Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 122 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1823
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311

    Citazione Originariamente scritto da Cari Visualizza messaggio
    E’ la stessa conclusione che ho realizzato io, solo che la mia decisione è stata molto influenzata dall’ambilight !!!
    Per quanto riguarda il problema rilevato in precedenza credo che dipenda dal decoder di Sky ( ho quello nuovo ) che fin da subito ha presentato problemi audio lentezza e adesso avvolte anche problemi video ..... voglio p..........[CUT]
    Ottimo, intanto continuò a rimanere sintonizzato con voi ... essenziale visto L ormai imminente acquisto

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    36
    Allora probabilmente dipende dal decoder di sky.... adesso devo quasi sempre resettarlo quando cambio canale , cambiando hdmi non ho risolto niente solto mettendo la modalità movimento su off ottengo un immagine pulita .
    Mi sta bene , solo che vorrei capire per quale motivo ieri non avevo questo problema , è anche vero che f1 e moto mondiale non li avevo mai visti con questo tv con la modalità movimento .

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Cari Visualizza messaggio
    Allora probabilmente dipende dal decoder di sky.... adesso devo quasi sempre resettarlo quando cambio canale , cambiando hdmi non ho risolto niente solto mettendo la modalità movimento su off ottengo un immagine pulita .
    Mi sta bene , solo che vorrei capire per quale motivo ieri non avevo questo problema , è anche vero che f1 e moto mondiale non li..........[CUT]
    No sembrerebbe spiegato così qualcosa di imputabile ad un malfunzionamento in effetti

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    36
    Tutto risolto con un ripristino, e reinserito i parametri più congeniali per me !
    Credo che il problema che avevo ignorato fosse la cancellazione dell’immagine residua che non avevo mai fatto

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Cari Visualizza messaggio
    Tutto risolto con un ripristino, e reinserito i parametri più congeniali per me !
    Credo che il problema che avevo ignorato fosse la cancellazione dell’immagine residua che non avevo mai fatto
    Caro cari ( e scusa il gioco di parole) 😄 se riesco a mettere le mani su questo tv credo dovrò fare il possibile per diventare tuo amico 🤙🤙😉 per curiosità, dove lo hai acquistato e a quanto?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    36
    L’ho acquistato da mediaworld qui nella mia città 2200 euro con 100 euro di assicurazione anche sui danni accidentali ( assicurato fino al 2021)... lo avevo trovato anche sul web a 1850 + spese , ma onestamente Per cifre e oggetti così delicati preferisco andare e toccare con mano ��.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Cari Visualizza messaggio
    L’ho acquistato da mediaworld qui nella mia città 2200 euro con 100 euro di assicurazione anche sui danni accidentali ( assicurato fino al 2021)... lo avevo trovato anche sul web a 1850 + spese , ma onestamente Per cifre e oggetti così delicati preferisco andare e toccare con mano ��.
    Guarda oggi Stavo per partire di testa comprando LG c7v su Unieuro online con meno di €1600 mi arrivava a casa ma ormai sono in fissa con questo modello per colpa tua �� l'unica cosa di cui voglio sincerarmi e lo farò lunedì è che effettivamente Philips farà poi uscire un aggiornamento che supporti HDR Dolby Vision perché altrimenti senza il controllo dei metadati sarebbe un oggetto tecnologicamente castrato

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    @euros74 Il DolbyVision sui Philips non è previsto. Aggiorneranno a HDR10+ che ha i metadati dinamici come il Dolby ma è gratuito. C’é da capire come gestiranno l’assenza dell’HDMI 2.1 (necessaria per un completo supporto dei nuovi formati dinamici).

    Oggi con lo sconto dell’IVA da Unieuro lo portavi via con 1800€... Avrei tanto voluto fare la pazzia �� anche se Unieuro si è comportata in modo discutibile: fino a ieri il 9002 era a 2000€ e con lo sconto avrebbe voluto dire circa 1600€. Oggi invece l’hanno aumentato a 2300€ ��

    Comunque sono contento di leggere molte opinioni positive su questo TV. Vorrei comprarlo per sostituire un glorioso 52” serie 9 del 2011 -che sarà riposizionato! Funziona ancora bene
    L’unico mio rammarico, è che guardandolo da poco più di 3 metri dovrei comprare la versione 65” ma un OLED così grosso sarà fuori budget per ancora qualche anno probabilmente...
    Arrivando da un ottimo Full LED (ancora adesso mi compiaccio nelle scene di skyline notturni, con tutte quelle luci in mezzo al buio ��), secondo voi, quanto si vedrà la differenza sull’oled nel materiale non HDR (e magari anche non 4K)?
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa Visualizza messaggio
    @euros74 Il DolbyVision sui Philips non è previsto. Aggiorneranno a HDR10+ che ha i metadati dinamici come il Dolby ma è gratuito. C’é da capire come gestiranno l’assenza dell’HDMI 2.1 (necessaria per un completo supporto dei nuovi formati dinamici).

    Oggi con lo sconto dell’IVA da Unieuro lo portavi via con 1800€... A..........[CUT]
    Scarpa grazie per la precisazione, questo articolo conferma le tue info : https://altadefinizione.hdblog.it/20...upporto-HDR10/

    per quanto riguarda la serietà unieuro concordo con te.. c'e da dire che anche loro come tutti del resto sono li per trarre utili, accavallando sconti sullo sconto probabilmente non ne traggono o comunque vanno a pari da domani partono le nuove promo volantino da unieuro, https://www.volantinofacile.it/unieu...olantino-22894 a pagina 11 troverai in offerta il philips a 1998 , il volantino ha validità sino al 23/11 casualmente l indomani (giorno del bf) scade l'offerta... dubito riusciremo ad accapararcelo sui 1600 prima de navidad.. allora che si fa con questo hdr+ .. ci si fida e aspettiamo agg software con incognita hdmi o aspettiamo il dopo navidad ? (facile a dirsi ma difficilmente riuscirei )

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    Io per ora il problema non ce l’ho: niente pecunia per TV XD
    L’acquisto lo farò in una data non precisata (ma spero comunque entro Natale!) e nel frattempo probabilmente sarà uscito l’aggiornamento per HDR10+. In ogni caso non conosco alcun servizio che offra contenuti in questo formato: sia Netflix che PrimeVideo, a quanto so, hanno solo HDR10 o Dolby Vision...
    Apple su iTunesVideo mi pare che si comporti alla stessa maniera (nomino Apple perché ho la AppleTV 4K: COLEI CHE HA FATTO IL DANNO DI FARMI SALIRE LA SCIMMIA PER IL TV NUOVO. Dannata mela ��)
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    dopo un tentativo di contatto telefonico con operatore philips miseramente fallito, questo è quello che ci siamo detti con l operatrice in chat denise.. purtroppo la mia mancanza tecnica sull argomento non mi ha permesso di entrare troppo nel merito con domande specifiche quindi dalla conversazione chat non ho appresso nulla di più rispetto a cio che mi era stato detto da voi...

    https://ibb.co/kqtskw
    Ultima modifica di euros74; 13-11-2017 alle 11:01

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    L’incompetenza dei così detti tecnici è allucinante! L’HDR Perfect ovviamente con l’HDR10+ non c’entra una beneamata mazza... è solo un nome commerciale che si riferisce ai miglioramenti dell’immagine apportati dal processore del TV. Una persona addetta al servizio clienti DEVE sapere cos’è il DolbyVision cazzarola!!!! E purtroppo mi è capitato con le aziende più disparate di contattare il servizio tecnico e scoprire che di tecnico non aveva niente.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Che il servizio clienti di qualsiasi azienda non sia tecnicamente qualificato è un dato di fatto, nello specifico però l'operatore ci ha in parte azzeccato, nello specifico l'HDR Perfect' con 'HDR10' c'entra eccome, è un lagoritmo presente su tutti i TV con potenza di calcolo sufficienemente elevata, con nomi diversi escludibile o addirittura non escludibile come sui Sony top di gamma, per sopperire alle carenze del sistema HDR10, oltre a sostituite i metadati spesso errati o inesistenti di molti contenuti HDR10, creando in tempo reale i propri metadati dinamici misurando la luminosità media e la massima luminosità di ogni frame per regolare la mappatura dei toni.
    .
    Ultima modifica di f_carone; 13-11-2017 alle 11:50
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    Ah, wow! Beh, buono a sapersi. Credevo fosse una cosa tipo PixelPerfect, PixelPrecise, PerfectNaturalMotion ��
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Che il servizio clienti di qualsiasi azienda non sia tecnicamente qualificato è un dato di fatto, nello specifico però l'operatore ci ha in parte azzeccato, nello specifico l'HDR Perfect' con 'HDR10' c'entra eccome, è un lagoritmo presente su tutti i TV con potenza di calcolo sufficienemente elevata, con nomi diversi escludibile o addirittura non e..........[CUT]
    Quindi tecnicamente non avremmo una grossa perdita in mancanza degli standard hdr attualmente disponibili ? tu che faresti in prospettiva di acquisto ?


Pagina 3 di 122 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •