|
|
Risultati da 196 a 210 di 1645
Discussione: LG 65c7v OLED
-
30-09-2017, 09:26 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Qualcuno sa come si attiva la promo 3 mesi netflix gratis dei tv lg? il modulo di registrazione non mi funziona... si fa da li?
-
30-09-2017, 09:58 #197
oscillazioni della banda. solo banda. l'app timvision sul pc fa un buon uso del buffering e sopperisce al problema. sulla tv non c'e' quasi buffering e devi avere banda molto costante (o molto alta) per evitare i pallini del caricamento.
io con timvision in hd ho monitorato tra i 6 e i 8.5 mbit di banda occupata e forse se la tua connessione oscilla o se qualcun altro la usa in contemporanea arriva al limite. sul pc il buffering copioso compensa, sulla tv no.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
30-09-2017, 10:13 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
si immaginavo che dipendesse dalla connessione se non fosse che
1 il problema si pone solo dall ultimo aggiornamento dell app... col 950 fino alla scorsa versione dell app timvision non capitava
2 aggancio minimo a 8 e mentre guardo io la tv a casa dormono tutti... quindi non dovrebbero essrci problemi
3 con l cd sempre lg che ho in cuciba e a cui non ho aggiirnato l app il problema non si verifica...
comunque se capita solo a me è evidente che è un problema della mia linea... come potrei fare? È fastidioso...
-
30-09-2017, 10:21 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
C'è poco da padroneggiare, vai su bilanciamento del bianco, alte luci, e togli qualche pt di rosso. Ti assicuro che la tv nn esplode ed alle alte luci i colori diventano più naturali. Non me lo sono inventato, nn è farina del mio sacco, è un suggerimento sui settings che ho preso su avforum.
-
30-09-2017, 10:39 #200
ultima risposta che siamo totalmente ot.
devi misurare la velocità di connessione continua e non di picco.
a parte usare programmi specifici ci monitoraggio rete c'e' una via estemporanea:
scarica su un pc Jdownloader e mettiti a scaricare una distro linux o meglio una decina.
metti 8 connessioni contemporanee con 16 chunck l'una contemporanei.
leva qualsiasi limite alla velocità di connessione.
in questo modo sul grafico di download (in alto a destra) vedrai la banda reale che hai misurata nel tempo.
potresti farlo anche con un app di torrent ma entrerebbero in gioco della variabili non controllabili.
con il semplice speedtest vedi la banda di picco ma non quella continua, che nello streaming è fondamentale.
fine ot. scusate.Ultima modifica di pippolo66; 30-09-2017 alle 10:41
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
30-09-2017, 10:43 #201
Ultima modifica di pippolo66; 30-09-2017 alle 10:45
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
30-09-2017, 15:13 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
ecco il bimbo finalmente settato ed in posizione
Ultima modifica di frisi; 30-09-2017 alle 15:14
-
30-09-2017, 15:23 #203
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Mi piace molto il tuo arredamento minimale e non sto scherzando eh!
-
30-09-2017, 16:59 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
-
30-09-2017, 18:11 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
-
30-09-2017, 18:29 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
La ps4 ha la modalità HDR
https://www.playstation.com/it-ch/ge...ow-to-get-hdr/
-
30-09-2017, 19:38 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
-
30-09-2017, 20:15 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
Il mio dubbio è che poi non riesco ad accedere alle porte sul retro. Non vorrei doverlo tirare giù dalla staffa ogni volta che mi serve attaccarci qualcosa.
@Ghilbert: se ho ben capito hai sia il C7 che il EZ950, giusto? Le prestazioni dei due modelli sono paragonabili o trovi uno dei due superiore all’altro?
-
30-09-2017, 20:24 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
-
30-09-2017, 20:28 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
si ho entrambi i tv... che dirti ovviamente il c7 ha una marcia in più come uniformità e colore, gestisce meglio i near black, etc etc ma la sensazione di wow che ho avuto quando ho visto per la prima volta il 950 in azione non l'ho provata col c7... proprio perchè ad un occhio sicuramente inesperto come il mio il grosso passo in avanti dal mio vecchio plasma vt30 era già stato fatto e mi sono un po "abituato". Sicuramente il c7 stravince per la gestione dell'hdr, il dolby vision e tutti i formati del caso ma... il 3d del 950 ( e di conseguenza dell'e6 visto che a livello di 3d erano uguali) è davvero qualcosa di sublime che non mi spiego perchè si sia deciso di toglierlo dalla serie attuali. Quindi si, il c7 di sicuro è superiore ma già il 950 era un pottimo tv (se ti capitava il pannelo giusto) e con un 3d da togliere il fiato. Più che altro ora dovrei acquistare una soundbar adeguata e devo decidere se affiancare al c7 un nuovo lettore 4k...
per ora ho il samsung ubd-k8500 ma vorrei lasciare questo al 950 e affiancare al c7 un lettore più performante e in grado di leggere il dolby vision... ma mi pare di capire che al moimento i sia solo l'oppo in grado di farlo e oltre a costare troppo mi pare abbia numerosi problemi di stabilità... si sa se è prevista l'uscita di altri lettori dv compatibili?