|
|
Risultati da 7.951 a 7.965 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
12-11-2017, 07:14 #7951
sto cercando di risettarlo,ma non mi fa entrare nel bilanciamento del bianco.Il bianco non è nitidissimo,è come se fosse leggermente giallino,avete soluzioni?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
12-11-2017, 07:45 #7952
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 64
Se hai messo caldo2 quello è il reale colore del bianco, temperatura colore più vicina al riferimento. Se lo vuoi più bianco, metti caldo1, ma stai allontanandoti dal riferimento.
-
12-11-2017, 08:18 #7953
ma dove lo trovo caldo 1 o 2?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
12-11-2017, 11:03 #7954
Opzioni immagine controllo esperto bilanciamento del bianco
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
12-11-2017, 13:54 #7955
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
Nonostante abbia questa tv da mesi mi sto affacciando solo ora sulle modalità HDR. Film per adesso non ne ho, però ho preso la Xbox One X e sto testando videogiochi in hdr.
Ho visto che la tv ha 4 scenari di base e ho visto che sono anche editabili.
E poiché sto vedendo di base valori molto sparati, tipo luminosità e contrasto a 100, mi stavo chiedendo come mai qui non si sia parlato di settaggi specifici per le modalità HDR.
Voi come state settando i valori?
-
12-11-2017, 16:33 #7956
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 59
prova 3-6 io lo ho da 4 mesi il tv e real cinema è impesabile usarlo il mio occhio non si abitua mai e vede una sfocatura perenne (avoglia a dire ti abitui )che non va mai via neanche se uso il dejudder l'unico modo è usare il deblurr cmq se usi il deblurr a 10 sui 24p non ha alcun effetto senza il dejudder
Ultima modifica di massicavo; 12-11-2017 alle 16:34
-
13-11-2017, 05:44 #7957
-
13-11-2017, 11:45 #7958
Ho preso anch’io la Xbox One X, e ho abilitato l’hdr.
Ho selezionato hdr Game ed Ho impostato, a 50 la luce oled.
Ho fatto altre modifiche alle vecchie impostazioni, perché si vedeva tutto troppo scuro, ora ho trovato un buon risultato, e utilizzo l’hdr, con soddisfazione.Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
13-11-2017, 14:11 #7959
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
Quindi si va un po' a occhio, quello che mi preoccupa di più sono i settaggi per i film hdr. Per esempio da qualche parte ho letto che bisogna lasciare luminosità e contrasto elevati perché la modalità hdr mostra i suoi benefici in presenza di questi valori alti.
-
13-11-2017, 14:23 #7960
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 78
ciao, un aiuto. Usando l'hdr su netflix e videogiochi mi accorgo che quando ci sono figure in movimento veloce, intorno alla figura stessa (e solo quella) c'e' una sorta di zigrinatura. Qual'è dal menù l'opzione su cui lavorare per eliminare questo effetto?
-
13-11-2017, 14:33 #7961
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 149
Ciao Lord Sasja anch'io ho appena preso xbox one x ti andrebbe di condividere le tue modifiche sui settaggi?
-
13-11-2017, 15:33 #7962
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 270
-
13-11-2017, 18:03 #7963
Ciao.
purtroppo sono fuori casa tutta la settimana.
Però ricordo qualche settaggio che ho dovuto modificare proprio per alzare la luminosità generale.
Partiamo dal fatto che avevo tutte le voci su disattivato.
E lasciando stare i possibili reference.
Vado a memoria, indico quelli che ho modificato.
Immagine HDR GAME:
Luce oled 50 a 100 brucio la retina.
Luminosità 50
Contrasto da disattivato ho inserito basso.
E se non ricordo male ho cambiato livello nero, da basso ad alto.Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
14-11-2017, 08:16 #7964
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
Ma qualcuno di voi ha trovato un setting buono con il software maledetto...?
Ho notato questi giorni sui neri/grigi su Netflix un vero peggioramento delle immagini....
-
14-11-2017, 09:19 #7965
Forse sono uno dei pochi a cui l'aggiornamento alla versione 5 del firmware ha portato benefici.
La qualità di visione non è peggiorata, ieri guardavo le ultime due puntate di Stranger Things 2, dove le scene di buio abbondano, ed il nero era qualcosa di incredibile.
Il miglioramento l'ho riscontrato nella stabilità della connessione Wi-Fi, la mia rete l'ho impostata come nascosta, cioè non trasmetto l'SSID, quindi devo impostarla manualmente in ogni dispositivo (smartphone, pc, tablet, ecc..), smart tv inclusa. Fino al precedente firmware, la tv non teneva memorizzate le impostazioni della rete nascosta, così 9 volte su 10 dovevo riconfigurarla ad ogni accensione della tv. Ora la situazione si è invertita, cioè la tv si riconnette quasi sempre alla rete Wi-Fi.
Avevo segnalato il problema alla Lg appena acquistato l'oled, ma non avevo avuto un gran supporto e mi ero rassegnato, invece per qualche ragione, la stabilità della connessione Wi-Fi è migliorata di molto con l'ultimo firmware installato.TV OLED 4K HDR Dolby Vision LG B6V 55" / Lettore BluRay UHD 4K LG UP970 / Console Sony PlayStation 3 / Apple TV / Netflix Premium UHD / Ampli Pioneer VSX-808 / Casse Heco (front) JVC (center) Jamo (surround) e Sub Yamaha
Se hai appena acquistato una TV LG B6V leggi la mia GUIDA.