|
|
Risultati da 76 a 90 di 896
Discussione: LG 55EG9A7V (Oled FHD)
-
23-09-2017, 11:45 #76
Più che la ritenzione, di cui finora non ci sono stati accenni, mi preoccupa l'usura dei pixel oled che fanno da illuminazione.
Quelli che vengono usati di più è inevitabile che decadano prima (come nei plasma). Spero solo che il decadimento dei pixel più sfruttati (zona sottotitoli) sia abbastanza lontano nel tempo da non essere rilevabile a occhio nudo tra cinque anni.
-
23-09-2017, 11:50 #77
-
23-09-2017, 12:13 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Mi pare che lg dichiarasse 30000 ore prima del decadimento delle prestazioni.
Il che vuol dire che se non lo usi 15-20 ore al giorno di media, la durata del display non sarà un problema.
Il problema del decadimento prematuro ce l'avevano gli oled rgb (Samsung) sul blu,
non i wrgb LG.
-
23-09-2017, 13:06 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
Salve,sono molto interessato a questo tv.sono indeciso tra il qled samsung q7f e questo. potete postare foto nelle scene scure ed in quelle illuminate?.non trovo recensioni online di questa tv. per ora posso dire che ho visto il qled ed ha dei colori strepitosi.
-
23-09-2017, 14:18 #80
Il decadimento sul blu è un altro discorso che per fortuna qui non c'è.
Sul fatto che duri 30.000, non credo molto a quello che sostiene LG. Poi sono 30.000 ore perché i pixel si scarichino completamente o di una certa percentuale?
Io non ho visto nessuna dichiarazione ufficiale su quante ore servano per un decadimento del 10%. Probabilmente non tantissime, e se una zona dello schermo si scurisce del 10% mentre un'altra meno sollecitata, del 5%, a quel punto lo schermo è già quasi da rottamare, molto prima di arrivare al limite di cui parla LG.
-
23-09-2017, 15:38 #81
Per le foto non posso aiutarti. Per le recensioni cerca 55eg910 che è quasi uguale.
Come rapporto prezzo prestazioni credo che vinca LG. Ma se per te il prezzo non è un problema e ti piace come si vede il q7f io lo prenderei. Penso sia superiore come elettronica, ed è sempre un 4K HDR, per il poco che può servire.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
23-09-2017, 15:55 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Il Samsung lo dovresti confrontare con un b7/c7 visto il prezzo, ma a quel punto prendi quasi un pana ez950.
A quasi 2000 € un LCD edge mi sembra abbia poco senso, fosse almeno 65 pollici capirei.
Ovviamente uno coi suoi soldi ci fa quello che vuole, ma io più di 800€ per un LCD 55 non li spenderei più neanche sotto tortura.
E probabilmente manco quelli con questo oled a circa 1000€.
-
23-09-2017, 15:58 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
Ultima modifica di tartarus; 23-09-2017 alle 16:00
-
23-09-2017, 17:20 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
-
23-09-2017, 17:57 #85
Io il banding nelle partite per ora non l'ho notato, ma ne ho vista una sola.
Mi sembra che questi oled soffrano di vertical banding più col cinema (immagini molto scure) che nello sport.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
23-09-2017, 19:05 #86
Posso confermare che nele partite non c'è ne banding ne effetto sporco , onestamente anche nel cinema nn è notato però non è ancora guardati molti lo conosco bene il problema visto che ne ho cambiati di di 2 lcd x quel problema l ultimo un Sony xe90
Ultima modifica di cesare 82; 23-09-2017 alle 19:30
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
23-09-2017, 19:18 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
-
23-09-2017, 19:25 #88
Sinceramente ho solo attaccato la play anche perché mi è arrivato il tv tutto sporco e con delle righe nella scocca posteriore del tv xcio me lo dovrebbero cambiare altrimenti recesso è lo prendo da un altra parte
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
28-09-2017, 22:04 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 15
Ciao a tutti,
sono nuovo e spero di fare il mio ingresso in modo corretto
Leggo questo forum da mesi ed anche grazie a voi tutti mi è venuta la passione per gli oled. E finalmente l'ho comprato, l'a7.
Titubante, perchè nel negozio, a fianco del b7, con medesimo filmato, quello del full hd rallentava ed aveva scatti. Ma il commesso mi rassicurava dicendomi che era solo perchè riceveva un segnale sporco e debole, perchè inviato da uno switch a tutti i tv del reparto.
Mah, tant'è. E poi considerato che avevano solo 2 pezzi a 999 euro, l'ho acquistato.
E questi problemi me li ha dati anche a casa. Attenzione, non sono uno pratico nè tecnico, e forse non saprò esprimermi correttamente, ma ad esempio, con wi-fi iperfibra vodafone, ed alla stessa maniera con il cavo ethernet, i video di netflix e quelli di youtube si vedono...strani. Ossia, sopratutto nelle scene colorate scure, quando vi è un passaggio da un'immagine ad un'altra la prima lascia per un attimo degli aloni, a volte dei quadrati di colore.
L'assistenza LG della mia città mi comunica che secondo lei è un problema di segnale internet, in quanto gli oled non danno alcuno di questi problemi; invitandomi poi a parlare con LG Italia.
Poi ho provato alcuni giorni dopo a guardare dei cartoni disney su netflix e dei video 4k go-pro su youtube, e chissà, forse la qualità superiore dei filmati o altro, insomma, le immagini erano molto migliori. Ma sempre nelle scene luminose e diurne. In quelle notturne il problema era attenuato ma ricorrente.
Non cerco la luna, ma vorrei capire se il tv è così, magari perchè non è un 4k; o se è un problema di filmati; o se sono io troppo pretenzioso...o semplicemente non ne capisco.
Ma sapete, avendo in altra casa un semplice samsung ku da 40 pollici, lì le immagini erano corpose, nitide e mai sfocate.
Mi prenderete per eretico, anche per il fatto che ho anche pensato a ritornarlo al negoziante per un più rassicurante Samsung 55mu7000, ma chiedo vostri lumi.
Grazie per il tempo concesso a leggermi e...ancora ciao a tutti!
-
28-09-2017, 22:10 #90
Ciao,
In effetti da come lo descrivi mi sembra più un problema dello streaming che del televisore.
Perché non provi a guardare un normale canale HD e vedi se ti dà gli stessi problemi.
Se hai un lettore bluray meglio ancora.
Se si vede bene, vuol dire che il problema è della connessione Internet che non è abbastanza veloce, per cui i video vengono riprodotti a bassa risoluzione o vanno a scatti.
Infatti se fosse un problema del televisore dovresti vedere lo stesso difetto con qualsiasi sorgente. Non solo con Internet.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700