|
|
Risultati da 16 a 30 di 161
Discussione: Consiglio Panasonic 58
-
06-10-2017, 15:11 #16
secondo me l'HDR ha dei limiti (anche guardando le altre recensioni) dovuti sopratutto alla tecnologia, e non se ne esce, sopratutto al buio.
Bisogna però sottolineare che mentre la serie XE85 di sony non è quella top di gamma (abbiamo la seie XE9), la serie EX7 è la top di gamma 2017 per LCD. Suppongo abbiamo fatto dei ragionamenti diversi come qualità del prodotto. Poi entrambi hanno in portafoglio prodotto l'OLED con pannello LG 2017.
In sintesi, io andrei più sulle caratteristiche proprie del marchio, Sony per gestione moto e Panasonic per la fedeltà cromatica, con tutte le dovute ipotesi. Secondo me siamo lì, Sony pannello VA 10bit mentre Panasonic pannello MVA 8bit+frc (ma stiamo veramente parlando di micro dettagli). Recensioni da 6.5/7 per entrambi...vai a gusto, offerta, dimensione.
A budget limitato, io farei un pensiero anche al TCL recentemente recensito da Prof. Emidio"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
06-10-2017, 15:15 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
Il TCL a me ispira..ma c'è sto dubbia che attanaglia molti che i modelli delle recensioni fossero stati calibrati in fabbrica al meglio del meglio...pur rimanendo cmq assai buono (sulla carta)
Il Sony forse sarebbe un po' troppo alto per il mio budget...il PANASONIC e il TCL sarebbero scelte top per me!!
-
06-10-2017, 15:21 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Dai un occhiata alla risposta di Emidio nel thread della prova sul 55 pollici, secondo me come fonte è STRA autorevole: http://www.avmagazine.it/forum/59-ar...d-4k-hdr/page2
-
06-10-2017, 15:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
-
06-10-2017, 15:25 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Per quanto riguarda la calibrazione di flatpanelHD, non saprei, prima devo vendere il mio LG, poi affronterò la cosa, ma io parto sempre da un setting fatto con i dati della guida alla calibrazione che è qui su avmagazine almeno per avere dati di contrasto e luminosità corretti poi occhiometricamente si possono prendere a riferimento le variazioni che riportano per il white balance.
-
06-10-2017, 15:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
-
06-10-2017, 18:05 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Ecco il riferimento
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...dacalibrazione
-
06-10-2017, 19:14 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 51
Ragazzi leggendovi sono arrivato anche io al tcl, che già in precedenza conoscevo come marchio...adesso questi c70 sembrano buoni come qualità prezzo ma vorrei mi venisse tolto un dubbio...su displayspecification il 55pollici il pannello risulta 10bits(8bits+frc) mentre il fratello minore da 49pollici e il maggiore da 65pollici li riporta come pannelli nativi a 10bits. Sapete altro voi?
-
06-10-2017, 20:22 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
-
07-10-2017, 19:29 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Ok deciso e preso !
Domani pome lo appendo e inizio a smanettare !
Vi terrò aggiornati
-
07-10-2017, 20:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
-
10-10-2017, 13:15 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
eccomi qui dopo un paio di giorni di verifiche setting e visione.
Posizionato a muro, collegato in rete al Synology, al BR, ecc. ecc. devo dire che la dimensione è importante, lasciando perdere tabelle e angoli di visione, anche da 3 Mt., molto molto coinvolgente, da più vicino è, direi, intensa, ma queste sono valutazioni del tutto personali.
Spenti TUTTI i vari controlli, settati white e black clipping ... cerchi qualche difetto, ma io di aree diversamente illuminate, banding o clouding non ne vedo, in nessuna slide delle scale di grigio o colori. Quindi pannello fantastico, ma come va ?
1. Sky 1080i, upscaling incredibile, artefatti zero, eventualmente solo Clear Motion su On. Se poi guardi un canale in SuperHD (solo bandwidth doppia rispetto al normale) allora il risultato è stupefacente. Il calcio mi preoccupava per la gestione del moto e invece non ho notato nulla di particolare, ok a volte il panning ma niente di che. Aspetto che ricominci la Premier su Fox Sports, visto che ha di base una qualità delle immagini e dei colori superiore alle ns. trasmissioni calcistiche.
2. Bluray e contenuti NAS 1080P, boh mi sono chiesto se veramente stesse facendo upscaling, perchè l'immagine è veramente pulita e ben definita.
3. Filmati in 720P idem, ieri sera frugando nella libreria del Nas faccio partire Mamma Mia e alla fine ce lo siamo visto tutto, ok le musiche ma l'immagine... zero artefatti.
4. che altro, un mucchio di possibili regolazioni, sistema op. veloce ,gestione degli ingressi immediata, mia moglie non ha avuto alcun bisogno di chiedermi nulla per metterci mano, quindi molto user friendly !!!
5. 4K, ho dato una guardata ad alcuni video di test e in SDR, tutto come ci si può immaginare dettaglio e immagini fantastiche. In HDR non ho visto nulla ma non mi aspetto chissà cosa, la luminosità per me che lo vedo spesso di sera è pure troppa, ma so che l'effetto WoW necessita di 700 - 1000 nits.
6. 22% di sconto da Uni e €850, che te lo dico a fa ???!!! E' fatto bene e va anche meglio: CONSIGLIATISSIMO
-
10-10-2017, 13:35 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
Grazie mille..direi che hai fugato tantissimi dubbi!
Sembra proprio un meraviglioso Edge Led!!
Grazie per le tue considerazioni...ora non mi resta che aspettare il Black Friday...!!
Sono personalmente combattutissimo tra il
PANASONIC 58EX703 (Edge Led / Local dimming / 8+2 bit VA)
e il meraviglioso
SONY KD55XE9005 (Full Led / Local dimming / 10 bit VA)
Vedremo al momento topico a che prezzo saranno!!! :-)
-
10-10-2017, 13:42 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Benché io sia soddisfatto non posso non menzionare le indiscutibili caratteristiche del Sony, fald anche se non tantissime zone, upscaling, luminosità, come processore credo siamo lì, ma in compenso c'è molta più "letteratura" sul Sony che ti può aiutare rispetto al poco che si trova sui Pana,e alla mia personale valutazione !!!
-
10-10-2017, 13:44 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Dimenticavo, per dovere di cronaca, che non essendo straluminoso, nel Pana, anche se Edge, non si notano aloni luminosi, e le barre nere dei film sono proprio nere !!! Azz !!