|
|
Risultati da 4.351 a 4.365 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
05-12-2017, 11:43 #4351
E' possibile, ma il tuo risultato non coincide con la mia esperienza o con quella della recensione postata prima. Può dipendere non solo dall'esemplare, anche da altri fattori. Tendenzialmente si fanno subito i test dei tv degli amici, ma gli OLED hanno un periodo di "rodaggio/assestamento" piuttosto lungo e sono cangianti nella prima ora di accensione. La maggior parte delle review fanno i test dopo un certo periodo d'uso così da evitare certi problemi.
E questo posso confermarlo, la prima settimana di test è stata praticamente futile, ottenevo un risultato diverso ogni volta anche perchè dovevo prendere bene confidenza con le definizioni dei vari parametri "secondo LG". Se avessi dovuto esprimere un parere in quel momento sarebbe stato del tutto fuorviante (senza parlare di un vertical banding inquietante riassorbitosi nella prima settimana).
Nel corso del tempo, e certamente adesso dopo due mesi il mio C7 ha trovato un equilibrio definitivo e quando lo rimisuro è dove lo avevo lasciato. Inoltre meglio disattivare tutte le impostazioni di risparmio d'energia altrimenti il bilaciamento del bianco cambia col tempo. Ma questo dovrebbe essere l'ABC.
-
05-12-2017, 11:59 #4352
La tua esperienza, correggimi se sbaglio, fino ad un paio di mesi fa si fermava alla visione di un LED.
Quindi piuttosto limitata se permetti.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-12-2017, 11:59 #4353
Panasonic ha risolto i problemi di microscatti con i video interlacciati?
-
05-12-2017, 12:22 #4354
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 6
Sono un felice possessore di un Sony KD-55 A1.
Volevo chiedervi se notate anche voi una non linearità del monitor. Mi spiego meglio: se provate ad osservare il pannello dal lato, si notano dei piccoli avvallamenti nel centro del display. Se provate a specchiare qualcosa, a TV spento, si nota una deformazione dell'immagine nelle zone incriminate. E' un problema solo mio o riscontrate anche voi le medesime imperfezioni, se di imperfezioni parliamo.Ultima modifica di pindic; 05-12-2017 alle 12:24
-
05-12-2017, 12:37 #4355
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Non può essere una discriminante negativa se uno proviene da un LCD, io possiedo uno dei pannelli 2017 (ancora da mettere in firma) e mi ritrovo in linea con le riflessioni di Diablo.
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
05-12-2017, 13:05 #4356
Perfetto! Quindi per tutti coloro che si avvicinano all'acquisto di un OLED il consiglio é:
Fidatevi di chi per anni ha solo visto LED e pertanto ha potuto respirare aria Reference quotidianamente!
Chiedere consigli a te, Giovanni, non è la stessa cosa.Ultima modifica di Zimbalo; 05-12-2017 alle 13:18
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-12-2017, 13:49 #4357
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
05-12-2017, 14:19 #4358
@ TUTTI
Ora direi sia il caso di finirla.
Qui si dovrebbe parlare degli LG OLED della gamma 2017, qualche paragone con altri ci sta, ma non è lo scopo di questa discussione, così come non lo è una disquisizione filosofica su chi abbia o meno il diritto ad esprimere un parere.
Ognuno riporto il suo, relativo a questa gamma, e vivete in pace.
Non dovete dimostrare nulla a nessuno, tradotto: "io giudico meglio di te perchè ho all'attivo 9 TV di 6 marche diverse, tu ne hai solo 4 di 2 marche".
Ci siamo capiti?
Ultima cosa: il post qui sopra evidenzia un comportamento che a volte capita di leggere e su cui credo valga spendere due parole..
Se sul forum un iscritto decide di usare un nick vuol dire che vuole essere identificato con quel nick, magari non gradisce essere chiamato con il suo vero nome, anche nel caso foste suo amico fraterno dovreste chiamarlo in quel modo, perchè gli altri iscritti lo possano comunque riconoscere."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-12-2017, 14:35 #4359
Io ho posseduto tutta la vita LCD, poco alla volta sono riuscito, grazie all'aiuto di f_carone e altri, a calibrarlo sistemare il gamma e quant'altro.
