|
|
Risultati da 76 a 90 di 108
Discussione: JVC X5500/RS420
-
16-10-2017, 11:19 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
con quel che costa, se non sono già passati 10 giorni, io farei il reso (visto che non costa nulla! inoltre non è necessaria alcun tipo di giustificazione)
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
16-10-2017, 11:56 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Località
- Catania
- Messaggi
- 105
no per adesso lo tengo perché con i supporti fisici va bene, non ho velleità di 4k farlocchi (netflix apple tv) inoltre nel mio rifugio per le intemperie non arriva la fibra e quindi comunque vedo netflix e la apple tv in 1080, quando ci sarà uno standard definito e certo se ne riparla
Gustose Visioni e Gustosi Ascolti
Giovanni
-
16-10-2017, 13:24 #78
-
16-10-2017, 13:35 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Località
- Catania
- Messaggi
- 105
Penso sia corretto, quello che ho preso io addirittura è dichiarato per 27 giga ma se non fa passare il 4k 4:2:2 non non arriva manco a 18, per i 5 metri non ho conferme ma ritengo che su quella distanza vada bene
Gustose Visioni e Gustosi Ascolti
Giovanni
-
20-10-2017, 21:40 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 4
Salve a tutti, ho comprato il jvc 5500 dirca 6 mesi fa e finora ho sempre guardato i bluray a definizione standard; ieri finalmente approfittando di un sottocosto mi sono deciso a comprare un lettore 4k (LG UP970) e pare funzionare tutto, aggancia l'HDR con risoluzione 4k senza fare niente; sono soddisfatto delle immagini, però visto che io non ho mai toccato niente nel menù, (anche perchè sinceramente non sono molto preparato) cè qualcosa che magari va cambiato dal default ? grazie
-
21-10-2017, 10:00 #81Vpr: NexiGo Aurora Pro
Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
22-10-2017, 10:40 #82
Ho dato una veloce occhiata alle mie misure dopo 300 ore dalla prima taratura (lampada con 450 ore, di cui una dozzina in HDR).
Luminosità a 100 IRE praticamente come quella di 300 ore fa. Questa lampada fa paura!
Sul drift del gamma invece posso dirvi che c'è anche su questa serie, perché ho dei delta piuttosto alti nonostante fosse abbastanza a spada con la prima taratura a 130 ore.
Avrei fatto un Autocal se non fosse che la Spyder ha iniziato a puzzare di bruciatoProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
27-10-2017, 23:09 #83
Non ero contento di autocal e ho seguito la procedura di taratura a 12 punti...uno sbattimento non da poco ma gamma a spada!
La Xrite i1 non riesce a leggermi le 0 IRE...cosa devo considerare per calcolarmi il CR? 0,006?
GrazieProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
28-10-2017, 17:37 #84
-
30-10-2017, 08:36 #85
Usato Autocal per tarare il profilo HDR, e ha RIVOLTATO il proiettore come un calzino.
C'è una differenza abissale dal prima al dopo!! Straconsigliato!
Mi piacerebbe affinare il tutto poi come con l'SDR, ma non saprei da dove cominciare...Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
30-10-2017, 10:35 #86Vpr: NexiGo Aurora Pro
Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
02-11-2017, 08:28 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
02-11-2017, 10:19 #88
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 62
Mi iscrivo, molto interessato anche io
-
02-11-2017, 16:58 #89
Per l'HDR come detto ho fatto fare tutto ad Autocal: conoscete il funzionamento base di esso? Nel manuale è spiegato abbastanza bene; se c'è qualcosa nello specifico che non capite, provo ad aiutarvi.
Il processo per l'HDR l'ho gestito in questa maniera:
- Verificato a lampada bassa quando raggiungo circa i 100nits: a diaframma -5 ho oltre 100nits, perciò ho per prima cosa settato il proiettore sul profilo HDR (incluso il gamma chiaramente) e in lampada bassa (a differenza della lampada alta impostata di default)
- Come detto, lasciato su manuale il diaframma a -5
- Lanciato Autocal verificando che leggesse il profilo corretto (volendo potete fare le 2 operazioni sopra direttamente da Autocal, ma i click necessari nei rispettivi campi per far si che il software apra il menu' a tendina per le relative modifiche mi hanno fatto girare i gioielli, perciò ho evitato il piu' possibile interventi sul SW ma preferito interventi su telecomando PRIMA di lanciare Autocal)
- Cliccato su start e a quel punto avvia la taratura HDR: nel risultato finale vedrete infatti una curva del gamma parecchio stramba rispetto a quanto siamo abituati con l'SDR.
- Confermate la scrittura delle letture sul proiettore e aspettate 3-4min; a messaggio di completamento dell'operazione, potete chiudere Autocal
- Telecomando in mano, andate sul profilo HDR e agite sul punto del bianco con un +2 (o anche +3...dipende dal film; fate delle prove) e un +3 sul nero
- Infine, ho ridotto il contrasto di un -2 per eccesso di solarizzazione su immagini con forte contrasto giorno/buio
Comunque, a seconda del contenuto, qualche correzzione sul punto del bianco e del nero vi toccherà, perchè rispetto all'SDR, trovo i contenuti HDR molto diversi tra loro, e non so quanto sia voluto dal regista e quanto siano invece limiti tecnici del nostro amato proiettore che non può certo gestire questi contenuti come li gestisce una TV.
Per l'SDR invece ho usato questa procedura http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...95#post4578195 che mi ha dato ottimi risultati.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
03-11-2017, 10:08 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Località
- Catania
- Messaggi
- 105
Grazie Marsell, interessante e semplice (dalle tue parole) adesso cerco di procurarmi la sonda e voglio provare anch'io nel fine settimana.
Gustose Visioni e Gustosi Ascolti
Giovanni