technicolor appaiano come prodotti (poverini gli altri TV che non ce l'hanno) ... Insomma qualcosina di diverso nel trattamento dell'immagine doveva ben avere rispetto alle modalità ISF di cui condivide i setting. Quanto valido non saprei, considerato che non sembra essere stato facile trovare e spiegare le differenze. Ah non scordiamoci, da usare con contenuti prodotti da Technicolor.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
30-11-2017, 18:58 #4318
Ciao ragazzi, abbiate pazienza ... 288 pagine
... mi sapreste dire se e in quale pagina potrei trovare dei buoni setting per il mio 65C7V?
Grazie.
-
30-11-2017, 19:38 #4319
Qui si parla di oled in generale, devi cercare qualche discussione specifica sugli oled Lg 2017
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
30-11-2017, 20:29 #4320
Lì non si parla di migliore pero', anzi essendo un valore associato alla nitidezza di solito è meglio abbassarla o disatttivarla del tutto perchè può creare artefatti.
Lo ripeto la vera utilità della modalità tecnicolor è il fatto che sia presente in HDR, così che sopperisce alla mancanza delle due isf