Ora con l'Oled addirittura approfondito più la materia per finire sulle 3DLUT, profilo spettrale e quanto altro... Declassato da un'altro utente con le tue medesime sentenze.
Dunque e' inutile vedere certi atteggiamenti che se ripetono lungo tutto il forum. E chi non e' stato in grado di possedere un Kuro o meglio ancora un monitor reference come tanto conclamato qui, il mitico VT60, non può sapere e nemmeno consigliare quale oled acquistare nel 2017?...
Capisco molto bene, che Panasonic ha sempre fatto la differenza in termini di qualità video non solo sui plasma ma anche ora sugli OLED, e ci mancherebbe altro, e' proprio un dato di fatto che OOTB e' praticamente perfetta ai Reference REC709 e REC2020 HDR la migliore in circolo oserei dire. Tanto di DDC su CalMAN e compagnia bella da sempre,.. una comodità disarmante. e ok!
Le altre Sony e LG non penso siano da buttar via, tuttavia chi e' in grado di saper tirar fuori il meglio di se, oserei dire, non ha niente da invidiare a Panasonic...
Dai su, ragazzi cerchiamo di contribuire senza stare a fare polemiche infinite. Penso che sul forum ci sia un lato MANCANTE di un certo contributo aiuto collettivo e un approccio un po' più "umano" e umile. Senza togliere il lato tecnico...
P.S: Bentornato al Forum ZimbaloUltima modifica di L30Z3N; 05-12-2017 alle 14:37
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
05-12-2017, 15:04 #4360
E' un problema che si riscontrava sui pannelli LGD OLED di 2 o 3 anni fà, prova a chiedere ai possessori del Sony A1 nella relatva discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...ny-kd65a1-oledTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-12-2017, 16:19 #4361
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti! È la mia prima volta nel forum. Premetto che non sono molto esperto in materia, ma è da un po che mi sto appassionando all'argomento. Vorrei cambiare la TV, volevo consigli su quale scegliere! Panasonic ez950, LG c7, Philips 9002! LG l'ho trovato sui 1650€ mentre gli altri a poco meno di 2000! L'utilizzo principale sarà Sky HD in particolare le partite di calcio! Ma anche un po di ps4! Grazie
Ultima modifica di Dima6; 08-12-2017 alle 16:27
-
05-12-2017, 16:30 #4362
Prova a dare un'occhiata qui: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...vo-il-mio-oled
Questa è una discussione generale riguardante agli OLED 2017.UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
05-12-2017, 16:36 #4363
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 5
OK grazie
-
06-12-2017, 13:08 #4364
C'è LED e LED e sono TV anche quelle. E prima avevo un plasma, sempre fascia medio-alta. Ma non credo sia d'interesse per la discussione fare un resoconto sui miei possedimenti passati, presenti o futuri. Ho abbastanza esperienza da poter esprimere un parere senza paura di dovermelo rimangiare.
Trovo sia una caduta di stile andare ad attaccare la persona quando non si sa come controbattere le argomentazioni. Non è il mio modo di fare, quindi se vuoi si continua ad argomentare nel merito delle tue esperienze se no lasciamo stare e pace
Considera il fatto che fino all'anno scorso gli unici OLED erano LG (e i primi neanche 4k HDR), quindi l'esperienza su questo tipo di TV è limitata per tutti. E io non ho mai detto di essere un guru, pero' imparo in fretta, sempre cose nuove e non resto incollato ai miei pregiudizi. Ora la sfida è concentrata a fare una taratura come si deve in HDR, il 709 ormai sembra una banalità acquisita un po' per tutti i produttori a giudicare dai grafici che ho postato prima. Cioè son tutti TV davvero eccellenti, anche mettendo in conto la variabilità tra i vari esemplari.
-
06-12-2017, 14:57 #4365
Avevo giò fatto un intervento in merito, ora direi di porre veramente fine alla questione.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).