|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: TCL u55c7006 VS HISENSE 55n6800
-
21-09-2017, 12:11 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Scusami ma come puoi dire che l'M5500 sia esteticamente identico all'N6800? L'M5500 è completamente in plastica, cornice compresa. L'N6800 è identico all'M7000, cornice di alluminio compresa. L'unica cosa che hanno cambiato è stata sostituire una parte della back cover in alluminio per risolvere il problema di surriscaldamento che gli M7000 hanno con certe impostazioni (tipo luminosità oltre un certo valore), quella è diventata in plastica, tutto qui. Poi hai parlato dell'M6600, non capisco cosa c'entra, è la versione curva dell'M7000. E meno male dici di averlo visto l'N6800.
N6800
M7000
Sto parlando di Netflix e Youtube in HDR, non solo 4K.
Poi se bisogna citare le recensioni, citiamole per intero. La frase continua dicendo che l'M7000 è migliore per quanto riguarda il local dimming, punto.
Poi ti posso citare anche questa: "Le Hisense N6800 représente une belle évolution du M7000" audiovideohd. Hanno recensito sia M7000 che N6800.Ultima modifica di [MariuS]; 21-09-2017 alle 12:13
TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 12:16 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Se con smanettare intendi dire calibrarlo con la sonda (ma non penso tu intenda questa), stai tranquillo che ci ho smanettato abbastanza, e lo faccio fin dai tempi del Kuro, se sai cosa sia. E non ho mai detto che l'M7000 faccia schifo, sembra che tutto quello che sto dicendo tu lo prenda come un'offesa personale. Non me ne frega nulla nè dell'M7000, nè dell'N6800, però avendoli visti entrambi, ed avendo avuto modo di provare per un pò l'M7000, sto semplicemente dicendo come stanno le cose. Poi se vuoi continuare con la tua opinione fai pure, io ho la mia. Per me l'N6800 è complessivamente superiore all'M7000, anche se di pochissimo.
A un altro utente nell'altro topic gli avevano sostituito l'M7000 con l'N6800 e anche lui aveva notato una maggiore fluidità. Che vi devo dire, si vede che siamo noi che siamo strani. O forse perchè semplicemente hanno aumentato il PCI da 1200Hz a 2200Hz?Ultima modifica di [MariuS]; 21-09-2017 alle 12:26
TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 12:39 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Tra i tanti numeretti, ricorda che i picchi di luminosità del 6800 sono praticamente identici a quelli del 5500 del 2016
Resta il fatto che dire che il 6800 sostituisca il 7000 è assolutamente sbagliato. Il 7000 è sostituito dall'8700. Il 6800 del 2017 sostituisce ( come range ) la serie 5500/6600 del 2016
Saluti, la finisco qui perchè tanto penso che non cambierai idea
-
21-09-2017, 12:50 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Certo che non cambio idea quando so di avere ragione
Recensione di avforums dell'M5500. https://www.avforums.com/review/hise...v-review.12991
Picco di luminosità: In fact even after maxing out the back light and contrast controls we couldn't get more than 150 nits off a 10% window
Recensione di avforums dell'N6800. https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13726
Picco di luminosità: the peak brightness on a 10% window at 434nits.... the N6800 also delivered 433nits on a 50% window and 432nits on a 100% window.
L'NU8700 ha un picco di 1000cd/m2 e se non ricordo male è pure certificato UHD premium. E' decisamente migliore all'M7000.
Se uno ad oggi volesse comprarsi una tv in questa fascia di prezzo non vedo per qualche motivo dovrebbe scegliere l'M7000, che sembrerebbe pure essere stato abbandonato per quanto riguarda gli aggiornamenti (si vive di speranze e di promesse ormai, ma mi sembra ovvio che tu a differenza mia non stia seguendo la questione da un anno), che l'N6800 che è praticamente identico e più aggiornato.Ultima modifica di [MariuS]; 21-09-2017 alle 12:52
TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 13:11 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Ma anche no... l'M6800 come resa è nettamente inferiore! E lo dice la mia esperienza, ciò che ho visto, ciò che ho "spremuto" ( bello il KURO, evidentemente c'era bisogno di dirti che in passato ho avuto un Pioneer KURO 4280 con cui ho visto la vittoria dell'Italia ai mondiali, poi Panasonic VT30 ( che ho sostituito a malincuore proprio un paio di settimane fa).
Il 6800 processa molto peggio le fonti SD. Con le immagini in movimento ( partita di calcio per esempio ), per me fatica molto di più. L'utilizzo del Local Dimming è inutile e peggiora le cose, e ti assicuro che dire che sia superiore, nei fatti concreti e nella visione, è sbagliatissimo.
Parli di fascia di prezzo, vuoi dire che per 750 euro c'è qualcosa di meglio dell'M7000? Mi fai qualche nome? L'unico prodotto accettabile secondo me è il samsung ks7000 ma devi spendere sicuramente di più.
Ma nella line-up 2016 il 7000 era sicuramente la fascia alta e il 5500/6600 la fascia intermedia. Poci fronzoli, è così...
-
21-09-2017, 13:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Non ho detto che c'è qualcosa di meglio. Ho detto che visto che sia M7000 che N6800 costano più o meno la stessa cifra (sempre che l'M7000 lo si riesca a trovare, visto che è un pò sparito nei negozi), preferirei prendere l'N6800 che è più aggiornato, e SECONDO ME, leggermente migliore. In questa fascia di prezzo sono d'accordo con te che non ci sia molto, ci sarebbe appunto questo TCL C70, ma non avendolo mai visto non posso consigliarlo. Ci sarebbe inoltre il Samsung MU6400, ma sarebbe da capire se il 55" monta un pannello PLS o VA.
TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 15:04 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Ma l'M7000 ricordo benissimo che costasse sui mille euro. Mediaworld ha avuto 2/3 attività promo e lo si trovava a 850 euro. Poi il prezzo è sceso, ma più per canvass commerciale e smaltimento delle giacenze, con in arrivo un modello che doveva avere lo stesso prezzo, ma di partenza. All'inizio, infatti, il prezzo del 6800 era pari alla fine serie del 7000. Attualmente in rete il 6800 costa 650, il 7000 non è mai sceso oltre gli 800 o poco meno.
Io sono stato paziente e dopo aver valutato tutti i pannelli di Samsung, Panasonic, Sony, LG e marche minori come TCL, ho ragionato che per poter avere un discreto risultato dovevo optare per un modello che costasse molto di più ( sui 1.300,00 ) come un samsung 55KS7000
Da ex possessore di plasma ( ultimo un Pana VT30 ), ho pensato che la tecnologia LED/LCD ha proprio dei problemi di tecnologia irrisolvibili anche da modelli ben più costosi. E ho deciso di comprare un BEST-BUY ( Spesa/resa ) e per 720 euro ( prezzaccio ) sono riuscito a trovare il 55 pollici di Hisense da e-price, in attesa che gli oled maturino e costino molto meno. Il 6800 l'ho testato a casa di un mio carissimo amico per ore. Niente, mai piaciuto. Mia sorella ha l'M5500 e, ti giuro, per me si vede meglio. Di TCL ho provato il P60 e non mi piace per nulla la resa, in SD è un obbrobrio! Samsung in questa fascia fa LED tipo il 6400 che soffrono se vedi sport come calcio, basket, etc.
-
21-09-2017, 15:44 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 18
-
21-09-2017, 16:37 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Per 800 euro prendi un H55m7000! Fidati che, se vuoi vedere sport come dio comanda meglio del mio Hisense, devi necessariamente considerare ALMENO un Samsung 55KS7000 che costa 500 euro in più!
TCL lascerei perdere. Non mi convince, il P60 lo trovo orrendo in SD e con pochissima uniformità del pannello.
Qui una recensione della serie C80 di TCL ( che dalle specifiche dovrebbe essere la nostra C70 )
http://www.rtings.com/tv/reviews/tcl/c-series-2017-c807
-
21-09-2017, 16:47 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
In realtà online il prezzo dell'M7000 è sempre stato intorno ai 740€-660€ (da ottobre in poi). Come puoi vedere dai grafici di idealo.it o Pagomeno.it . Mediaworld spesso l'ha venduto online a 649€-699€-715€. Io lo presi al MW a gennaio, sul sito veniva 715€ mentre in negozio 649€, anche se non era segnalato a volantino. Successivamente lo misero anche online a 649€.
Avevo preso anche il 55KS7000, sempre a gennaio, che poi ho rivenduto. Grazie al codice sconto monclick e al rimborso di 400€ di Samsung mi è venuto a costare meno di 650€. In più ho rivenduto sia il lettore bluray (che era incluso a 1€ in più) che gli abbonamenti chili da 100€ e Infinity di un anno. Tra un pò ci guadagnavo pure.... Tutto sta nello scegliere il momento giusto.
Se trovo offerte del genere un LCD lo prendo volentieri, anche solamente per il gusto di provarlo, altrimenti preferisco investire i soldi sugli OLED.Ultima modifica di [MariuS]; 21-09-2017 alle 17:02
TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 16:50 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Come dicevo del samsung bisogna capire se ha un pannello PLS o VA. Se è PLS lo lascerei perdere. Prova a chiedere a Samsung stessa.
No in realtà i modelli americani non hanno niente a che vedere con quelli europei. Solo il chassis è lo stesso.
Purtroppo in quelli europei manca la compatibilità con Dolby Vision e non hanno Roku Tv. Inoltre quel modello ha un pannello 120Hz, e solo questo fa capire che è proprio un altro pannello rispetto a quello europeo che è 60Hz. Cambia praticamente tutto, addirittura pure gli altoparlanti.Ultima modifica di [MariuS]; 21-09-2017 alle 16:54
TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 17:21 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Marius ma a me sembra che trovi gusto a contraddire. Ho visto in giro altri tuoi commenti e sei stato sempre uno molto ma molto critico in merito all'M7000. Anche se il modello C80 recensito fosse diverso ( per te sarebbe superiore come caratteristiche ), ne esce male dal test di rtings.com
Per il resto, dire che il Samsung costa 650 euro fa un po "specie". Sta di fatto che stiamo consigliando un acquisto e in questo momento lo street price dell'Hisense è di 750 euro e per il Samsung Ks7000 circa 1200
Ovvio che gli OLED sono superiori ( anche se, atttenzione, per me è una tecologia ancora tutta da migliorare ). Chi vuole affrontare una spesa ora e deve cambiare TV, il mio consiglio è di orientarsi su un best-buy per rapporto qualità/prezzo. E su questo sono convintissimo che per 700/800 euro il meglio in giro sia ancora l' M7000 della Hisense. Convintissimo perchè ne ho impiegato tempo a scegliere, a provare e valutare.
Inutile spendere altre cifre per LCD, il mio Hisense è stato un acquisto eccellente ( e ti ricordo che oltre al sottoscritto, molti siti autorevoli lo hanno lodato come prodotto ) che mi farà compagnia per un po', in attesa che la tecnologia OLED sia accessibile e migliorata ulteriormente
Il 6400 della samsung fa veramente fatica con gli sport e credo che non sia consigliabile all'amico che chiedeva un parere eh...Ultima modifica di Jehuty; 21-09-2017 alle 17:23
-
21-09-2017, 17:31 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Sull'M7000 sono sempre stato critico per quanto riguarda gli aggiornamenti (Netflix e Youtube HDR, oltre all'aggiunta dell'HLG che considero ancora più importante) e il problema del rosso. Sono cose che Hisense promette di risolvere da quasi un anno. Su questo non c'è niente da dire. Per quanto riguarda il problema del rosso non ho più seguito molto il topic, so che c'è stato un aggiornamento recente e c'è chi dice di aver risolto, chi dice di non aver risolto, chi invece che ha risolto e poi cambia idea dicendo che non hanno risolto nulla, insomma non ci ho capito nulla. Spero veramente però che Hisense risolva questo problema e non abbandoni così questa tv, perchè per il resto secondo me è una buona tv.
A livello costruttivo l'ho trovata pure migliore della serie KS7000 che aveva (e ha) il problema della back cover in plastica che con il tempo si scolla, e il trattamento antiriflesso che va via semplicemente toccandolo.
Certo leggendo su questo forum e quello inglese non sono in pochi quelli che si sono rivolti all'assistenza, e non vorrei che i vari malfunzionamenti siano dovuti all'eccessivo calore che emette questa tv (soprattutto se non calibrata come si deve).TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
22-09-2017, 08:31 #29
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 34
ma il titolo non è "TCL u55c7006 VS HISENSE 55n6800"?
qui si sta parlando delle differenze tra due Hisense
tra l'altro il modello M7000 non si trova più in vendita
-
22-09-2017, 15:46 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Se cerchi su internet, l' M7000 si trova. La mia era solo una considerazione, un consiglio dato che siamo nella sezione "consigli".
Desideravo condividere una opinione ed una esperienza personale.
Poi... FATE VOBIS