Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Ok, quindi mi volete dire che usate i cavi neri tipo Pc per l' alimentazione
    Lo chiedi come se fosse una cosa assurda, ma tu quando hai comprato la lavatrice per casa hai usato il cavo in dotazione o l'hai sostituito con uno in argento da 200€ al metro per avere dei bianchi più bianchi?

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    e i cavi da elettricisti per i diffusori
    sì, cavi in rame, dello spessore adeguato. 2,5mm*2 sono più che sufficienti
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    I Viablue X25 vengono 20€ al mt !!!

    Non ho mai parlato di prendere dei cavi da quel costo. Anche gli SC4 vengono 15€ al mt.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    ...usate i cavi neri tipo Pc per l' alimentazione, e i cavi da elettricisti per i diffusori ??...
    Non mi sono impicciato finora perché mi sembra giusto che con un impianto di un certo livello si possa investire anche sui cavi... credo che l'obiezione che ti viene fatta è che da un cavo ti aspetti non tanto che faccio meglio il suo lavoro ma che cambiando da un cavo ad un altro, entrambi di alta qualità, ti aspetti un cambiamento della timbrica non solo chiaramente percettibile ma addirittura "eccessivo".

    Poiché l'elettronica non è una scienza esoterica qualsiasi effetto è misurabile, ed ogni misura è ripetibile in un laboratorio adeguatamente attrezzato, ciò che si chiede è quali siano queste misure, se vi siano pubblicazioni tecniche autorevoli (non riviste di consumer hi-fi) che descrivono i banchi di prova utilizzati ed i risultati ottenuti specificamente per quanto riguarda la timbrica, cioè la risposta in frequenza nel dominio 20-20.000 Hz.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-09-2017 alle 19:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    usate i cavi neri tipo Pc per l' alimentazione
    A volte anche quelli bianchi, dipende dal contesto estetico.
    e i cavi da elettricisti per i diffusori ??
    per la precisione: cavi da 4x1,5 mm.2 e 4x2,5 mm.2 per i 7 diffusori, in configurazione detta "Star", ovvero collegati a due a due, connettori speakon nella varie scatole delle canaline, banane lato diffusori e finali.

    Per i cavi di segnale al sub un cavo microfonico bilanciato e con XLR per il collegamento LFE al pre HT (solo perchè ne avevo ancora parecchi in laboratorio, non perchè ce ne fosse reale bisogno), 2 cavi RG59 con plug RCA per il collegamento al pre stereo, cavi stereo normalissimi, ma ben schermati, con altrettanto normalissimi connettori RCA per le varie sorgenti.

    Il tutto lo puoi vedere nelle foto della mia saletta, si sente bene, ho messo un po' di cura nella correzione ambientale perchè è quella che effettivamente influenza il suono, mille volte di più di un qualsiasi cavo miracoloso, il tutto a supporto della correzione ambientale attiva, sempre in tema di ottimizzazioni: calibrazione colorimetria del proiettore, sorgente tramite HTPC.

    Il tutto si sente molto bene sia in stereo che in mch, e si vede altrettanto bene, il tutto in base alla mia esperienza (ovviamente).
    Ultima modifica di Nordata; 28-09-2017 alle 19:38
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    @mrcrowley
    Ovviamente non è per Cesare. Anche i Viablue SC4 continui ad usarli in bi-amp passivo ??

    I Viablue SC4 li continuo ad usare in bi-amp passivo.
    Sono più contento di quando usavo il cavo elettrico (era 4x2,5 mmq) e quindi lascio quelli.
    Quando ho tolto i vecchi cavi e li ho sostituiti con questi non ho fatto altre modifiche all'impianto, per cui il miglioramento delle medie alte frequenze è dovuto ai cavi.
    Forse dipende anche dal fatto che ho dei diffusori abbastanza squillanti sulle alte, le Klipsch RF82.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Citazione Originariamente scritto da cesare.b Visualizza messaggio
    per cui il miglioramento delle medie alte frequenze è dovuto ai cavi
    Come l'hai misurato il miglioramento sulle medio/alte in seguito al cambio dei cavi?
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    Io utilizzo REW con hardware della XTZ, facendo le misure prima e dopo il cambio dei cavi avevo notato piccole differenze nei grafici su tali frequenze.
    Ma comunque, cosa più importante per me, l'ho sentita ad orecchio la differenza.
    Sempre IMHO.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da cesare.b Visualizza messaggio
    @mrcrowley
    Ovviamente non è per Cesare. Anche i Viablue SC4 continui ad usarli in bi-amp passivo ??

    I Viablue SC4 li continuo ad usare in bi-amp passivo.
    Sono più contento di quando usavo il cavo elettrico (era 4x2,5 mmq) e quindi lascio quelli.
    Quando ho tolto i vecchi cavi e li ho sostituiti con questi non ho fatto altre modifiche a..........[CUT]
    Ok fammi capire bene però .... con le tue Klipsch e i 4x25 avevi un suono troppo squillante e con gli SC4 ti si è attenuato ??

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Se hai notato davvero delle modifiche nei grafici, e parlo di differenze di almeno 0.5db su frequenze tra i 20hz e i 16khz, spero che tu abbia salvato i grafici e conservato i cavi precedenti, perchè la tua scoperta sarebbe scientificamente davvero rilevante. Andrebbe ovviamente verificata e riprodotta, perchè se anche soltanto per attaccare/staccare i cavi hai spostato di qualche mm i diffusori o cambiato la posizione del microfono, le differenze nella risposta in frequenza sarebbero da imputare a questo; se invece le due misurazioni sono state effettuate in ambiente controllato e con condizioni identiche, avresti una prova del fatto che i cavi influenzano il suono e sarebbe una scoperta enorme.

    Lasciamo stare invece "l'ho sentita ad orecchio" la differenza, perchè non c'è niente di più suggestionabile dell'orecchio umano.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cesare.b Visualizza messaggio
    facendo le misure prima e dopo il cambio dei cavi avevo notato piccole differenze nei grafici su tali frequenze.
    Misure eseguite in sequenza senza spostare/modificare nulla tra le due misure se non la sostituzione dei cavi?

    In caso contrario non sono confrontabili, poichè sai benissimo che spostando anche di poco il microfono ci sono cambiamenti nella risposta rilevata, per non parlare di cose come l'incertezza e la precisione della misura legate alla ripetibilità della stessa.

    Di quanto ed a quali frequenze erano le differenze?

    p.s.: preceduto da Firestart.
    Ultima modifica di Nordata; 29-09-2017 alle 11:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Ok fammi capire bene però .... con le tue Klipsch
    e i 4x25 avevi un suono troppo squillante e con gli SC4 ti si è attenuato ??
    ... oppure con i 4x2,5 le altissime erano meno in evidenza che con gli SC4 ...?
    infatti cesare-b ha detto :
    ... ho cambiato i cavi di potenza (autocostruiti con filo elettrico quadripolare
    -in biamplificazione passiva) con i Viablue SC4 e sono soddisfatto del cambio.
    Il suono è più dettagliato nelle frequenze medio alte
    Ultima modifica di PIEP; 29-09-2017 alle 12:27
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da cesare.b Visualizza messaggio
    Io utilizzo REW con hardware della XTZ, facendo le misure prima e dopo il cambio dei cavi avevo notato piccole differenze nei grafici su tali frequenze.
    Ma comunque, cosa più importante per me, l'ho sentita ad orecchio la differenza.
    Sempre IMHO.
    A me è capitata una cosa differente.
    In laboratorio specializzato (riparatore ufficiale Sony, Pioneer ecc.ecc.) provati cavi con oscilloscopio e sovrapposti i grafici.
    Risultato nessuna variazione. (cavi da 2 milioni di lire confrontati con cavi elettrici quadripolari)
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    O che bello, un`altra discussione sui cavi

    Io mi sono costruito i cavi di potenza...ma perche` mi diverto a farlo, ho preso un 4x2,5 twistato ad uso audio, usato banane placcate 24K, messo guaina antitaglio super bella, ah dimenticavo, mi sono fatto anche anche i cavi xlr....tutti molto fiki da vedere, ma onestamente, parlare di miglioramenti del suono...

    Caro mrcrowley, se vuoi mettere dei cavi grossi e decorati perché`pensi facciano scena, ok fallo, basta tu sia cosciente che servono solo a questo...altrimenti dai retta a Nordata e Franco e concentrati su altro....

    Molte volte i problemi non sono nell`impianto, ma nel locale dedicato all`ascolto...

    Se proprio vuoi mettere mano alla tua catena, piuttosto potrebbe avere più`senso mettere mano ai filtri crossover...forse....
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Caro Abe i cavi grossi li ho già.
    Evidentemente non hai letto neanche il mio attuale setup.
    L'ambiente sicuramente influirà maggiormente, ma non tutti hanno una sala audio dedicata.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Caro Abe i cavi grossi li ho già.
    Evidentemente non hai letto neanche il mio attuale setup.
    L'ambiente sicuramente influirà maggiormente, ma non tutti hanno una sala audio dedicata.
    Era per dire che cambiare i cavi apporta un miglioramento prettamente estetico...

    E` proprio perché` non si ha una sala dedicata che ci sono i problemi...e quindi bisognerebbe apportare delle correzioni (compatibilmente con la vivibilità` della stanza, l`arredamento, ecc...), ma purtroppo molti non sembrano considerare questo fattore, ma a volte spendere dei soldi nella correzione ambientale, apporta miglioramenti importanti.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •