|
|
Risultati da 91 a 105 di 1825
-
22-11-2017, 10:34 #91
-
22-11-2017, 10:57 #92
-
22-11-2017, 12:46 #93
Ragazzi scusate una domanda, da Trony hanno il philips a 1999 fino al 30 Novembre, nel caso di un ulteriore -22/20% sarebbe un acquisto sbagliato rispetto a un panasonic da 2500 meno eventuali sconti? considerando il fatto che vorrei un negozio fisico per fare le rate e che il mio utilizzo è prevalentemente sky e xbox one, che ho una connessione di m... che arriva se va bene a 5g e che come audio ho un harman kardon quindi non mi importa molto se l'audio della tv non è gran che.
grazie
-
22-11-2017, 12:47 #94
Comandi di calibrazione carenti: WB solo su 2pt vs 10/20 punti dei concorrenti e Colori a 2 assi contro i 3 canonici dei concorrenti.
Le impostazioni SDR e HDR non sono separate, oltre ad avere meno banchi di regolazione richiede intervento manuale passando da un contenuto SDR a HDR e viceversa.
RIspetto ai concorrenti mostra un'immagine più rumorosa con posterizzazioni con materiale compresso 1080i/50, evidenziando anche transizioni di colore tra sfumature.
In HDR il tone mapping è meno accurato dei concorrenti probabilmente perché non tiene conto delle informazioni contenute sui BluRay HDR relativamente al mastering originale.
Per quanto riguarda l’Ambilight è una questione di gusti ma va detto che non è l’ideale per guardarsi un Film a meno di programmarlo soft, statico (come ha fatto Vincent) e possibilmente su un colore vicino a 6500K, se permettesse ciò avrebbe una sua utilità.Ultima modifica di f_carone; 22-11-2017 alle 12:49
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
22-11-2017, 13:39 #95
se chiedi in questo post allora ti sentirai rispondere in generale che la scelta del Oled Philips POS9002 è quella migliore in relazione al rapporto qualità prezzo. La stessa domanda posta nella discussione del Panasonic oled sicuramente ti darebbe risposta contraria
. Personalmente ho preferito optare per philips pur riconoscendo nel panasonic una superba qualità di immagine, l'elettronica Panasonic non è seconda a nessuno. E pur vero che anche quel modello non è esente da limitazioni, non supporta il dolby vision e la parte smart per quanto non fondamentale non è uno dei suoi punti di forza. Mettici anche i 500 euro in più e alla fine valuta per trarre le tue conclusioni.. sicuramente avrai avuto spunti di vario genere se hai seguito questo post. Un 55 oled comprato oggi non ha una prospettiva di utilizzo a lunghissimo termine, per quanto mi riguarda probabilmente tra 6/7 anni inizierò a guardarmi nuovamente in giro valutando quello che offre il comparto tv in quel momento ...
Per occhi pochi esperti come i miei e per le conoscenze tecniche in materia che si limitano a quello che apprendo qui sul forum non mi sento affatto pentito della scelta.. le testimonianze dei possessori sono pressochè tutte positive e anche il comparto elettronico e smart sembra offrire grandi soddisfazioni... poi come ho detto prima, messo sulla bilancia il fattore spesa / resa non potevo che scegliere questo modello... a cacare soldi andavo di sony A1 e mi levavo di tutto, tanto tra 2 anni probabilmente lo avrei cambiato, ma qualcosa mi dice che anche con questo modello avrò le mie soddisfazioniper quanto riguarda i commenti su avforum, chissa se anch'essi sono realmente imparziali..
-
22-11-2017, 15:10 #96
picciotti ho la possibilità di acquistare una estensione di garanzia per il TV di ulteriori 3 anni a 109,00 Euro.. la garanzia copre anche le chiamate in casa oltre che i componenti guasti o difettosi e manodopera... sostanzialmente offre le stesse coperture della garanzia della casa madre, non copre guasti per cattivo utilizzo o danni accidentali (es sovraccarico corrente)... voi che fareste al riguardo ? E un ups come lo vedreste in zona TV insieme ad altri apparecchi come ps4 pro nintendo switch e soundbar ?
-
22-11-2017, 16:05 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
-
22-11-2017, 16:09 #98
-
22-11-2017, 16:24 #99
Probabilmente che bisogna magari cambiare qualche spina/presa.
Personalmente, visto che con un TV non c'è pericolo di perdere dei dati e quindi avere il tempo per salvarliritengo che l'acquisto di un gruppo di continuità sia cosa abbastanza inutile: manca la tensione di rete? Bene, si spegne tutto e si aspetta che ritorni, magari un pelino dopo, per sicurezza.
In tutti i casi l'USP ha una durata di pochi minuti, a meno di acquistarne uno con grande capacità e pertanto molto ingombrante e costoso.
Se il problema, invece, fosse l'instabilità della tensione di rete, con continue extratensioni, allora la soluzione sarebbe un'altra, se il problema fosse invece la costante fluttuazione del valore della tensione allora la soluzione sarebbe ancora un'altra, se la paura è per un fulmine la soluione sarebbe invece semplice: una buona assicurazione.
In ogni caso un UPS con uscita con vera onda sinusoidale costa parecchio e, ripeto, non dovendo salvare dati o assicurare un tempo di raffreddamento, come nel caso di un proiettore, la vedo una spesa abbastanza inutile.
Anche nel caso di un vpr, se la cosa è una tantum nel corso di un anno non starei a preoccuparmi particolarmente, ritengo che i progettisti abbiano previsto che si possa verificare uno spegnimento improvviso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-11-2017, 16:35 #100
Grazie Nord per le precisazioni, dopo aver visto la tua "saletta" (ci vuole coraggio chiamarla con un diminutivo) adesso provo una sorta di riverenza nei tuoi riguardi
Scherzi a parte, complimenti davvero...
a questo punto potrei pensare all acquisto di un qualcosa di questo tipo che, anche se non offre chissà quali garanzie comunque potrebbe fungere da "scudo " in casi eccezzionali ..https://www.cablematic.it/ref/UV33?g...CABEgLBMfD_BwE
-
22-11-2017, 16:54 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Che gli UPS normalmente escono con le prese da computer, non con le prese italiane (che siano a 10 o 16 ampere) o le schuko. Tra l'altro con le femmine (ovviamente, dovendo dare corrente), ergo andrebbe trovato un adattatore per collegarci le varie console e tv.
Alcune tv hanno proprio quel tipo di presa, ma la 55POS9002 ti assicuro che ha il cavo philips (guardacaso) standard, quello bipolare:
Eviterei anche i regolatori di tensione, sopratutto i modelli economici. Se proprio sei in una zona supersfigata meglio fare come ti ha detto Nordata, ossia farsi un assicurazione.Ultima modifica di enrmb; 22-11-2017 alle 16:56
-
22-11-2017, 17:02 #102
-
23-11-2017, 08:08 #103
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 36
Ragazzi Buon Giorno,
Scusate se è da un pò che non rispondo ma ho avuto due settimane difficili.
Sono contento per le persone che sono rimaste soddisfatte dell'acquisto , anche perchè leggendo i prezzi di adesso credo che sia un super affare..!!!
Detto questo, cerco di rispondere più o meno alle domande che ho letto nelle pagine precedenti.
Avevo letto anche io delle leggere deformazioni del pannello ed è stata una delle prime cose che sono andato a guardare , ma onestamente non sono presenti ne curve ne bozze , fermo restando che bisogna avere una certa cura nel maneggiarlo, visto il finissimo pannello, specialmente nella parte superiore .
Anche nel manuale infatti è scritto come sollevarlo e dove prenderlo senza rischiare di spezzare il pannello.
Per quanto riguarda i cavi , non ricordo chi ha risposto alla domanda , il problema se così lo vogliamo chiamare, esiste per coloro che come me ,hanno i cavi che provengono dal basso (posterò delle foto in seguito).
Se si appende a parete oppure i cavi escono da una scatola a muro alta, è normale che non si ha questo tipo di problema.
Comunque per uno fissato come me a far sparire i cavi , un risultato soddisfacente l'ho ottenuto unendo i fili con due fascette sulla stessa staffa del televisore .
Così facendo guardando frontalmente il televisore non ho più la visione dei cavi che scendono.
Questa comunque è stata una mancanza da parte di philips .
Come detto già in precedenza cerco di essere il più obbiettivo possibile nel giudicare questo modello, senza farmi influenzare dal fatto che l'ho acquistato perchè a me piace particolarmente l' ambilight ed è una caratteristica solo di philips .
Non so cosa altro scrivere su questo televisore se non dei setting puramente personali appena possibile !!!
Ciao a tutti !!
-
23-11-2017, 08:20 #104
-
23-11-2017, 10:47 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 108
Cari io sto cercando dei settaggi su google ma per adesso niente, ti sarei davvero grato se posti qualche settaggio per digitale terrestre perché a volte sembrano troppo sparati i colori, e magari per lettore Blu-ray o ps4.
Personalmente farò qualche test con delle immagini e vediamo cosa esce fuori.