|
|
Risultati da 16 a 30 di 117
-
27-10-2017, 16:42 #16
In pratica non si tratta di 1 LED solo, ma di un banco di LED disposti vicini per ottenere la luminosità richiesta.
Tanto per rimanere in tema, il LED bianco, che vediamo oramai dovunque, non esiste, si tratta di LED Blu con inserito un piccolo strato di fosfori che colpiti dalla luce blu emettono luce bianca, proprio come avviene nei vpr, ma per ottenere colori diversi.
Nei DLP il banco di LED è di un solo colore e poi ruota colore, filtri, fosfori fanno il resto.
Ultima cosa, per precisione:
utilizzare il laser a scarica di gasUltima modifica di Nordata; 27-10-2017 alle 16:43
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2017, 17:40 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Grazie Nordata. Avevo semplificato con laser a scarica di gas solo perché nel contesto di una battuta. Non prendere tutto sul Serio. Prova sul Rubicone... Vedrai le cose da un altro punto di vista... Alea tracta est...
-
27-10-2017, 17:59 #18
Avevo capito che era una battuta, ci mancherebbe altro.
Ai miei tempi si imparava: "Alea iacta est", si vede che anche Giulio (Cesare non Andreotti) si è aggiornato.Ultima modifica di Nordata; 27-10-2017 alle 18:12
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2017, 11:00 #19
grande adslinkato...cominciavo a non stare più dietro a tutte le nuove uscite.
Ma i BenQ LK970 e x12000 non li hai messi per una questione di costo?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
29-10-2017, 11:36 #20
L’X12000 è un led e non un laser.
L’K970 ha moltissima (ora, con l’HDR, non si può più dire “troppa”) luce. Mi sembra in effetti più un prodotto semipro, che consumer...
Conto sul fatto che prima o poi diano a quell’ottica stratosferica dei tre BenQ un “contorno” all’altezza del lignaggio e dei tempi. L'immagine del piccolo di casa, il W11000, è semplicemente fantastica. Ma sul movimento c’è qualcosa che non va, forse proprio per la questione scoperta da Nicola D’Agostino nella discussione dell’X12000:
Ultima modifica di adslinkato; 08-11-2017 alle 13:28
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
29-10-2017, 20:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Vi seguo
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
02-11-2017, 14:20 #22
Ci ho messo un po', ma alla fine una prima bozza della tabella sinottica la trovate al post #2.
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...29#post4780329
Spero possa risultare utile per capire un po' meglio a che punto siamo.
Per favore, se qualcuno di noi trova dati non riportati (da fonte affidabile) me lo faccia sapere, in modo che possa integrare questo primo prospetto sperimentale.
Fatemi sapere anche se ritenete le voci che ho riportato abbastanza esplicative della situazione o se devo integrare.
Avverto che la formattazione non è perfetta e una volta ottimizzata su PC non risulta idonea su iPad o, peggio, app.
Per facilitarmi il lavoro, l'ho resa almeno decente su PC, ma l'allineamento rimane imperfetto.
Me ne scuso con tutti.Ultima modifica di adslinkato; 03-11-2017 alle 07:43
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-11-2017, 14:47 #23
Se non sbaglio il prezzo di listino dell'Acer 7860 è di 3990 (anzichè 4990), che lo rende di fatto il vero best buy del momento (come peraltro dimostrato anche dalla recensione del noto sito francese)
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
02-11-2017, 15:28 #24
Listino italiano? Avevo visto "quel" prezzo, ma dobbiamo riferirci solo al listino, altrimenti perdiamo il filo...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-11-2017, 16:26 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Ultima modifica di filippopax; 02-11-2017 alle 16:27
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
02-11-2017, 16:30 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
l'Acer a quanto letto in un paio di recensioni sembra proprio una bella macchina e, aldilà del listino italiano o estero, molto competitiva nel rapporto qualità\prezzo. Da quanto letto non ha alcun problema sui 50Hz delle trasmissioni sportive. Certo non ha una gran flessibilità di installazione e avrei più di qualche dubbio circa l'assistenza. Inoltre non ha la compatibilità HLG, cosa che hanno i nuovi Sony e, mi pare, anche i JVC: sembrerebbe che a breve sarà adottato per le trasmissioni sportive in 4K e a quel punto, la mancanza di compatibilità potrebbe essere un fattore da prendere in considerazione.
VPR: OPTOMA UHZ65; SORGENTI: Digifast, MySky HD, Samsung UBD-M9500; PRE: ONKYO PR-SC886; DAC RME adi 8 ds; FINALE: Arcam P7; FRONT Klipsch RF-63 - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-62 - SURROUND B RB81- SUBWOOFER SVS PB13 ultra
-
08-11-2017, 13:29 #27
Corretto il dato.
Al di là di brevetti e conseguenti royalties, su questo benedetto HDR (HLG o no) vorrei capire una volta per tutte se l'interpretazione dei dati che "spedisce" via HDMI il lettore avvenga tramite uno speciale protocollo criptato proprietario o semplicemente un flag che "la ricevente" (il display) può interpretare adottando una diversa profilatura colore e semplicemente grazie ad un aggiornamento firmware in macchine futureproof costruite con una memoria sufficientemente capiente. Se, ad esempio, è vero che i BenQoni saranno aggiornati via firmware all'HDR, questa seconda ipotesi diventerebbe più fondata.Ultima modifica di adslinkato; 08-11-2017 alle 13:34
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-11-2017, 17:13 #28
Non so a voi, ma più analizzo la tabella comparativa e più mi saltano agli occhi cose "strane", per un profano come me!
1) Non so a voi, ma nella mia testolina mi continua a sfuggire quale sia il senso di una matrice DLP che non è un multiplo esatto della FHD e che tuttavia vobulando riprodurrebbe fedelmente la matrice UHD. Peraltro è quasi la metà in più delle matrici FHD, ma non è nemmeno la metà, quindi non sono nemmeno ipotizzabili complessi fenomeni di cropping o roba del genere... Questo tipo di matrice farebbe piuttosto pensare ad una sorta di ricampionamento del segnale.Ma sono certo che si tratti solo della mia insipienza...
(Mentre negli e-shiftati il meccanismo è facilmente comprensibile, considerando - appunto - il fatto che la matrice è la metà esatta della UHD, con un quarto dei megapixels.)
EDIT Su tech4u ho appena trovato conferma della mia perplessità qui: https://tech4u.it/12350-texas-instru...-simula-il-4k/ Alberto Pilot risponde quanto segue: "La risoluzione nativa di quel DMD non è quella indicata" n.d.r. 2.716 x 1.528 "(che oltre tutto porta ad un AR “strano”), ma a prescindere da questo, la tecnica della “vibulation” è in uso dalla TI molto ma molto prima che anche JVC applicasse il suo e-shift o che Epson nella sua incarnazione con il proiettore lampless."
EDIT2 Qui, però, TI parla proprio di 2.716 x 1.528. http://www.ti.com/product/dlp660te
Mistero fitto.
2) Come mai l'Optoma UHZ65, con ruota colore (per così dire) "sbagliata", in quanto dotata di uno spicchio giallo (RGBY, che ha un colore chiarissimo ogni 4 e dovrebbe donare molta luminosità all'immagine) produce invece quasi un terzo di lumen in meno dell'Acer VL-7860, che ha la ruota colore "giusta" RGBRGB, ma proprio per questo dovrebbe essere più scuro (avendo altri tre colori scuri, dopo i primari)?
Emidio, Nicola, Alberto? Dove sieteeeee?Ultima modifica di adslinkato; 10-11-2017 alle 17:41
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-11-2017, 21:52 #29
non riesco a trovare rivenditori fisici dove andare a vederlo dal vivo..
Avete qualche info su negozi, gruppi, catene che lo tengono ?
-
13-11-2017, 14:55 #30Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue