|
|
Risultati da 841 a 855 di 1645
Discussione: LG 65c7v OLED
-
27-11-2017, 11:52 #841
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 455
"teoricamente" da quel poco che ho letto in giro, non esce l'atmos dall'arc ma servirebbe un eARC.. io ho questo problema:
Audio 5.1 stranger things stagione 2 (per esempio) mi gracchia, devo selezionare italiano (non 5.1). può essere che il sinto non riconosca il formato? il marantz è comunque compatibile DD+ ma non atmos, ma se l'atmos non passa su arc, la compatibilità non dovrebbe essere un problema, giusto?
EDIT: problema noto sul modello del mio sinto.. niente da fareUltima modifica di Arandax; 27-11-2017 alle 12:08
TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server
-
27-11-2017, 12:36 #842TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
27-11-2017, 13:03 #843
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
Per funzionare deve essere supportato sia dal televisore (che deve veicolare l'audio Atmos su arc) sia dall'amplificatore (che deve poter fare la decodifica da arc). Mi sembra che alcuni ampli/tv riescano a decodificare l'audio atmos di Netflix ma bisogna informarsi bene. In ogni caso parliamo sempre di formati lossy, per avere il lossless su arc ci vuole il nuovo eArc, ma vuol dire ricomprare l'hardware...
-
27-11-2017, 13:12 #844
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
comunque gli LG 2017 dovrebbero passare l'audio Atmos via Arc quindi bisogna solo trovare un ampli compatibile. Ovviamente parliamo, come dicevo sopra, di Atmos nella variante Dolby Digital Plus, non quella TrueHD perché appunto ci vuole eArc (e hardware che lo supporti).
-
27-11-2017, 13:25 #845
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ciao a tutti, avevo intenzione di prendere il 65C7 ma non l'ho fatto a questo black friday non avendo frettissima aspettero' che magari torni a 2990 e ci sia uno degli "sconta iva" della solita catena o giu' di li.
Volevo solo chiedervi gentilmente: ho notato che la cover posteriore in plastica sul lato delle connessioni, a diferenza di tutti gli altri Lg oled che ho visto(e del 556B che ho) e' "chiusa", cioe' bombata invece che tener il lato aperto per una maggiore facilita' per l'utilizzatore di raggiungere con la mano i vari cavi(io ad es ho 5 oggetti con hdmi e puo' capitare, non sovente percarita' ma cmq capita, di cambiare una di quelle hdmi).
Siccome il mio attuale 55 e' staffato a parete ed e' effettivamente piuttosto vicino alla parete in modo che gia' ora(che il lato e' aperto) la mia mano passa ma giusta giusta, qualcuno che ha staffato il 65C a muro ha riscontrato
difficolta' in tal senso??
PS: speravo ci fosse un qualche segmento di plastica da togliere ma ho visto dal vivo che il plasticone popsteriore e' un monoblocco....almeni cosi' mi e' parso.
Grazie mille
-
27-11-2017, 13:41 #846
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 59
Allora, per l'audio, dopo aver aggiornato il tv, ho risolto...ora le console collegate in hdmi emettono il suono direttamente dal mio impianto audio in PCM.
Comunque oggi sono di riposo e ci sto smanettando da stamattina...sono abbastanza deluso onestamente e credo di aver commesso un errore.
In primis la taglia, che pensavo fosse comunque appagante dopo aver "girato" il salotto e avvicinato il mobile, non riesco a digerirla...ero abituato al 65 e nonostante la distanza dal divano sia giusta per il 55, non riesco ad essere appagato dai giochi in 4K. Questo è colpa mia naturalmente e non del tv.
Venendo al tv...l'HDR in modalità gioco è troppo scuro e ho scoperto che è castrato da LG stessa e non vi è soluzione salvo firmware futuri...avere 700 nits e non vederli sfruttati è assurdo. precisiamo, è buono, ma troppo scuro...problema che non sussiste se si gode dell'HDR per vedere un film ad esempio...li è fantastico...ma se utilizzo la versione di visione tv anzichè la mod gioco, subentra l'imput lag...considerando che mi aspettavo un "salto" qualitativo dal mio XE85 sotto questo aspetto e che ho scelto il tv per sfruttare One X al massimo, questo è stato minimo in quanto si è più preciso nell'illuminare gli oggetti luminosi in scene scure, ma nelle scene di HDR luminose, che sono la maggioranza, perde sicuramente il confronto.
Altra cosa...l'upscaling dei canali è un pò al di sotto delle aspettative...sia i canali sd che hd perdono il confronto come qualità rispetto al mio precedente tv che pur essendo più grosso (quindi dovrebbe "sgranare" di più) mi dava una pulizia maggiore...i canali 4k del satellite si vedono in maniera eccezionale, e ci mancherebbe...
Neri ovviamente ottimi e assoluti e sistema operativo intuitivo e piuttosto veloce...
Passando da un medio gamma a un top di gamma o comunque con caratteristiche sulla carta superiori mi aspettavo di più...ora sono indeciso...l'ho preso ieri in offerta "black friday" a 1500...magari riesco a rivenderlo allo stesso prezzo o 50/100 euro meno...
Ovviamente ho ancora l'altro TV...volevo venderlo (6 mesi di vita) ma o aspetto o cerco di piazzarli entrambi e tirare su 2700/2800...anche se la vedo dura venderne anche solo uno dopo il BF...LOL
...intanto mi mangio le mani perchè l'XE93 da 65 è in offerta a 1999 proprio oggi da Mw...a saperlo prima......
-
27-11-2017, 14:21 #847
Fatte salve le legittime considerazioni soggettive su un tv, sono molto stranito da questo discorso riguardante la luminosita nei giochi hdr.
Avevo un sony xd9305 e non ho avuto modo ovviamente di vedere il comportamento del mio OLED prima che gli ultimi firmware generassero queste numerose recriminazioni sull'hdr ma devo onestamente dire che vedendo mio figlio giocare a COD WW2 in hdr in queste sere ho trovato la luminosità quasi eccessiva.
Il pannello, avendo ancora poche ore per poter pensare ad una taratura approfondità, è stato settato con i valori corretti di luminosità, contrasto e alcuni settaggi "condivisi" e "comuni" letti in rete ( illuminazione oled lasciata a 100 di default ) e devo dire che sono dovuto intervenire sui settaggi messi a disposizione nel menu' del gioco ( luminosità, nero e luminosità hdr )per avere un quadro più tranquillo.
Quindi faccio veramente fatica a comprendere, o meglio condividere, questo discorso della scarsa luminosità in hdr game.
Seppur trattandosi di giochi, anche loro dovrebbero rispettare un senso di visione che non sia quello di un faro sparato con sharpness a manetta e colori iperrealistici.
Ovviamente una mia opinione."Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
27-11-2017, 14:38 #848
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
Perdonatemi ma mi sono perso: non ho capito se la versione fw disponibile online (04.70.10) è da installare o no. Se faccio il check dal tv non mi da alcun aggiornamento disponibile.
Grazie..: The Colour And The Shape :.
-
27-11-2017, 14:50 #849
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 59
L'HDR dei giochi non è uguale per tutti i casi...Possiedo One X e Ps4 Pro e possiedo almeno una quindicina o più di giochi che sfruttano l'HDR...posso asserire con certezza che Forza 7, AC: Origins, Battlefront 2, Horizon zero e compagnia cantante avevano una luminosità HDR più realistica sul mio precedente tv...nelle scene diurne dove c'è il sole che spacca le pietre non deve sembrare nuvoloso...per intenderci e fare un banale esempio........inoltre anche in quelle notturne mi pare davvero tutto un pò moscio...LG consiglia di usare il contrasto dinamico per ravvivare la scena, ma non esiste una soluzione così dai...io non uso e non ho mai usato nessun filtro per i giochi...su nessun tv. ho letto del problema in rete e si lamentano in moltissimi sui forum più gettonati e famosi, forse un motivo e verità di fondo ci sarà, non credi? comunque ho anche Cod:ww2 e oggi pomeriggio lo proverò e ti dirò...ah, comunque non sono uno che gioca con colori sfasati o fluorescenti, non è proprio il mio caso...ho sempre calibrato i miei tv con apposite app (come quella di Xbox che è ottima) e tester blueray...qua c'è un problema che DEVONO risolvere...in poche parole devono rendere l'HDR della visione normale uguale a quello della modalità gioco...tutto qua. Mi domando se sarà possibile o se i limiti tecnici del pannello lo vietano per evitare fenomeni di ritenzione et simili...se così fosse potrebbero dirlo e bon...così uno guarda altrove e non rischia di essere deluso.
Naturalmente lascio il beneficio del dubbio che il TV si debba assestare, soprattutto dopo averlo aggiornato stamani...mi rendo conto che usarlo subito in HDR 4K nativi su X e con luce oled al max non è forse il massimo per fargli un rodaggio...ma che faccio? non gioco per un mese o gioco con luminosità ridotta per fargli "il rodaggio"?Qua leggo di molti che nelle prime centinaia di ore lo usano al minimo per evitare "problemi" vari tipo stampaggio o vertical...ma mi sembra un pò assurdo........non riuscirei nemmeno a giocare per il fastidio.
Detto ciò, permettimi, piccola parentesi off topic...ma non so se hai fatto un buon affare a cambiare un XE93 con questo...forse se guardi solo la TV, ma forse... (ma visto come upscala i canali questo ne dubito in sd e hd...magari in fonti 4k forse...) per l'hdr XE93 ha 1500 nits ed un local dimming ca22uto oltre ad un'elettronica e gestione di immagini in movimento migliori...è uno dei migliori tv led in commercio per godere dell'HDR e per giocare...è tanta roba...anche se il più venduto è XE90 come qualità/prezzo...come mai hai voluto cambiare? se posso domandare...Ultima modifica di WhiteWolf81; 27-11-2017 alle 15:32
-
27-11-2017, 14:52 #850
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 59
A me non notificava alcun aggiornamento dalla ricerca sul TV...quindi ho dovuto scaricarlo da PC e metterlo su chiavetta USB...con il firmware base non avevo l'audio sulle uscite HDMI, ma dopo aver aggiornato è andato tutto a posto e ho risolto...grazie al cielo...
-
27-11-2017, 15:14 #851
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
-
27-11-2017, 15:22 #852
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 59
-
27-11-2017, 17:19 #853
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
Come vedo quante ore ha fatto il mio tv??
-
27-11-2017, 17:24 #854
Ma guarda, ho avuto modo di vedere due minuti uncharted 4, in pieno sole, e devo dire che l'immagine rendeva...probabilmente ho un aspettattiva più bassa o forse il mio occhio non è così allenato con l'hdr.
Prima avevo l'XD e non l'XE e quindi proprio con l'HDR nei giochi non mi soddisfava molto. Un po' per i limiti del local dimming ( il modello che lo ha sostituito quest'anno era diverso come disposizione dei led ) e un po' perchè non riuscivo a trovare un settaggio che mi soddisfacesse. L'immagine sparava troppo. ( resident evil 7 su tutti, poi ghost recon mi vengono in mente )
Comunque ora non sono soddisfatto ma di più.
Il sony di prima si vedeva comunque bene. Materiale sdr - blu ray erano riprodotti molto bene. Il nero era molto buono. In hdr meno.
Ora pero' ho cambiato anche sorgente affiancando alla play un pana 700 e devo dire che le immagini ( blu ray e 4k ) sono fantastiche. La play altrettanto. Input lag in hdr decisamente più basso. Netflix lo trovo molto migliorato e finalmente nessun problema con i sottotili originali durante la visione di materiale hdr/dolby vision ( prima il local dimmin creava ovviamente una luminosità attorno e rovinava l'immagine )
Il digitale terrestre non mi interessa. Non ho sky. La tv la utilizzo solo per quanto detto poco sopra.
Confermo l'enorme soddisfazione per il cambio fatto nonostante il banding insito di questo tipo di pannelli. Banding che si è notevolmente ridotto in questi giorni e per il quale chiudo tranquillamente un occhio ( per le due volte che l'ho notato fino ad ora in scene particolari) a fronte di un immagine estremamente piacevole.
P.S. per l'uso del tv, gioca tranquillamente, magari alternando immagini a tutto schermo e non fare sempre e solo ore ed ore di gioco. E poi importante, soprattutto all'inizio, ogni 4 ore spegni il tv in stand by e lascialo così per almeno 15 minuti."Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
27-11-2017, 20:55 #855
Le 4 ore che calcola la TV non sono continuative, tiene il conto da solo internamente e effettua un ciclo di pulizia automatico
TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S