Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 61 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #331
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Ma anche perchè il mio Optoma del 2011 è messo decisamente meglio con il nero rispetto a quella foto

  2. #332
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Strano non ci siano aggiornamenti sulla versione + del BenQ.
    Oltre a non essere stato presentato non è nemmeno commercializzato,non ci sono review in rete (a parte quella francese di 2 mesi fa).
    Non ne vedo parlare nemmeno sui altri siti...

  3. #333
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Ciao, io ho un epson tw5500 con ormai tanti anni sul groppone, starei valutando il nuovo acquisto, che dite con questo benq avrei un piccolo salto qualitativo? Dovrei puntare a qualcosa di più costoso o aspettare ancora un po' di modo che i vpr 4K arrivino a prezzi più accettabili?

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    be il tuo epson pur lcd che a me non va, era ed e ancora un ottimo vpr anche xche incorpora il chip reon che e ancora un ottimo processore interno, x un salto di qualità direi che ti converrebbe aspettare in "nuovo" benq w 2000+, versione migliorata del gia ottimo 2000"normale", esiste solo un ottima prova del benq in anteprima europea, sito- PJFR- FRANCESE, ERA ANNUNCIATO X LA VENDITA da settembre ma più sentito ne visto nulla, nero profondo, contrasto da record, l unico neo che si spera che i tecnici benq migliorino e l eccessiva rumorosità di funzionamento, anche in lampada eco, x il resto e una bomba x poco + di mille euri....

  5. #335
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    In una saletta tipo bat cave (farò tutti i muri neri o al massimo grigio scuro) andrebbe bene un telo bianco o è troppo luminoso e sarebbe meglio uno grigio?
    Utilizzo 90% al buio.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  6. #336
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    273
    Non mi pare fosse stata postata questa recensione asiatica del nuovo Benq ...ancora nessuna notizia da noi ....

    https://www.mobile01.com/topicdetail...=347&t=5164933
    Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-

  7. #337
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Mah, leggendo le varie recensioni dei nuovi DLP di fascia mediobassa, ho l'impressione che nessuno superi il mio vecchio Mitsubishi HC4000, contrasto effettivo 1:2900 misurato dallo stesso sito francese che ha testato il Benq W2000+. E anche come livello del nero direi che il mitsu dà ancora la paga a molti entry level. Dopo anni di videoproiezione ho appurato che oltre alle capacità della macchina conta molto la qualità il supporto che gli diamo in pasto, ci sono bluray che eccellono, es. Lucy nel quale ogni scena è un effetto finestra, i neri sempre profondi e il contrasto sempre presente. Sono convinto che proiettori come il nuovo Benq 2000+ o il mio HC4000 possono tirare fuori immagini migliori anche da un lettore BD 4k con l'uscita settata a 1080p, in attesa di proiettori 4K nativi a prezzi umani, quindi per me il prossimo upgrade potrebbe essere un lettore 4k, non avrebbe senso prendere un nuovo vpr 1080 in questo momento. Sulla rumorosità presunta del Benq non mi fiderei tanto del test, in quel sito sono molto propensi ad elevare i db dei proiettori testati, infatti quelli di avsforum li prendono in giro ogni tanto :-)

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Io l'ho appena acquistato per un amico, e devo dire che per questo prezzo ha una qualità davvero molto elevata. L'ho confrontato con il mio JVC RS 520, ovviamente il nero non è come quello del jvc, Ma si difende molto bene. La colorimetria e la luminosità sono molto simili, è il dettaglio e molto buono. Secondo me Attualmente il miglior rapporto qualità prezzo.

  9. #339
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ottima testimonianza
    Se il tuo amico aspettava un pochino poteva prendere il W2000+ per un po di luminosità in più e input lag minore.
    Dimmi una cosa,se il W2000 si difende bene in 1080P le cose cambiano drasticamente nel confronto in 4K con il tuo Jvc,vero?
    Grazie

  10. #340
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ti dirò la verità, Anche se molti mi sbraneranno: io tutta questa differenza con il 4k non l'ho mai notata, anche con i proiettori nativi, tranne se messo a 30 cm dallo schermo. Continuerò Quindi ad acquistare solo blu-ray, il 4K al momento non mi convince. Il benq 2000plus doveva uscire a settembre ma ancora non si sa nulla. La luminosità mi sembra comunque ottima anche su questo modello, come anche l'input Lag, Tra l'altro al mio amico non interessano i videogiochi. Ribadisco comunque che è un proiettore molto bello, fino a pochi anni fa per avere una qualità così dovevi spendere molte migliaia di euro.
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 05-11-2017 alle 09:07

  11. #341
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Qualche giorno fa contattai il servizio clienti Benq Europa e chiesto informazioni relative al W2000+ che doveva uscire a Settembre.
    Mi è stato risposto che pur non essendoci una data precisa dovrebbe uscire a Dicembre.
    Credo che verrà commercializzato ad inizio 2018.
    Comunque apprezzo la tua obiettività
    Io non so se le differenze di percezione visiva tra 1080P e Uhd siano più marcate nelle Tv che nei vpr con shift o 4K nativi (Sony) ma resta il fatto che a fare la differenza è più l’ottica montata di un vpr che la tecnologia 4K che ha a bordo.
    Se posso chiedere,a che distanza dal telo hai montato il W2000?
    Ciao

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Devo ancora montarlo, l'ho provato con la lente a poco più di 3 metri e fa un immagine di 2 metri e mezzo di base senza problemi e senza usare lo zoom al massimo

  13. #343
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ok.
    Se ti va,dopo averlo montato,di spendere qualche altra parola che sarebbe apprezzato
    Vabbè che hai quasi detto tutto ma di confermare quanto da te esposto sopra
    Resto sintonizzato
    È che sono sempre più convinto che per le mie esigenza,film e giochi in 4k con input lag basso, stanza che esige un vpr con ottica a tiro medio occorre aspettare almeno un annetto nella speranza di trovare qualche Vpr 4K,anche vobulato, che non abbia limitazione di hdmi castrato,input lag elevato e ottica a tiro molto lungo..

  14. #344
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    È che sono sempre più convinto che per le mie esigenza,film e giochi in 4k con input lag basso, stanza che esige un vpr con ottica a tiro medio occorre a..........[CUT]
    Hai il mio stesso ambito di utilizzo...a tal proposito a questo punto tanto vale aspettare il Benq W1700 secondo me...tu che dici? Se in 4k si avvicinerà molto alla resa dei DLP con DMD da 0,67" penso abbia tutto quello che serve e ad un prezzo modico. Sarà interessante capire se la resa con i film si discosterà da quella del w2000+ (4k a parte).
    Ultima modifica di ShineOn; 06-11-2017 alle 00:44

  15. #345
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Hm...
    Dmd da 0,47 e 1920x1080 microspecchi non la vedo una gran cosa anche perchè i Vibulati sui 2000 euro come Optoma Uhd 55 e affini non si sono comportati benissimo pur partendo da una risoluzione più alta e Dmd più grande.
    Non lo so,staremo a vedere


Pagina 23 di 61 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •