|
|
Risultati da 406 a 420 di 892
-
10-11-2017, 21:53 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
-
10-11-2017, 22:24 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
10-11-2017, 22:33 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
-
11-11-2017, 14:54 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
-
11-11-2017, 18:26 #410
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 98
Ritirato oggi dopo pranzo il nuovo X10, installato e mi ha subito proposto l'aggiornamento.
Rispetto alla Shield la qualità video mi sembra migliore, ma probabilmente è solo l'effetto placebo. In ogni caso soddisfatto.
Telecomando fantastico, pieno di tasti e soprattutto retroilluminato... ma questo già si sapeva.
Provato a visualizzare due iso BD e funzionano perfettamente con menu full, così come le iso dei DVD: ottimo veramente!
Nelle opzioni ci sono un casino di opzioni su frequenza e altro: ho lasciato l'opzione 4k con frequenza "auto": sui framerate non ci capisco nulla...
Uniche perplessità/punti di miglioramento:
1) io accedo a contenuti remoti sul NAS Synology in rete su shared folder esposta tramite protocollo NFS o SMB. Ovviamente ho condiviso questa cartella con un utente ben preciso (oltre ad Admin) e con diritti in sola lettura. Appena provo ad accedere a questa cartella, l'X10 accede tranquillamente senza chiedere né utente né password! In pratica riesce ad accedere al file system del NAS senza specificare un utenza!!! Incredibile, da tutti gli altri device se non specifico user e password non ci entro. La cosa mi preoccupa: non vorrei che avesse i privilegi anche per cancellare... stranissimo!
2) Con i file mkv, non riesco ad andare avanti ed indietro a salti (come succede con l'avanzamento per capitoli) ma soltanto spostando il cursore o con ff (a diverse velocità). In pratica, le due frecce funzionano allo stesso modo!
3) Mi manca (ma questo lo sapevo) il Google Cast per riprodurre sul video you tube o altro da ipad
4) Migliorabile la gestione locandine - sapevo anche questo - ma mi aspetto una nuova applicazione a breve.
Soddisfatto, curioso di approfondire meglio i primi due dubbi.
-
11-11-2017, 18:47 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
12-11-2017, 09:50 #412
ciao Roberto,
per la 1) no, non puoi cancellare ti rilascia praticamente automaticamente i soli diritti di lettura, almeno con me. Se provi a cancellare non te lo fa fare come utente "guest".
2) prova con le frecce direzionali della rotella centrale: ti va avanti praticamente a "tocchi" di minuti e minuti in pochi microsecondi, alternativamente premi uno dei numeri da 1 a 9 e ti va avanti di colpo in percentuale del numero premuto (es. 5 va al 50% del filmato)
3) prego per il suggerimento di acquistoTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
12-11-2017, 10:05 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Avete notato anche voi che scorrendo avanti o indietro velocemente un file perde spesso la perfetta sincronia audio-video?Nel nuovo firmware guarda caso è apparsa la possibilità di correggere questo problema con la funziona audio offset (già presente in kodi).
-
12-11-2017, 15:46 #414
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 98
Grazie per tutte le altre preziose info, TRANNE il suggerimento!
Cazzarola, per farti ammettere che l'X10 era da te preferito rispetto all'A5 ho sudato 7 camicie!
Comunque, ieri sera mi sono visto un film con la famiglia (Baywatch, un capolavoro!) e la qualità è eccellente.
Con il cerchio in alto e in basso si riesce ad avanzare di pochi minuti, proprio quello che volevo. Scoperto ieri e confermato da te.
Ora manca solo una cosa che trovo: come si fa ad impostare la gestione dei contenuti già visti? Io su NAS ho 13 episodi di una serie TV: puntualmente non mi ricordo a che numero sono arrivato e con la Shield avevo l'indicazione di dove ero arrivato. Esiste qualcosa di simile?
Altro dubbio riguarda l'aspect ratio: nel film di ieri sera l'ho dovuto impostare su "fit" in quanto sul "full" mi veniva allungato senza le bande nere sotto e sopra. Adesso mia figlia sta guardando un cartone (che sarebbe a schermo pieno) e con il settaggio di ieri per il film mi ha messo bande nere ai lati come se fosse 4:3!
Questo è strano... come faccio ad impostare 16:9 di default)
Rispetto alla Shield è decisamente completo ed incasinato, ma mi piace molto. C'è da dire che molti settaggi li ho lasciati di default (e sulla frequenza/framerate sono andato a caso: sai il valore corretto da usare?).
Grazie ancora!
-
12-11-2017, 17:25 #415
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 98
-
12-11-2017, 17:35 #416
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 98
Pensavo anch'io fosse come dici tu ma... NON E' COSI'!
Ieri l'ho installata ancora sotto l'effetto dell'alcool di un pranzo impegnativo, mi sono limitato a collegarla in rete (cablata gigabit, le antenne wifi manco le ho montate) e temevo la fatica per ritrovare username e password del folder NFS (da PC accedo al NAS come Admin ma per la Shield avevo creato uno user dedicato con permessi in sola lettura).
Ieri collego l'X10 e magicamente accede al folder con i film.
Ora (10 minuti fa) confidente nella tua affermazione, ho provato a selezionare il file di un film presente in questa cartella: mi ha cancellato sia file che folder!!!
Mi rendo conto che la gestione dei privilegi è un tema che deve essere gestito sul NAS (nel mio caso un semplice Synology), tuttavia mi chiedo come sia possibile che l'X10 riesca ad accedervi senza neppure richiedere user né password!!
Considera che il folder è lo stesso che usavo con la shield e prima ancora con il Dune 4k: in entrambi i casi mi chiede le credenziali prima ancora di accedere.
Con l'X10 ci accedo senza aver mai inserito nulla!
A questo punto, se funziona così, lo userei per entrare nell'home banking dei correnti più danarosi e fare qualche bonifico a mio favore... vediamo se anche in questo caso non chiede le password!
-
12-11-2017, 18:55 #417
ah cavoli !!
con me non lo fa....probabilmente ho blindato diversamente il SynologyTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
13-11-2017, 07:40 #418
le share sono sia nfs che smb?
probabilmente su un protocollo hai le credenziali da impostare e sull'altro no...kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
13-11-2017, 08:17 #419
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 98
Si, effettivamente avevo impostato anche smb sulla stessa share per delle prove ma mai utilizzata (ho preferito nfs), stasera verifico meglio.
Però la cosa strana è che su quella share possono accedere solo “Admin” (full control, lo uso da PC per organizzare i film) e “nvidia” (user con privilegi in sola lettura), anche l’utente Guest è stato disabilitato!
E’cosa ancora più curiosa, da PC con Win 10 mi chiede sempre le credenziali... se ci fosse un “buco” su SMB perchè non ne beneficia anche il PC?
Comunque quello che suggerisci è la causa più probabile: stasera verifico disabilitando SMB, tanto non lo uso.
-
13-11-2017, 08:43 #420LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]