|
|
Risultati da 76 a 90 di 3395
Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017
-
21-10-2017, 17:37 #76
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 57
Su Apple Store tu acquisti i diritti di visione di quel film. Se ora possiedi una linea adsl non adeguata al 4k, il sistema te lo riproduce in HD. Nel momento in cui avrai una linea adsl adeguata lo stesso film ti verra riprodotto in 4k. Stesso discorso per i film acquistati in passato quando erano in Hd, Apple sta aggiornando poco a poco il proprio catalogo in 4k gratuitamente.
Oled TV: Panasonic TX-65JZ2000 - AVR: Marantz SR-7015 - Player 4K: Oppo UDP-203 - Apple TV 4K II - Console: Xbox Serie X - PS5 - SAT: SkyQ Platinum - DM920 4K - NAS - WD MyCloud - FRONT: KEF R5 Meta - CENTER: KEF R2c - DOLBY ATMOS: KEF Q50a - REAR: KEF R3 - SUB: KEF R400B
-
22-10-2017, 07:22 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Si, so come funziona, resta il fatto che se c'è una vetrina che mi presenta il film in 4K e me lo fa acquistare come tale, mi dovrebbe avvertire prima che la mia linea non è in grado di supportarlo e non un attimo dopo l'acquisto, io potrei benissimo non voler acquistare un titolo se non posso vederlo in 4K.
-
23-10-2017, 07:58 #78
Per un problema di banda?
Ho visto che i 4k che realizza iPhone hanno un bit rate di quasi 50Mbit/s
Non è scontato che il WiFi regga un upload di 50Mbit/s stabile.
Da qui il mio dubbio.
-
31-10-2017, 16:17 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
http://www.dday.it/redazione/24653/c...di-apple-tv-4k
la notizia che aspettavo da anni... finalmente abbiamo il box definitivo...
-
31-10-2017, 16:35 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 105
A distanza di un mese posso dire di esserne davvero soddisfatto.
FILM:
c'è praticamente di tutto. In 4K i contenuti aumentano, purtroppo un vero filtro di ricerca NON C'E' quindi ci sta che alcuni film che sono 4K sono chissà dove da cercare. La vetrina 4K c'è, ma appunto è una vetrina dei più famosi. Assassin's Creed è in 4K, eppure non compare in vetrina tanto per dire.
FOTO:
non mi sarei mai aspetatto di coinvolgere tutta la famiglia a riguardare le foto, video, o tramite "ricordi" di rivedere delle situazioni.
E' successo più volte.
MUSICA:
ho apple music, quindi music a go-go sempre attiva.
CONTRO riscontrati fino ad adesso.
1) Router dedicato altamente consigliato, la AppleTV4K prosciuga la Vodafone Station altrimenti.
2) Io ho dai 70 ai 75 mbit effettivi in casa, quando parte un film 4K il router mi segnala 30mbit con picchi da 35 mbit. Per evitare che il film torni in 4K ho impostato che il router su AppleTV4k abbia più priorità di segnale (QOS) così che se ho gente che sta su youtube a vedere i video magari non mi butta giù il film...
3) scosse elettriche: non so perchè, ma io prendo sempre le scosse quando tocco il telecomando. Anche altri componenti della famiglia.
4) Film 4K in Italiano, però quando li fai partire sono inglese. Successo ieri, chiamata Apple mi dicono "lo sappiamo" ma ancora non hanno risolto. Era il film preso appunto per Halloween: fra l'altro il primo film acquistato dalla mia compagna, che ovviamente adesso odierà Apple fino alla morte.
5) Interfaccia Utente ancora non "tv ready" secondo me. Sembra un telefonino gigante, a volte ti perdi.
6) SIRI assente: grave, gravissima pecca. Dicono "perchè ci sono molti modi in Italiano di pronunciare Matrix ad esempio"; mi sembra una gran cavolata. Facciamo pure che per quelle 100 appletv vendute in Italia non ne vale la pena: questo lo capisco.
Sono davvero soddisfatto dell'acquisto e davvero felice di aver fatto fuori SKY.
Peccato per NetFlix che (credo, non sono sicuro) ancora non usa HEVC altrimenti sarebbe stato il TOP.
-
31-10-2017, 16:36 #81
L'ho comprata fine settimana scorsa e devo dire che è un bel giocattolino!
Ottima la qualità video. Notevole la qualità dei films su Itunes in 4k.
Peccato veramente (chissà in futuro) che il dispositivo non permetta il passthrough dalll'uscita audio.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
13-11-2017, 22:37 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 114
Ho appena comprato la Apple TV 4k come rimpiazzo di un Himedia q5 per streaming da NAS di MKV, photo, musica . Ho iniziato a fare un po di prove, in particolare comparando la qualità video con l'himedia. Posso dire che la qualità video sul full HD (stesso mkv 1080p, letto sulla apple TV con Infuse) è simile, la apple TV mi sembra un pò più equilibrata in particolare sui colori (senza fare nessuna variazione rispetto ai valori di default), direi che la preferisco. In passato ho avuto la shield che ho poi venduto perchè nettamente peggiore dell'himedia (intendo come qualità video), e quindi per trasposizione posso dire che la qualità della apple TV è nettamente migliore di quella del prodotto Ndivia. La apple TV batte l'himedia sui contenuti in in SD (fonte DVD iso). Nei prossimi giorni farò qualche comparazione con un himedia q5 pro, ma non mi aspetto sorprese in quanto dalle mie comparazioni il q5 mi sembra migliore del q5 pro (sempre sul full HD). Confermo che legge sia le iso DVD che blu-ray, senza naturalmente i menù. Avendo 4 ipad in casa, la apple TV ne costituisce il partner ideale. Con le ultime versioni Infuse è migliorato molto come gestione libreria. Non comparabile a Kodi sugli Himedia, però è tutto perfettamente fluido, a differenza di quanto accade sugli himedia. Naturalmente su filmati 4k è veramente uno spettacolo, ma devo ancora provarla (trovando il tempo) sull'altro mio TV che ha anche l'HDR. Direi che per il momento è promossa e penso di tenerla.
-
14-11-2017, 15:55 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 108
Ciao a tutti, ho appena sostituito il mio Nvidia Shield con la Apple TV 4k, il tutto abbinato ad un Sony A1.
Come impostazione video cosa consigliate di mettere? Di default si piazza a 4k HDR YUV 420 60hz.
Altra cosa, netflix mi segnala l'audio in 5.1 ma poi quando parte il video della info della TV vedo che non rileva l'audio in Dobly Digital Plus, come faceva con lo shield. Ultima cosa i video 4k di Netflix, ma non HDR, mi sembrano peggiori che dall'app del TV (Netflix/Android).
-
14-11-2017, 19:21 #84
ad uscite audio siamo ancora fermi al DD?
a che punto siamo con DTS, DTS HD MASTER, ATMOS O DTSX?TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
14-11-2017, 21:50 #85
-
15-11-2017, 09:30 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 114
Io al momento setto le impostazioni in base al contenuto video che riproduco, questo per fare in modo che sia lo scaler del TV a fare il lavoro, però non ho fatto prove a non so dire se invece è meglio (o uguale) che lo faccia la apple. Considera che col prossimo firmware dovrebbe essere introdotto lo switch automatico del refresh rate in base al contenuto video, vedi forum Infuse
https://firecore.com/forum/topic/15026
Si, che io sappia non ci sono novità sul fronte uscita audio, che io ho personalmente settato su LPCM.
Non ho MAC, la apple TV è connessa alla rete domestica in rete cosi come il NAS (un Qnap). Ii contenuti accedo con le varie app come Infuse, Plex, Qmedia (la app proprietaria Qnap), Vlc, ect. Tutto molto semplice e funzionale.
-
15-11-2017, 09:41 #87TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF
Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
15-11-2017, 10:37 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 108
Capito, come app meglio Infuse o Plex? Prima con lo Shield usavo ovviamente Plex, che dire fantastico, legge quasi di tutto, con le copertine è un trattore, giusto ogni tanto problemi con i sub...senza considerare poi tutta la parte "multi device" che ti permette di accedere ai tuoi contenuti ovunque tu sia da tablet, telefono o pc.
Ora sull'apple tv sto provando Infuse, versione pro, è ben fatto però per la ricerca delle copertine sugli anime non trova tutto come Plex e manca tutta la parte di streaming sugli altri device, praticamente posso accedere alla mia libreria solo quando sono connesso alla mia rete domestica. Di contro se ho ben capito per adesso è l'unico player che supporto 4k, HDr ed i vari formati audio HQ, corretto?
-
15-11-2017, 15:50 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 114
Per chiarire, sulla apple l'impostazione audio è "Migliore qualità disponibile", che corrisponde ad LPCM (cioè non compresso), quindi la decodifica da formato audio originale la fa la apple TV che come risaputo non fa il passthrough. In ogni caso, ho provato video (con Infuse) con diversi formati audio (AC3, DTS, DTS-HD) e non ho riscontrato problemi di sorta. Indipendentemente dal formato audio il mio sinto (Denon AVR-X1200W) segna sempre multichannel input.
Vedo che molti insistono sulla mancanza del passthrough come difetto, ma mi chiedo quanto questo sia un vero problema con un ampli che gestisce LPCM. Voglio dire, se il segnale di ingresso è lossy (ad esempio il DTS), la perdita di dati è acquisita all'origine e nulla cambia nel passaggio al sintoamplificatore, se invece è lossless (DTS-HD MA), tale resterà anche nel passaggio a valle. Forse mi perdo qualcosa nel ragionamento.
-
15-11-2017, 16:05 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 114
Ho la apple solo da pochi giorni e Plex lo sto installando solo ora, quindi non saprei dirti qual'è il migliore tra i due. Con Infuse mi trovo bene, non ho anime e per le copertine dei film non ho avuto grossi problemi, ho risolto modificando il nome del file (solo in pochissimi casi). Con la Nvidia e con l'himedia usavo Kodi, alcune skin sono fantastiche, però la stabilità... Hai ragione, Plex è più versatile, gestisce di tutto e consente lo streaming da tutti i dispositivi. Il problema che sto riscontrando è nella lentezza nel costruire le librerie, forse dovuto all'immane mole di dati che ho (musica, foto). La cosa carina è che c'e' anche la version dell'app da installare su NAS. E' comodo perchè il NAS resta sempre acceso mentre il PC capita che lo spenga. Anche quella la sto installando ma la costruzione delle librerie è ancora più lenta. In ogni caso, Infuse ha in vantaggio di gestire veramente di tutto (lato audio/video) e ha dietro un ottimo supporto (se ti capita da un'occhiata al forum). Per la musica ho anche usato Itunes con l'opzione in casa, molto carino anche quello. Insomma al momento è work in progress, tirerò le somme tra qualche settimana