Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 323

Discussione: Nuovi VPR Sony 4K 2018

  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    8 bit consente 256 tinte RGB
    10 bit consente 1024 tinte RGB
    12 bit consente 4096 tinte RGB
    Poichè qualcuno potrebbe pensare: "Così poche!" meglio precisare che in pratica essendo RGB, come ben specificato, il valore totale di sfumature possibili diventa quel numero elevato alla terza potenza.
    Ad esempio: 256x256x256.

    Fate 4096x4096x4096 e poi vedrete che numeretto!
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #182
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ TUTTI

    Cerchiamo di rimanere in tema e parlare dei nuovi prodotti e loro prestazioni.

    I dubbi ormai sono noti, pertanto credo non sia il caso ripartire con le supposizioni, i timori, le speranze, le accuse, ognuno si regolerà secondo le proprie convinzioni.
    I rivenditori sembrano non aver dubbio alcuno. A mia domanda "matrici risolte?" mi ha risposto "Tutti i nuovi Sony hanno una nuova ottica e nuovo strato di silicio sulle matrici.Già i 550 dello scorso anno non hanno degrado."

    Quindi...risolto. Posso acquistare di nuovo Sony con tranquillità.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Ma secondo voi è un messaggio che devono dare i rivenditori a voce o è una cosa che deve dire Sony in maniera ufficiale (forse non vogliono ammettere l'evidenza).

  4. #184
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Se fossi in loro non rilascerei alcun messaggio ufficiale, che inevitabilmente darebbe il via a valanghe di azioni risarcitorie in tutto il mondo.

    D’altro canto sarebbe importante avere la certezza che il problema non si presenterà mai sui nuovi modelli...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Che il problema fosse risolto è quello che i rivenditori dicevano della serie precedente, fate voi.
    Ultima modifica di Alyosha; 05-10-2017 alle 07:50
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    I rivenditori sembrano non aver dubbio alcuno.
    Quindi...risolto. Posso acquistare di nuovo Sony con tranquillità.
    L'unica cosa certa è come Sony ha trattato i clienti a cui si è presentato il problema delle matrici (in garanzia)!
    Io mi sento tranquillo a non acquistare Sony
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  7. #187
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    I rivenditori sembrano non aver dubbio alcuno. A mia domanda "matrici risolte?" mi ha risposto "Tutti i nuovi Sony hanno una nuova ottica e nuovo strato di silicio sulle matrici.Già i 550 dello scorso anno non hanno degrado."

    Quindi...risolto. Posso acquistare di nuovo Sony con tranquillità.
    Ciao Ale77

    Se Vuoi venire vedere un VPR SONY acquistato nuovo, con 600 di uso, e il noto problema delle matrici ti invito a casa mia.

    rivenditori ( parlo del mio caso ) non rispondono di eventuali problemi ai proiettori, si limitano a spedirli a Sony, che fino ad oggi nega il problema alle matrici.
    Ultima modifica di ilcontefb; 05-10-2017 alle 18:05
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #188
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    100
    Se fosse vero "che hanno risolto" non capisco perché non richiamino in assistenza i proiettori già segnalati in questo forum, per sostituire le matrici con quelle "nuove"

    ANCHE A PAGAMENTO.....
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    SE hanno effettivamente risolto, le motivazioni potrebbero essere due:

    1 - Le nuove matrici potrebbero non essere meccanicamente e/o elettricamente compatibili con i vecchi modelli

    2 - Se le sostituiscono ora vuol dire che le vecchie hanno dei problemi, cosa negata sino a poco tempo fa

    Meglio pertanto continuare ad ignorare la cosa, il tempo passa e lava, SE hanno risolto tra un po' il tutto sarà solo un "episodio" di cui si "mormorava" nei forum in cui, notoriamente, nascono anche molte leggende metropolitane.

    "Ti ricordi anni fa quando qualcuno aveva tirato fuori la storia delle matrici dei Sony che si scolorivano? Pazzesco!",

    "sì, però un mio cugino aveva conosciuto uno che giurava che anche a lui era capitato, per onestà devo però dire che giurava anche di essere stato rapito dagli alieni".

    Dai, su, facciamoci una risatina.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #190
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    SE hanno effettivamente risolto, le motivazioni potrebbero essere due:

    1 - Le nuove matrici potrebbero non essere meccanicamente e/o elettricamente compatibili con i vecchi modelli

    2 - Se le sostituiscono ora vuol dire che le vecchie hanno dei problemi, cosa negata sino a poco tempo fa

    Meglio pertanto continuare ad ignorare la cosa..........[CUT]
    Rimango a disposizione per chiunque voglia visionare il VPR SONY con degrado matrici, in mio possesso.

    Correlato di imballo e fattura di acquisto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #191
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Come socio fondatore di questo 3D autorizzo ed anzi chiedo ai moderatori di cambiare il titolo in "le matrici Sony, queste chiaviche...."

  12. #192
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Meglio pertanto continuare ad ignorare la cosa, il tempo passa e lava,..........[CUT]
    Non funziona necessariamente sempre in quel modo
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #193
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la questione "HDMI castrata" leggendo la prova di ProjectorCentral mi sembra di capire che l'HDMI è si limitato, ma non come l'Epson che al massimo gestisce 10.2 gbps perché arriva sino a 13.5 gbps
    " 4K Signal Connectivity.
    Dual HDMI ports are both HDCP 2.2 enabled. 4K HDR 60p 10bit (for HDR10/HLG). Both ports..........[CUT]
    Scusate in anticipo se la domanda può sembrare ovvia ma chiedo a voi più esperti; le HDMI "castrate" potranno in futuro (tramite aggiornamento firmware, ad esempio) essere compatibili con lo standard 2.1 ed i suoi contenuti o ci saranno limitazioni/incompatibilità di diversa natura?
    Sono molto interessato all'acquisto di questo VPR ma il fatto che le HDMI abbiano questi limiti (soprattutto i "soli" 13,5Gbps) mi preoccupa un pò e non vorrei che tra pochi mesi uscisse una revisione con le HDMI più aggiornate...grazie.
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende da quali saranno le "novità" da aggiungere, se le nuove features saranno solo a livello di codifica, trasmissione dati e protocolli vari ritengo che, ragionevolmente, basterà un aggiornamento del firmware, se le nuove possibilità richiederanno anche un ampliamento della banda passante allora servirà un nuovo chip con relativa elettronica di supporto diversa.

    Tra lasciando la solita questione del: "Mi conviene rendere disponibile un upgrade firmware o un nuovo modello?"
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #195
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Dipende da quali saranno le "novità" da aggiungere, se le nuove features saranno solo a livello di codifica, trasmissione dati e protocolli vari ritengo che, ragionevolmente, basterà un aggiornamento del firmware, se le nuove possibilità richiederanno anche un ampliamento della banda passante allora servirà un nuovo chip con relativa ele..........[CUT]
    Ho capito, grazie Nordata. Al momento quindi non ci è dato sapere...
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •