Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 53 PrimaPrima ... 404647484950515253 UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 792
  1. #736
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424

    Ho scoperto che probabilmente i mu8000 non sono 10 bit...

  2. #737
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Ciao, io sarei indeciso tra il Sony Xe9005, Sony XE9305, LG E6V e Panasonic Z950.. che dite?
    praticamente tutte tv della stessa fascia è? XD

  3. #738
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    42
    Ciao a tutti! Dopo svariato tempo passato a leggere varie discussioni ho deciso alla fine di registrarmi!
    Come la maggior parte degli utenti in questo forum anche io sono in procinto di cambiare tv! Dal momento che ho cambiato casa ed essendo il salotto molto più grande, con conseguente maggiore distanza dalla tv, il mio caro Panasonic TX-L32ET5E da 32 pollici è diventato ormai troppo piccolo per le mie esigenze.
    Dopo tante discussioni lette quello che ancora non riesco a chiarire è: oggi come oggi ha senso spendere 1000€ per un tv che quasi sicuramente monterà della tecnologia "vecchia" o è meglio investire qualcosina in più per qualcosa di più "up to date"?
    Premetto che il mio utilizzo è prevalentemente blu ray/netflix e gaming.

  4. #739
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da firewalker Visualizza messaggio
    Ciao a tutti! Dopo svariato tempo passato a leggere varie discussioni ho deciso alla fine di registrarmi!
    Come la maggior parte degli utenti in questo forum anche io sono in procinto di cambiare tv! Dal momento che ho cambiato casa ed essendo il salotto molto più grande, con conseguente maggiore distanza dalla tv, il mio caro Panasonic TX-L32ET..........[CUT]
    ha senso arrivare a 1300€ circa per il Sony 49xe9005 o a 1600 per un LG b6v ma nel mezzo cioè tra 800 e 1000 non c'è nulla di valido in quanto sono tv con hdr monco per via della poca luminosità

    quindi meglio risparmiare prendendo un Lg uj750v o sj810v o un Samsung mu6400 sui 800 euro o ancora melgio TCL c7006 ancora a meno

  5. #740
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    42
    Era proprio questo il mio problema. Che poi al Sony ci arriverei anche, però anche lì mi sembra di andare su qualcosa di azzoppato considerando che lo street price si aggira ancora sui quasi 1400€. Ad esempio mi pare che non riceverà il supporto a Dolby Vision, cosa che per quello che uno paga è comunque una feature in meno (presente sugli LG di fascia bassa del 2017).
    Alla fine arrivando a 1600€ si riesce già a prendere un B6 che è OLED o ancora meglio un B7 arrivando a 1750€. Tralasciando che per le mie tasche è comunque troppo, però la vedrei come una spesa più sensata a quel punto. Il Sony a mio avviso per esser preso a occhi chiusi dovrebbe stare sui 1200€.

    PS: la qualità di questo TCL C70?
    Ultima modifica di firewalker; 19-09-2017 alle 19:53

  6. #741
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da firewalker Visualizza messaggio
    Era proprio questo il mio problema. Che poi al Sony ci arriverei anche, però anche lì mi sembra di andare su qualcosa di azzoppato considerando che lo street price si aggira ancora sui quasi 1400€. Ad esempio mi pare che non riceverà il supporto a Dolby Vision, cosa che per quello che uno paga è comunque una feature in meno (presente sugli LG..........[CUT]
    vabbè ma tu pensa alla resa in hdr, ai neri e al fatto che è direct led.

    c70 ne parlano bene per quel che costa

  7. #742
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    42
    Certamente, la resa delle immagini poi è la cosa più importante alla fine. Però spendere una cifra così alta per un tv che comunque non è OLED diciamo che non mi fa andare convinto al 100% (colpa mia che sono un po' maniaco quanto si tratta di tecnologia, basti pensare che ci ho messo quasi un mese per scegliermi una stampante per casa!). Premetto che la tv l'ho vista del vivo e il video che ci girava sopra in effetti si vedeva incredibilmente bene e la qualità del pannello era tangibile. Per quanto riguarda Android come sistema operativo? Questa scelta a me non entusiasma per niente, sono molto più a favore di sistemi come Tizen o WebOs. Leggevo appunto di rallentamenti/lag nell'utilizzo quotidiano (questo in generale, non solo per il Sony).

  8. #743
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    332
    Scusate capita anche a voi di notare un certo sbiadimento quando giocate alla ps4pro con giochi che supportano hdr?ad esempio mi è capitato ultimamente con la demo di fifa 18.....l hdr si attiva automaticamente e i colori del gioco invece di diventare più vivi e brillanti si scoloriscono ........non capisco perchè......eppure con altri giochi l hdr vivacizza il tutto ma con la demo di fifa produce un effetto ai limiti del bianco e nero......tantè che mi vedo costretto a disabilitare l hdr e impostare una modalità immagine brillante

  9. #744
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da firewalker Visualizza messaggio
    Certamente, la resa delle immagini poi è la cosa più importante alla fine. Però spendere una cifra così alta per un tv che comunque non è OLED diciamo che non mi fa andare convinto al 100% (colpa mia che sono un po' maniaco quanto si tratta di tecnologia, basti pensare che ci ho messo quasi un mese per scegliermi una stampante per casa!). Premetto ..........[CUT]
    si perché magari apri tante app e rimangono avviate ed ovviamente mica hanno ram e processori da computer quindi si "ingolfa" e scatta un po'

    come hai ben detto Tizen o altri forse sono più efficienti ma vabbè dai non credo sia un problemone poi eh non è detto magari lo aggiornano e si risolve

  10. #745
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da AleHaw Visualizza messaggio
    praticamente tutte tv della stessa fascia è? XD
    Cerco di scegliere il tv che più si avvicina alle mie esigenze

  11. #746
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    42
    Secondo voi oggi come oggi ha senso per 998€ prendere un Samsung 55KS7000? Avrei trovato un'offerta in una grossa catena nella mia zona.
    Sarebbe forse meglio spendere qualcosa in più per un Sony XE90 o stare più bassi tipo con il TCL C70?

  12. #747
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    332
    Io se mi trovassi al tuo posto farei un piccolo sforzo in più e opterei per il Sony xe90

  13. #748
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da davide23783 Visualizza messaggio
    Io se mi trovassi al tuo posto farei un piccolo sforzo in più e opterei per il Sony xe90
    Dici? Conta che piccolo piccolo mica tanto alla fine. Son praticamente 400€ di differenza. La mia paura è quella di pentirmi ad arrivare a una cifra così perché poi si risicherebbe la differenza che mi porterebbe direttamente a un OLED.

  14. #749
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    332
    Guarda io sinceramente possiedo il 55xe90.....apparte qualche piccola cosina sono molto soddisfatto e se potessi tornare indietro lo riacquisterei comunque.....avevo a disposizione un budget che mi poteva permettere di acquistare un oled ma guardandoli entrambi l uno di fianco all' altro sono un pò rimasto deluso dall' oled perchè praticamente non percepito differenze tra il 55xe90 e il Sony a1 e così ho optato per il 55xe90 che devo dire si comporta molto bene in qualità standard,hd e 4k

  15. #750
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119

    KS7000+Pro
    Intervengo solo per dire che il contrasto dinamico non deve stare assolutamente su medio come nel post in prima pagina. Provato con Horizon, si mangia i dettagli chiari delle nuvole, basso o spento quindi.
    La nitidezza andrebbe messa a zero in visto che già a 1 crea dettagli inventati ed aumenta l'aliasing alzandola.


Pagina 50 di 53 PrimaPrima ... 404647484950515253 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •