Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 345 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 5170
  1. #556
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Confermo presenza app Infinity (aggiunta in prima), non c’è invece TimVision.
    Ultima modifica di thegladiator; 08-10-2017 alle 11:42
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #557
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco e ieri ho acquistato questo fantastico tv nella versione da 55”.Sono molto soddisfatto per il poco che sono riuscito a provarlo.Stamattina però mi sono accorto che sulla parte superiore centrale il pannello è leggermente curvo verso la parte frontale. Non molto ma guardandolo bene di lato si nota. Secondo voi questa cosa può essere normale e accettabile per il tipo di prodotto o è il caso di farmelo sostituire?Complimenti per la pagina grazie e buona domenica

  3. #558
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Se è appena appena accennato (cioè questione di millimetri) nulla di cui preoccuparsi, devo ancora vederlo un EZ con la cornice a spada perfetto. È troppo sottile, e vedrai che se lo prendi al centro sul bordo della cornice e lo spingi DELICATAMENTE indietro tende a raddrizzarsi. La mania del sottile ha contagiato anche Pana, 3mm in più, che non cambiano nulla lato design, e il problema non si sarebbe posto. E non è colpa di imballo o corrieri in questo caso, è che la parte superiore tende a flettersi persino se uno ha la necessità di pulire il pannello con un panno in microfibra, pur facendo attenzione a non fare troppa pressione...

    E sì, l’estrema sottigliezza e delicatezza la considero un difetto strutturale, non grave, ma un difetto o comunque una mancanza di attenzione, anzi di buon senso, da parte di chi lo ha progettato.
    Ultima modifica di thegladiator; 08-10-2017 alle 13:01
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #559
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Grazie mille the gladiator!Si la curvatura è minima e non inficia minimamente sulla qualità di visione quindi se mi dici così non ci penso più e me lo godo!😉

  5. #560
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ste come mi distraggo mi trovo 15 pagine da leggere.. grande! A breve andrò a calibrarne uno da un amico a Firenze e non vedo l'ora di metterci le mani! Per tutti i possessori della zona toscana invece.. se serve scrivetemi in pvt! Causa lavoro in SudAmerica sono molto poco presente ma appena torno "operativo" mi sa c'è da strusciare la carta pesante

    Tornando a parlare dell'EZ, qualche possessore di 65 mi sa dire se ha già utilizzato una staffa da muro?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #561
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Ciao a tutti.
    Sono possessore di Panasonic Plasma (VT20) e sto valutando di prendere il TX-55EZ950.
    Ho letto un po' i post e avrei delle domande.

    Attualmente ho un Sintoamplificatore Onkyo che supporta DTS, DTS HD Master Audio, Dolby TrueHD, Dolby Digital, etc... con HDMI versione 1.3 connesso alla porta HDMI 2 con ARC.
    Quindi l'audio del TV viene inviato al Sintoamplificatore via ARC. Tutto OK fin qui.

    Visto che il TX-55EZ950 NON supporta DTS (e quindi non supporta neanche il DTS HD Master Audio) se io vado a riprodurre un MKV via DLNA o via USB con traccia audio DTS o DTS HD Master Audio il TV mi invia l'audio (con lo stesso codec) al sintoamplificatore via ARC? In altre parole, la porta HDMI ARC del TX-55EZ950 supporta l'audio passthrough o bitstream (direzione in uscita dalla TV verso il sintoamplificatore)?

    Diciamo che a me non interessa più di tanto che il TV con i suoi speaker possa riprodurre audio DTS, però almeno sono sicuro che l'ARC mi rimanda al Sintoamplificatore la traccia audio così com'è (passthrough)?

    Mia considerazione: è comunque assurdo che un TV da 2000 euro (TOP di gamma) del 2017 della Panasonic NON supporti il DTS.....

    Domanda sul pannello. Qual è la differenza tra il pannello dell'EZ950 rispetto a quello dell'EZ1000? Ho sentito parlare di filtro...

    Altra domanda, come sappiamo il pannello è LG, quindi l'EZ950 usa il pannello dell'LG 55x7 o dell'LG 55x6? In altre parole, il pannello è del 2017 come per esempio quello che usa l'LG 55B7V?

    Grazie!
    Ultima modifica di outcave; 09-10-2017 alle 09:46

  7. #562
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I Panasonic OLED EZ utilizzano pannelli LGD W-OLED 2017, quindi gli stessi di LG B7, C7, E7 ecc... e Sony A1.
    Ultima modifica di f_carone; 09-10-2017 alle 09:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #563
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da outcave Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Sono possessore di Panasonic Plasma (VT20) e sto valutando di prendere il TX-55EZ950.
    Ho letto un po' i post e avrei delle domande.

    Attualmente ho un Sintoamplificatore Onkyo che supporta DTS, DTS HD Master Audio, Dolby TrueHD, Dolby Digital, etc... con HDMI versione 1.3 connesso alla porta HDMI 2 con ARC.
    Quindi l'audio del TV ..........[CUT]
    Stessa domanda che ho posto io in relazione a dolby atmos.. non ho ancora capito se può essere veicolato tramite dd+...

  9. #564
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Personalmente ho chiamato la Panasonic e mi hanno detto che NON SUPPORTA il DTS neanche via HDMI ARC... Se davvero fosse così questo è un salto al'indietro di oltre 5 anni. Assurdo..... Devo prendere l'LG?......

  10. #565
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Se il vs. problema è il DTS via ARC prendete l'LG, non c'è altra soluzione. Il confronto, o quello che potrebbe a breve diventare tale, termina qui però, occhio che è una DU.

    @Spiro185: nessun tv al mondo veicola le codifiche lossless via ARC (almeno non mi risulta), pertanto in caso di Dolby Atmos essendo il "core" DD passa certamente quest'ultimo, forse addirittura il DD+, quindi in questo caso il problema non si pone.

    Aggiungerò in prima pagina anche la questione DTS via ARC in modo tale che sia chiaro una volta per tutte.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #566
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Grazie a tutti per le risposte.
    Ma stiamo scherzando?
    La migliore marca la mondo di TV non supporta il passthrough (bitstream) via HDMI ARC per un TV da 2000 euro?
    Il passthrough lo supporta la vecchia PS3, i "grigi" Samsung da 400 euro, lo supporta pure il Raspberry con Kodi (anche l'1) dal costo di 30 euro....

    Cioè fatemi capire, se io "metto in play" un MKV con audio DTS cosa esce dall'HDMI ARC? NULLA? Non mi dite che esce PCM 2 (o 2.1) canali perché se così fosse vuol dire che il TV è in grado di "entrare" nel codec DTS (che NON supporta) e fare un "downsample" PCM...??
    Assurdo...

    Cioè mi "innervosisco" perché per me questa è una limitazione a mio avviso "cattiva" e "voluta". Ripeto, non supporti il DTS per i tuoi speakeer mi può stare bene, ma "che ti costa" rimandare la traccia audio in passthrough (bitstream) senza "saper nè leggere nè scrivere"?

    Mha.... Deluso altamente.
    Ultima modifica di outcave; 09-10-2017 alle 10:05

  12. #567
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Dipende anche come si usa la tv. Imho
    Escludendo che Arc + Dts abbia una qualche utilità per la tv digitale (dtt) rimane la riproduzione da tv di risorse locali o streaming. Sulla qualità di riproduzione di risorse locali (chiavette usb, hd esterni) per file mkv, mp4 direi che in passato non era un granchè non gestendo spesso al meglio né sottotitoli né refresh rate 24p. Per Netflix e/o Amazon Prime video non mi sembra utilizzino Dts.
    Detto questo in concreto quale sarebbe il problema?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #568
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Se il vs. problema è il DTS via ARC prendete l'LG, non c'è altra soluzione. Il confronto, o quello che potrebbe a breve diventare tale, termina qui però, occhio che è una DU.

    @Spiro185: nessun tv al mondo veicola le codifiche lossless via ARC (almeno non mi risulta), pertanto in caso di Dolby Atmos essendo il "core" DD passa ce..........[CUT]
    Punto primo: non mi interessa fare nessun confronto.
    Punto secondo: dovrebbe essere possibile veicolare dolby atmos tramite dd+... è supportato dd+ su arc? in tal caso potresti provare a vedere se avr riconosce il dolby atmos ad esempio con netflix?

    Grazie mille

  14. #569
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    @Spiro185

    Premessa 1: se il TV NON supporta l'audio passthrough via ARC
    Premessa 2: se il TV NON supporta Dolby Atmos

    non vedo come dall'HDMI ARC potrebbe uscire il Dolby Atmos.....

    SE è "ufficiale" che il TV non supporta l'audio passthrough via ARC, così come non "esce" il DTS non uscirà neanche il Dolby Atmos.
    Ultima modifica di outcave; 09-10-2017 alle 10:20

  15. #570
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Citazione Originariamente scritto da outcave Visualizza messaggio
    @Spiro185

    Premessa 1: se il TV NON supporta l'audio passthrough via ARC
    Premessa 2: se il TV NON supporta Dolby Atmos

    non vedo come dall'HDMI ARC potrebbe uscire il Dolby Atmos.....
    Se supporta dd+ tramite arc... cosa che Stefano mi pare abbia riferito..


Pagina 38 di 345 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •